Bell & Ross sorprende ancora una volta con il Bell & Ross BR-03 GMT Compass, che combina un classico movimento GMT con una funzione bussola integrata. Questa edizione limitata di 500 pezzi non è solo un orologio, ma uno strumento per i viaggiatori che vogliono rimanere sulla buona strada, letteralmente.
Immagina di essere nel mezzo della natura selvaggia, con il telefono scarico e la necessità di trovare la strada verso nord. Invece di improvvisare con un normale orologio, Bell & Ross offre una soluzione: un orologio che si trasforma in una bussola. Il Bell & Ross BR-03 GMT Compass non è solo un altro modello GMT, ma un omaggio agli strumenti di bordo tanto amati dal marchio. Ironicamente, in un mondo in cui gli smartphone ci guidano ovunque, questo orologio ci ricorda che a volte abbiamo bisogno di qualcosa di analogico per rimanere sulla strada giusta.



Il telaio di Batman incontra la stazione di navigazione
Bell & Ross rimane fedele alla sua estetica squadrata con una cassa in acciaio inossidabile da 42 mm che ricorda gli strumenti di bordo degli aerei. Quattro viti a vista sugli angoli e una corona scanalata conferiscono all'orologio un aspetto robusto, da cabina di pilotaggio. Ciò che lo distingue dal modello standard BR-03 GMT, tuttavia, è la lunetta bidirezionale, che funge contemporaneamente da indicatore del fuso orario e di direzione. La parte blu copre le ore diurne dalle 6:00 alle 18:00, mentre quella nera copre le ore notturne dalle 18:00 alle 6:00, guadagnandosi il soprannome di "Batman" tra i collezionisti: perché non avere un orologio un po' in stile fumetto?
Ma il vero divertimento inizia quando questa lunetta interagisce con una flangia interna che presenta una scala graduata a 360 gradi con i quattro punti cardinali. Questo trasforma un normale GMT in uno strumento utile per orientarsi se ci si trova senza segnale durante un'escursione. Niente più congetture: solo la precisione che ci si aspetta da un marchio ispirato all'aviazione.


Capire il caos sul quadrante
Il quadrante è ricco di dettagli, pur rimanendo leggibile. Le lancette standard delle ore e dei minuti sono riempite di Super-LumiNova bianca, che si illumina di verde al buio, mentre la lancetta dei secondi si estende per l'intero diametro: nera da un lato, blu dall'altro, dove conta solo la parte blu. Il pezzo centrale è una lancetta GMT scheletrata a forma di diamante, divisa in rosso e bianco, che ricorda un vero ago di bussola.
Ed è qui che entra in gioco il trucco geniale: la lancetta GMT è bifacciale con due frecce, consentendo di visualizzare fino a tre fusi orari contemporaneamente. Impostate la parte rossa sul fuso orario GMT e usate la parte bianca con una scala graduata per orientarvi. Il quadrante nero intenso offre un buon contrasto e c'è una finestrella per la data tra le ore 4 e le ore 5. Il tutto racchiuso in un design pratico ma non eccessivamente disordinato, come se Bell & Ross dicesse: "Perché semplificare quando può essere divertente?"


Ora solare e funzionamento della bussola
L'uso della bussola richiede un po' più di impegno rispetto alle normali complicazioni GMT, ma vale la pena comprenderlo. Per prima cosa, impostate la lancetta rossa GMT sull'ora solare: questa è la posizione effettiva del sole nel cielo, non i fusi orari standardizzati che utilizziamo per comodità.
Una volta impostata l'ora solare, il procedimento è semplice: appoggia l'orologio a terra e ruotalo finché la lancetta rossa GMT non punta direttamente verso il sole. La scala della bussola e i punti cardinali sulla lunetta indicheranno quindi l'orientamento corretto. Niente calcoli mentali o divisioni di angoli: basta puntare e leggere. Certo, potresti provare il classico metodo "punta la lancetta delle ore verso il sole", ma sarebbe più o meno come orientarsi con una mappa di un libro per bambini. Questo orologio fa tutto con precisione.

Costruito per lunghi viaggi
La cassa misura 42 mm di diametro e 12,3 mm di spessore, ed è realizzata in acciaio inossidabile con un mix di superfici satinate e lucide. È impermeabile fino a 100 metri, il che è sufficiente per le avventure quotidiane. È alimentato dal movimento automatico BR-CAL.303, che batte a 28.800 alternanze all'ora e offre una riserva di carica di 54 ore.
Bell & Ross offre due opzioni di cinturino: in gomma nera per una maggiore resistenza e in tessuto sintetico nero ultraresistente per un look più tattico. Come a dire: "Scegli la tua avventura, ma rimani con stile".
Dettagli tecnici: Bussola Bell & Ross BR-03 GMT
- Dimensioni della cassa: 42 mm
- Spessore della cassa: 12,3 mm
- Materiale della cassa: acciaio inossidabile satinato e lucido
- Resistenza all'acqua: 100 m
- Movimento: meccanico automatico BR-CAL.303
- Riserva di carica: 54 ore
- Funzioni: ore, minuti, secondi centrali, GMT (lancetta delle 24 ore), data, bussola
- Lunetta: girevole bidirezionale con scala 24 ore, in alluminio anodizzato blu e nero
- Cristallo: zaffiro con rivestimento antiriflesso
- Cinturino: Gomma nera e tessuto sintetico nero
- Edizione limitata: 500 pezzi
Prezzo e disponibilità
La bussola Bell & Ross BR-03 GMT è disponibile direttamente da Bell & Ross per $ 5.000 – ovvero 500 $ in più rispetto al BR-03 GMT standard. Limitato a 500 pezzi in tutto il mondo, probabilmente non scomparirà da un giorno all'altro, ma i collezionisti di Bell & Ross sono pronti ad accaparrarsi le interessanti edizioni limitate non appena la notizia si diffonde.
In un mondo in cui la tecnologia ci guida a ogni passo, il Bell & Ross BR-03 GMT Compass ci ricorda che a volte è utile avere una rete di sicurezza analogica. Questo orologio non serve solo a tenere traccia del tempo attraverso tre fusi orari, ma anche a orientarsi quando tutto il resto fallisce. Per i viaggiatori che apprezzano un mix di stile e praticità, questo è un vero successo.






