Preparate i fazzoletti, amanti dei SUV, perché Toyota ha finalmente presentato il suo nuovo Toyota Land Cruiser FJ 2026, il grazioso piccolo fuoristrada che tutti stavamo aspettando. E poi... ovviamente, non lo avremo. Almeno non in America o in Europa, dove la nostra voglia di fuoristrada è chiaramente troppo grande o troppo "premium" per questo grazioso SUV.
Ma andiamo con ordine. Nuovo Toyota Land Cruiser FJ2026, che Toyota presenterà in anteprima al Japan Mobility Show di quest'anno, è quasi 28 centimetri più basso del fratello maggiore, Land Cruiser 250. Quindi se hai mai desiderato Incrociatore terrestre, che puoi anche parcheggiare nel garage cittadino, questo è TUTTO, beh, se sei giapponese.
Dessert tecnici per gli appassionati (e per chi ama misurare la lunghezza dei SUV)
Il Toyota Land Cruiser FJ 2026 condivide la piattaforma con il Toyota Hilux Champ, un altro modello che non conosciamo negli Stati Uniti (e qui). Con 4,58 metri di lunghezza, 1,85 metri di altezza e 1,96 metri di larghezza, è ideale per avventure urbane e rurali. Il passo è di 2,58 metri, il che significa che c'è abbastanza spazio per tutti i vostri progetti avventurosi (o almeno per qualche scatola Ikea).
Sotto il cofano c'è un motore a quattro cilindri da 2,7 litri con 161 cavalli e 245 Nm di coppia. Trasmissione? Classica trazione integrale part-time e cambio a sei marce. Certo, non è esattamente un mostro, ma è sufficiente per chi ama vantarsi di possedere un "vero SUV", anche se preferisce guidarlo su strade sterrate fino al vicino mercato biologico.
Perché noi americani (ed europei) non lo capiamo?
Masaya Uchiyama, ingegnere capo, ha dichiarato freddamente ad Automotive News: "Non ci sono piani per l'America o l'Europa". Quindi, se speravate di impressionare i vostri vicini, dovrete ampliare la vostra collezione di mini SUV solo nei vostri sogni (o in Giappone).
Flessibilità e design: retrò chic con un tocco moderno
Toyota Land Cruiser FJ 2026 È, come l'Hilux Champ, completamente personalizzabile. Pannelli MOLLE per il fissaggio dell'attrezzatura, paraurti angolari rimovibili (perché sappiamo che gli incidenti accadono proprio dove il portafoglio fa male), persino uno snorkel per le avventure acquatiche più impegnative: è tutto disponibile. E sebbene non sia il più potente, è certamente uno dei SUV più "riparabili" sul mercato. Chi avrebbe mai pensato che i "paraurti sostituibili" sarebbero diventati un punto di forza?
Design? La classica forma squadrata della Toyota Land Cruiser FJ che riconosciamo dai Land Cruiser più grandi, con fari rotondi, parafanghi massicci e una ruota di scorta posteriore. Gli interni sono, beh, tipici Toyota: un grande pomello del cambio, uno schermo verticale e un cruscotto che potrebbe facilmente essere scambiato per quello di qualsiasi altro SUV Toyota. Ma ehi, se non è rotto, non aggiustarlo, giusto?
E il futuro? Land Hopper: un cugino elettrico del futuro
Toyota sta anche sviluppando il Land Hopper, un SUV elettrico che si prevede andrà "più lontano del Land Cruiser". Quando? Nessuno lo sa, ma sembra abbastanza futuristico da farci sognare ancora per qualche anno.
Quando, dove e come?
Per ora, Toyota sta rivelando solo i dettagli tecnici di base del nuovo Toyota Land Cruiser FJ. I primi esemplari non saranno disponibili per i clienti giapponesi prima della metà del 2026, e il pubblico potrà ammirarlo per la prima volta alla fine di questo mese al Japan Mobility Show.
Conclusione: Mini Land Cruiser, una maxi delusione per Europa e USA
Sebbene il nuovo Land Cruiser FJ possa essere il SUV più carino degli ultimi anni, rimane solo un'altra di quelle storie automobilistiche che gli europei seguiranno da distanza di sicurezza, e con un pizzico di invidia. Ma ehi, forse Toyota ci sorprenderà e ci manderà un "bambino" sulle nostre strade un giorno. Fino ad allora... continuiamo a sognare!