Breville ha appena presentato la sua nuova ammiraglia, la macchina per caffè espresso Oracle Dual Boiler, che unisce la praticità di una macchina superautomatica alla precisione di una macchina professionale. Con un touchscreen gigante, una regolazione intelligente della macinatura e la connettività Wi-Fi, è un dispositivo che promette di preparare la tazza di caffè perfetta senza troppo sforzo, o con esso, se preferite.
In un mondo in cui una tazza di caffè al mattino è spesso l'unica ragione per cui ci alziamo dal letto, Breville ha appena lanciato una bomba nel mercato delle macchine per caffè espresso domestiche. Immagina: una macchina che può macinare, pressare e preparare il tuo caffè mentre stai ancora sognando la tua vacanza. Ma se sei il tipo a cui piace gestire ogni dettaglio, questa bestia ti permette di giocare con le impostazioni come un vero barista. Ironicamente, questa è una macchina che vuole accontentare tutti, e forse è per questo che rischia di non accontentare nessuno completamente. Diamo quindi un'occhiata più da vicino a cosa porta in tavola (o meglio, sul tavolo della cucina) questa nuova Oracle Dual Boiler.
Caffè in modalità automatica: comfort per le giornate pigre
A prima vista, l'Oracle Dual Boiler è uno degli elettrodomestici premium più intuitivi che Breville abbia mai realizzato. Il suo cuore pulsante è un display touchscreen ad alta risoluzione da 5,7 pollici, il più grande mai installato dal marchio su una macchina per caffè espresso. Questo display è come un assistente personale: scegli la tua bevanda, la imposti e ricevi feedback. Offre ben 15 ricette preimpostate, un record per Breville. Dai classici espresso, latte e cappuccino ai caffè latte freddi, agli shaker e persino agli espresso martini per quei giorni in cui il caffè non è abbastanza forte.
Ma è qui che inizia il divertimento. Il nuovo sistema Auto Dial-In risolve uno dei maggiori problemi per i baristi casalinghi: la macinatura. La macchina monitora l'estrazione e regola automaticamente la macinatura per le tazze future, per ottenere un risultato uniforme senza il tuo intervento costante. All'interno sono presenti macinacaffè di precisione Baratza europei con 45 impostazioni di macinatura, che offrono un'immensa flessibilità sia in modalità automatica che manuale.
Anche la preparazione del latte non è stata trascurata. L'ugello Auto MilQ produce una microschiuma setosa, adatta a latte d'avena, mandorla, soia o vaccino. Grazie a una caldaia a vapore separata, il sistema è in grado di creare la consistenza perfetta per la latte art con una sola pressione. E se vuoi riscaldare la macchina prima di alzarti dal letto? Grazie alla connettività Wi-Fi e all'app complementare, puoi farlo da remoto. Un piccolo dettaglio che significa che il tuo caffè è pronto prima di arrivare in cucina. È come avere un maggiordomo personale che non ha bisogno di uno stipendio, solo di elettricità.
Spazio alla sperimentazione: per tutti coloro che non si fidano dell'automazione
Sebbene l'automazione sia un punto di forza, Oracle Dual Boiler non si limita alla semplice pressione di un pulsante. Sotto la superficie, nasconde componenti tipici delle macchine semi-professionali. La doppia caldaia garantisce la stabilità della temperatura, consentendo di preparare l'espresso e montare il latte contemporaneamente. Il gruppo riscaldato aggiunge ancora più consistenza, fondamentale per ottenere più tazze consecutive senza cali di qualità.
Per chi desidera un risultato più intenso, è disponibile una modalità manuale che consente di personalizzare quasi ogni fase del processo. Pre-infusione, blooming, tempo di infusione e persino temperatura possono essere impostati con una precisione al grado. È possibile impostare la schiumatura del latte in modalità manuale se si preferisce controllare personalmente la consistenza. La macchina è dotata di un portafiltro in acciaio inox da 58 mm, delle stesse dimensioni delle macchine commerciali, quindi compatibile con gli accessori standard.
Prezzo e concorrenza: ne vale la pena?
Con un prezzo di 2.699,95 € (2.999,95 USD $), l'Oracle Dual Boiler è il modello più costoso dell'attuale gamma Breville, con un prezzo di 180 € (200 USD $) superiore all'Oracle Touch. Questo prezzo la pone in competizione con le macchine semiautomatiche e superautomatiche premium, dove molti potrebbero preferire opzioni più specifiche per maggiore praticità o controllo.
È ancora "accessibile" rispetto alle macchine di fascia alta di marchi come Slayer, ma abbastanza costosa da competere con le rinomate semiautomatiche di Rocket Espresso, LELIT, Rancilio, Profitec, ECM e LUCCA. Questi concorrenti sono noti per la loro semplicità meccanica e la loro durevolezza, che molti appassionati considerano un vantaggio rispetto ai touchscreen e agli aggiornamenti software. D'altro canto, richiedono competenze in cui non tutti sono disposti a investire.
I modelli superautomatici di Jura e Saeco si collocano all'estremo opposto: eccellenti in termini di velocità e semplicità, senza la necessità di spostare i portafiltri. Ma offrono poco spazio alla personalizzazione. Breville punta a una via di mezzo: accessibilità per i principianti e un ambiente di gioco per gli appassionati. Questo equilibrio potrebbe scoraggiare chi è già radicato in un lato, ma attirerà i consumatori benestanti che amano spaziare tra i due mondi.
Skep: perfetto?!
Breville Oracle Dual Boiler è ora disponibile a € 2699,95 (USD 2999,95 $) tramite Breville e rivenditori selezionati come Williams Sonoma. A giudicare dalle versioni precedenti, altri rivenditori seguiranno nei prossimi mesi. È questo l'elettrodomestico perfetto per la tua cucina? Se cerchi versatilità con un tocco di ironia, sì, forse. Ma ricorda: il caffè perfetto non è nella macchina, è nei chicchi. E magari con un pizzico di fortuna.