Benelli ha presentato all'EICMA la sua moto da strada più raffinata di sempre: la Benelli TRK 902 Stradale. Una turista, un'atleta e un gentiluomo un po' viziato su due ruote.
Se lo volessi Ducati Multistrada E Benelli Se la TRK 902 Xplorer avesse un figlio, probabilmente si chiamerebbe Stradale. Tecnologia moderna, design italiano e un motore che non richiede grandi risparmi: Benelli ha finalmente deciso di scendere in campo e affermare: "Possiamo realizzare anche un razzo da viaggio".
EICMA, il tempio italiano del motociclismo, è ogni anno pieno di sorprese. Quest'anno, Benelli ha sorpreso tutti mostrando la sua creazione più ambiziosa di sempre: TRK 902 StradaleUn nome che di per sé suona come un espresso con tre cucchiai di zucchero. Questa non è più una bici per ghiaia e fango, ma per chi è pronto a macinare l'asfalto con un sorriso sotto il casco e una borsa da viaggio in spalla.
La Stradale è la risposta Benelli a una delle icone di viaggio più ambite d'Italia: Ducati MultistradaSolo che non richiede di vendere un rene e promette comunque tutto ciò che un motociclista desidera: potenza, comfort, tecnologia e un tocco di romanticismo che solo il design italiano può evocare.
Un guerriero dell'asfalto con l'anima di un viaggiatore
La nuova Stradale è basata sul modello TRK 902 Xplorer, ma è stato completamente riprogettato per la vita sull'asfalto. Le sospensioni a lunga escursione sono state accorciate, Corsa di 130 mm, che abbassa il baricentro e offre una sensazione più precisa in curva. L'altezza del sedile è ora comoda 805 millimetri, il che significa che iniziare subito sarà meno stressante di un primo appuntamento.

Invece di robusti cerchi a raggi, ora ne abbiamo di eleganti cerchi in alluminio da 17 pollici, calzato in Pirelli Angel GT II – pneumatici che si sentono a loro agio nelle curve lunghe, non nei fossi fangosi. La forma? Elegantemente aggressiva. Benelli ha smussato le linee, aggiunto visiera regolabile elettricamente e ha riprogettato i paramani per far sì che la moto sembrasse più una business class che una spedizione safari.
Un motore che non urla, ma canta
Sotto l'armatura metallica funziona Bicilindrico parallelo da 904 cc, conforme alla norma Euro 5+, che sviluppa 95 CV (70 kW) a 9.000 giri/min E 90 Nm di coppia a 6.500 giri/minNon è un numero da record, ma è la curva di coppia che rende la moto fluida come la seta. La potenza è disponibile dove serve: nel mondo reale, non in pista.
Sistema ride-by-wire Bosch assicura che la risposta dell'acceleratore non sia mai brusca, mentre frizione antisaltellamento Permette cambi di marcia fluidi anche quando il cuore batte all'impazzata. Il motore è progettato per viaggi in cui contano le sensazioni, non solo i dati sulla carta.

Costruzione italiana, precisione tedesca
Il telaio è un esempio da manuale della logica ingegneristica di Benelli: telaio tubolare in acciaio, progettato a Pesaro, collega Forcella rovesciata Marzocchi da 43 mm anteriore e ammortizzatore centrale con regolazione remota del precarico Il risultato? Stabilità anche quando la strada diventa poesia e serpeggiamenti.
Garantiscono un arresto sicuro Freni Brembo – doppio Dischi da 320 mm anteriore e 260 millimetri posteriore - con ABS commutabileperché Benelli sa che a un vero motociclista a volte piace staccare un po'.
Una cabina degna di un aereo – e anche di più
Regna sovrano sull'armatura Display TFT da 7 polliciche supporta Bluetooth, Wi-Fi e ha un built-in navigazioneTre modalità di guida: Sport, Turismo, Urbano – regolare la risposta del motore e gli aiuti alla guida. Se la tecnologia fosse cibo, la Stradale sarebbe un menu degustazione:
controllo della trazione, cruise control, cambio rapido, manopole e sedile riscaldati, sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici – tutto questo di serie o come optional.

E poiché siamo nel 21° secolo, puoi ordinarne di più sistema radar per angoli ciechi, fotocamera integrata e impostare valigie da viaggio, cosa che perfino James Bond invidierebbe.
Consumo, aspetto e carattere
z serbatoio da 20 litri e consumo intorno 5 litri ogni 100 km (47 mpg) La Stradale promette un'autonomia per lunghe giornate senza fermarsi alla stazione di servizio. Doppio Luci a LED e le linee fluide gli conferiscono un aspetto più sofisticato, senza fingere di essere qualcosa che non è.

Pur non avendo la grinta di una Ducati, la Stradale ha qualcosa che spesso manca alla concorrenza: il carattere. Quella piacevole sensazione di sapere che la moto non è perfetta, ma che comunque ti capisce.
Conclusione: Benelli cresce – e in modo molto elegante
Benelli TRK 902 Stradale arriverà sulle strade nel 2020 2026, e con una dichiarazione chiara: Benelli non è più "quel terzo produttore italiano", ma un attore serio tra i turisti sportivi. Non è destinata a superare la Multistrada, ma a guidarla al suo fianco, con un sorriso e una grande differenza di prezzo in tasca.

Benelli ha fatto ciò che sa fare meglio: creare una moto che unisce ragione e passione. E questo, cari motociclisti, è sempre un buon inizio per una grande storia.






