fbpx

Capricorn 01 Zagato: nata per il guidatore nell'era della supremazia digitale

Analogia tra megawatt: 19 copie, una per te (se hai i soldi e il coraggio)

Foto: Zagato

In un mondo in cui schermi, assistenti e sistemi di sicurezza digitali sono diventati un dato di fatto, la Capricorn 01 Zagato si presenta come una sfida: "E se fosse ancora diversa?". Quest'auto non è una vistosa esibizione di tecnologia, ma una meditazione sulla forza motrice, sull'estetica, sulla mano che stringe il volante e sull'anima che sente la pressione sull'asfalto.

Sotto il cappuccio Capricorno 01 Zagato si sta nascondendo V8 sovralimentato da 5,2 litri, situato al centro. Produce impressionanti 888 cavalli (662 kW) e intorno 1.000 Nm (738 libbre-piedi) di coppia. Tutta questa potenza va esclusivamente alle ruote posteriori tramite cambio manuale a 5 marce con un layout "dog-leg" vecchio stile, con la prima marcia in basso a sinistra, come nelle vere auto da corsa.

Risultato? Accelerazione da Da 0 a 100 km/h (da 0 a 62 mph) in meno di 3 secondi e velocità massima intorno 360 km/h (224 mph)Zagato ha quindi creato un'auto che rifugge dalle formule di efficienza elettrica e assistenza ibrida, preferendo affidarsi ai riflessi umani e alla volontà di controllo.

Foto: Zagato
Foto: Zagato

Design: anima retrò, corpo in carbonio

Se la “bellezza” fosse misurata in chilogrammi, la Capricorn 01 Zagato sarebbe sottopeso. La carrozzeria è realizzata quasi interamente in fibra di carbonio, quindi l'intera vettura pesa meno di 1.200 chilogrammi (2.645 libbre)La doppia “bolla” sul tetto, marchio di fabbrica di Zagat, non è solo un segno distintivo del design, ma un omaggio a un classico che risale agli anni ’50.

Zagato non ha scelto la via dello spettacolo. Niente ali enormi, niente curve superflue. L'aerodinamica è nascosta nella parte inferiore: diffusori e condotti nascosti creano deportanza senza che l'auto mostri i muscoli. Il risultato è un'eleganza che traspare dalle proporzioni, non dall'aggressività.

Foto: Zagato
Foto: Zagato

Interni: un tempio per il guidatore: Capricorn 01 Zagato

Se ti aspettavi un display digitale o un assistente vocale, sei nell'auto sbagliata. Qui troverai indicatori analogici, interruttori in alluminio e titanio e un odore. Pelle Connolly E AlcantaraNessun sistema di infotainment, solo uno spazio pulito che ti obbliga a guardare la strada, non lo schermo.

I sedili sono fissi: è la schiena ad adattarsi all'auto, non il contrario. Puoi regolarli tu. volante, pedali e perfino la leva del cambio, che può essere spostato di qualche centimetro in avanti o indietro. È grezzo ma preciso. Un minimalismo che non cerca l'attenzione, ma la concentrazione.

Meccanica: su misura per la passione: anche questa è la Capricorn 01 Zagato

Il telaio è quello classico delle corse: doppio braccio oscillante (doppio braccio oscillante) anteriore e posteriore, con Ammortizzatori Bilstein e tre impostazioni: Comfort, Sport, Track. I freni sono carbonio-ceramica con pinze a 6 pistoncini, che garantiscono una potenza frenante brutale e un fading minimo alle alte velocità.

Il meccanismo di sterzo utilizza l'assistenza elettrica solo a basse velocità, ma superati gli 80 km/h (50 mph), l'elettricità scompare e rimane solo il contatto diretto tra volante e pneumatico. È una sensazione che le auto moderne hanno a lungo nascosto dietro strati di algoritmi.

Foto: Zagato

Esclusiva: 19 copie, nessuna uguale all'altra

Zagato e Capricorn hanno creato insieme qualcosa di davvero raro. Ne verrà costruito un solo esemplare. 19 auto, che simbolicamente riflette l'anno di fondazione di Zagato: il 1919. Ogni esemplare sarà costruito a mano in Germania, nello stabilimento Capricorn vicino al Nürburgring, e personalizzato in base ai desideri del cliente.

Le prime consegne sono previste per prima metà del 2026, e il prezzo è intorno 2,95 milioni di euro (3,1 milioni di dollari) – prima ancora di iniziare a pensare alle tasse.

Conclusione: resistenza analogica nell'era digitale

La Capricorn 01 Zagato non è un'auto per chi cerca comfort, silenziosità o Apple CarPlay. È un'auto per chi conosce il suono del metallo, la sensazione di una vibrazione del cambio e il sottile confine tra controllo e follia.

In un mondo in cui le auto si guidano da sole, questa Zagato esige che siate voi a guidarla. E se avete ancora un po' di benzina nel sangue, suonerà come un canto di libertà: urlante, meccanico e meravigliosamente umano.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.