fbpx

Altoparlante scultura acustica trasparente: questo altoparlante "di pietra" sembra un'opera d'arte e sì, suona anche bene

Quando un oratore non è più solo una scatola, ci nascondiamo dietro una tenda.

Transparent Acoustic Sculpture Speaker
Foto: Banner

La maggior parte degli altoparlanti è progettata per essere quasi invisibile: si nascondono dietro il divano, sotto una mensola o da qualche parte nella zona grigia dove regnano polvere e telecomandi dimenticati. Ma come appassionati di design e audio lo sappiamo bene: trovare un dispositivo che sia allo stesso tempo una gioia per gli occhi e un balsamo per le orecchie è quasi impossibile quanto trovare un parcheggio libero nel centro di Stoccolma. Le apparecchiature audio convenzionali spesso ci costringono a scegliere: o avremo un bel mobile o un buon suono, mai entrambi. Quindi parliamo di qualcosa che mi ha colpito: l'altoparlante Transparent Acoustic Sculpture.

Altoparlante scultura acustica trasparente – un nome che vorrete pronunciare di fronte ai vostri amici – è la risposta svedese a questo annoso dilemma. Questa "pietra sonora" combina forma organica, materiali tattili e un suono sorprendentemente nitido in un unico oggetto, quasi da museo. No, non è solo un'altra scatola da nascondere sotto la TV. È un diffusore che vuole essere ammirato prima ancora di accenderlo.

Quando l'oratore finge di essere una statua

Il design è un omaggio alle pietre di fiume e all'arte astratta: quella forma liscia che invita a essere toccata (o almeno ammirata). Disponibile in bianco opaco o nero, è realizzato in Jesmonite, un composito acrilico a base d'acqua che conferisce all'altoparlante un peso e una consistenza piacevoli che vi faranno venire voglia di accarezzarlo più spesso di quanto fareste con il vostro cane. O quasi.

Foto: Banner

Ma non è solo una questione di bellezza. Questa forma amorfa non è solo per chi si mette in mostra su Instagram: crea anche magie acustiche. Le curve organiche non servono a ispirare il tuo zen interiore, ma a ridurre risonanze e onde stazionarie, il che si traduce in un suono più pulito e naturale. Sì, puoi ascoltare Bach o Beyoncé e goderti entrambi, senza sensi di colpa.

La filosofia del “suono trasparente” (e no, non significa che non sentirai nulla)

La filosofia di Transparent, basata sul "suono trasparente", prevede che gli ingegneri non giochino con il suono, ma lo lascino esattamente come l'artista lo ha concepito. Nessun trucco a buon mercato, solo componenti di alta qualità, un cabinet sigillato e una combinazione di woofer e tweeter accuratamente selezionati che lavorano insieme per creare un suono che riempie l'ambiente, che si tratti del tuo soggiorno minimalista o del tuo studio dove ti immagini di essere il prossimo Picasso.

Sotto il cofano, troviamo un altoparlante a due vie con un woofer da 5,25 pollici e un tweeter in seta da 1 pollice, entrambi nascosti in una forma organica e angolati per una dispersione ottimale del suono. L'amplificatore di Classe D integrato può gestire 60 W e la connettività è garantita da Bluetooth 5.0 e un ingresso di linea: quindi, sì, anche il tuo vecchio giradischi te ne sarà grato.

Foto: Banner
Foto: Banner

Durata: quando un altoparlante è più durevole della tua ultima relazione

Con Transparent, la sostenibilità non è solo un'altra parola d'ordine. L'altoparlante è modulare e riparabile: quando tuo nipote inventerà un nuovo modo di riprodurre musica con la mente tra 10 anni, potrai facilmente sostituire o aggiornare i componenti. Il produttore rivela persino l'impronta di carbonio di ogni componente, così potrai raccontare con sicurezza ai tuoi amici come hai salvato il mondo con questo altoparlante. O almeno il tuo soggiorno.

Foto: Banner

Quando la tecnologia diventa arte

Pulsanti? Nascosti. Schermi? Nessuno. Tutti i comandi sono discretamente integrati nel corpo del diffusore, mantenendo le linee pulite e l'estetica intatta. Posizionatelo su un piedistallo, una mensola o vicino a una finestra: ovunque diventerà un punto di riferimento visivo e un centro di ammirazione. E sì, anche se dovesse venire vostra suocera, ne rimarrà colpita (o almeno confusa). E il prezzo... Esattamente 3000 euro.

Foto: Banner

Conclusione? L'altoparlante Transparent Acoustic Sculpture è pensato per chi vuole di più: più design, più suono, più durata. È un'opera d'arte che riproduce musica. E chi non vorrebbe un po' d'arte nella propria vita quotidiana?

Maggiori informazioni

trasparente

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.