Aston Martin non riesce a fermarsi, e onestamente nessuno vuole farlo. Dopo aver presentato la DBX S e la Vantage S quest'anno, il marchio britannico ha ora svelato la Aston Martin DB12 S, la sua ultima stella tra le coupé sportive. Il nuovo modello non è solo un aggiornamento estetico, ma una vera iniezione di potenza e raffinatezza ingegneristica, con cui Aston Martin punta a dimostrare di poter ancora superare i confini tra eleganza e brutalità.
Sotto il lungo cofano motore Aston Martin DB12 S si nasconde V8 biturbo da 4,0 litri (di origine Mercedes), che ora si sviluppa 700 cavalli (691 CV) e 800 Nm di coppia (590 lb-ft). Sono 20 cavalli in più rispetto alla DB12 normale. Il risultato? Accelerazione da Da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi (0-60 mph in 3,4 s) per coupé e 3,5 secondi per convertibile Fronzoli. La velocità massima è 325 chilometri all'ora (202 mph), il che significa che il conducente perderà prima il coraggio che l'auto perderà il fiato.
Freni che farebbero invidia anche a James Bond
La DB12 S è dotata di serie di freni in carbonio-ceramica, che consente di risparmiare 27 chilogrammi (59,5 libbre) di peso. Nella parte anteriore, misurano 410 millimetri (16,1 pollici) e nella parte posteriore 360 millimetri (14,2 pollici), ed è tutto controllato da una nuova generazione del sistema Cornering Brake Control di Aston Martin, una tecnologia che una volta sarebbe stata descritta come "magica" ma che ora è semplicemente un progresso ingegneristico.
Precisione nelle curve: poesia meccanica
Il telaio non è stato trascurato. Gli ingegneri ricalibrato l'acceleratore e il volante, aggiunto migliorato Ammortizzatori Bilstein DTX, consolidato stabilizzatore posteriore e aggiustato geometria del telaio (camber, caster e toe) per una maggiore precisione in curva. La DB12 S è un'auto che vuole parlare con il guidatore, non solo urlargli contro.
Aerodinamica con un tocco di umorismo britannico
L'esterno presenta alcuni cambiamenti sottili ma decisivi. Nella parte anteriore c'è un nuovo spoiler doppio diviso, che aumenta la deportanza e migliora il flusso d'aria attorno ai passaruota. Il cofano motore è decorato con un nuovo set fessure di ventilazione (griglie del cofano), disponibile in nero lucido O versione in carbonioMa dietro regna spoiler fisso, nuovo design del diffusore e quattro terminali di scarico montati verticalmente acciaio inossidabile. Se vuoi più drammaticità, puoi scegliere sistema di scarico in titanio, che è 11,7 chilogrammi più leggero (25,8 libbre) e 1,5 dB più rumoroso: perfetto per far sapere a tutti quando sei arrivato.
Interni: il lusso che profuma di adrenalina
All'interno, Aston continua la sua combinazione distintiva di lusso e sportività. L'abitacolo offre tre diverse combinazioni di rivestimento, tutto nel mix pelle e Alcantara, e al centro spicca pulsante rosso in metallo per la selezione delle modalità di guida – la stessa tonalità impreziosisce anche i badge "S" esterni. Un piccolo dettaglio che ricorda che di fronte a voi avete la versione più raffinata della DB12.
Il prezzo dell'esclusività
Aston Martin sarà la nuova DB12 S offerto in cumuli E versione convertibile, e le prime consegne sono previste per primo trimestre 2026I prezzi non sono ancora noti ufficialmente, ma dato che la DB12 base costa circa 230.000 euro ($250.000), possiamo aspettarci che il tag S superi 250.000 euro ($275.000).
Per chi crede che "potenza sufficiente" sia un concetto reale, la DB12 S non è l'auto giusta. Per tutti gli altri, rappresenta l'equilibrio ideale tra raffinata brutalità e sicurezza britannica, in uno stile che solo un Aston Martin.