Tesla ha annunciato un evento del genere per il 12 giugno 2025, capace di scatenare frenesia su X.com, strette di mano tra gli investitori e un conto alla rovescia collettivo tra gli appassionati di tecnologia. Si tratta del lancio tanto atteso di un servizio di robotaxi ad Austin, che dovrebbe segnare simbolicamente, ma anche praticamente, l'inizio di una nuova era: benvenuti in un mondo in cui un'auto senza conducente ti porta a cena (e senza bisogno di lasciare la mancia). Cosa accadrà all'evento Tesla ad Austin il 12 giugno.
PosizioneEditore esecutivo
Iscritto26 luglio, 2013
Articoli4.589
Jan Macarol è l'editore responsabile delle edizioni cartacee e online di City Magazine Slovenia. Insieme ai suoi due assistenti, si sforza di offrire ai lettori le informazioni più uniche e fresche sulla cultura urbana, le innovazioni tecnologiche, la moda e tutto ciò di cui un nomade urbano ha bisogno per sopravvivere in un mondo frenetico.
Apple introdurrà un cambiamento significativo alla WWDC 2025: invece dell'attuale numerazione sequenziale, i suoi sistemi operativi verranno denominati in base all'anno. Quindi nell'autunno del 2025 avremo iOS 26 invece di iOS 19, e lo stesso varrà per iPadOS, macOS, watchOS, tvOS e visionOS. Questa iniziativa ha lo scopo di unificare e semplificare l'offerta software di Apple.
99 € per il leggendario Casio G-Shock GD-010BBR-1: potenza nera con flash rosso: coglila finché dura
Casio ha esteso la sua serie G-Shock Black e Bold Red al mercato europeo, distinguendosi nel modello GD-010BBR-1. Questo orologio coniuga robustezza, funzionalità e un design audace che conquisterà sia gli amanti dello sport sia gli amanti dello stile urbano.
Il 29 maggio 2025 Vivo ha lanciato il Vivo S30 Pro Mini, uno smartphone che dimostra che un corpo piccolo non significa rinunciare alle prestazioni. Con un display LTPO AMOLED da 6,31 pollici, fotocamere da 50 MP, processore Dimensity 9300+ e una potente batteria da 6500 mAh, questo dispositivo è una vera chicca tecnologica.
A prima vista, si potrebbe pensare che si tratti di un gadget futuristico uscito in un episodio di Black Mirror: una tastiera Oncue divisa che si illumina e vibra, e dei polsini che potrebbero facilmente essere scambiati per un accessorio di moda. Ma in realtà si tratta di Oncue, un dispositivo progettato con cura che mira a rendere la vita delle persone affette dal morbo di Parkinson più fluida, letteralmente. Con questo dispositivo, digitare, cosa che molti danno per scontata, diventa di nuovo accessibile e, soprattutto, meno frustrante.
Il Samsung Galaxy Z Flip 7 - 2025 non rivoluziona: si piega e ti fa sorridere. Con uno schermo principale da 6,85 pollici e uno posteriore da 4 pollici (entrambi a 120 Hz), nuovi chip (Exynos 2500 o Snapdragon 8 Elite), 12 GB di RAM, una batteria da 4.300 mAh e un'intelligenza artificiale che ne sa più di molte delle persone presenti all'incontro di lunedì, il suo prezzo si aggira intorno ai 1.099,99 dollari (equivalenti a euro). Sì, il lusso tecnologico ha ancora un costo, ma almeno ora ha un aspetto dannatamente bello.
H. Moser & Cie. e Alpine Motorsports hanno unito le forze per creare un'edizione limitata di due orologi: lo Streamliner Alpine Drivers Edition, meccanico, e lo smartwatch ibrido Streamliner Alpine Mechanics Edition. Entrambi gli orologi uniscono la precisione svizzera alla tecnologia da corsa e rappresentano una nuova pietra miliare nel mondo degli orologi di lusso.
Con la silhouette Ava Rover, Nike annuncia il futuro delle sneaker: geometria audace, tecnologia all'avanguardia e stile inconfondibile.
Elon Musk si è posto un altro compito: costruire una Tesla che possa permettersi anche chi non possiede azioni dell'azienda. Il risultato? Sta arrivando la nuova Tesla Model Q 2025: un crossover elettrico urbano con un'ambizione: unire convenienza, tecnologia del futuro e un aspetto accattivante. Se manterrà le promesse, potrebbe diventare il Maggiolino Volkswagen del XXI secolo, solo senza l'odore di benzina. Secondo alcune previsioni, avverrà già il 12 giugno 2025.
Immagina di guidare per le strade cittadine a bordo di un veicolo progettato per le gare più impegnative del mondo. Con il Glickenhaus SCG 007S questa fantasia diventa realtà.
230 cavalli. Pedigree da corsa. E un design che taglia l'aria come un rasoio. La BMW Motorrad Concept RR non è solo una motocicletta: è un manifesto.
Alpine ha finalmente allentato il freno a mano della modestia. Afferma che presenterà nel 2028 il concept Alpine Alpenglow Hy6, dotato di un motore V6 turbo da 1.000 cavalli e due motori elettrici. Ferrari? Stai attento.











