In un'epoca in cui le bici elettriche stanno diventando parte della vita quotidiana, il casco Also Alpha Wave aggiunge un tocco futuristico alla tua pedalata, con luci, altoparlanti e una protezione che persino Iron Man farebbe invidia. È finalmente un casco che ci convincerà a indossarlo senza lamentarci?
Immagina: sfrecciare per le strade della città su una bici elettrica, ascoltando un podcast sulle ultime novità tecnologiche mentre il casco illumina la strada e ti avvisa delle curve. Sembra uscito da un film? Beh, benvenuti nella realtà. Onda alfa casco, presentato dal nuovo marchio di mobilità urbana di Rivian. Questo casco non è solo una protezione per la testa; è un vero e proprio alleato tecnologico che potrebbe essere paragonato a uno smartphone, solo che lo indossi sulla testa. E sì, ironia della sorte, mentre il mondo lotta contro le distrazioni sulla strada, questo casco le integra in modo intelligente.
Cos'è Also e perché dovrebbe interessarti?
È anche il nuovo marchio spin-off dell'azienda Riviano, nota per i suoi veicoli elettrici, si concentra sulla "mobilità trascendentale", ovvero rendere la guida in città meno stressante e più divertente. È stata presentata nell'ottobre 2025, insieme alla e-bike TM-B, che costa circa 4.150 euro (4.500 dollari). Ma Also non riguarda solo le biciclette; riguarda un intero ecosistema, in cui il casco Alpha Wave gioca un ruolo chiave. Ironicamente, mentre Rivian produce camion per avventure fuoristrada, Also si sta confrontando con la giungla urbana, dove la congestione del traffico è la minaccia più grande.

Funzionalità rivoluzionarie che ti stupiranno
L'Alpha Wave non è un casco qualunque. Iniziamo con il Release Layer System (RLS), composto da quattro pannelli che si sganciano all'impatto per ridurre le forze d'impatto rotazionali. È come se il tuo casco ti dicesse: "Ehi, se devi cadere, almeno è morbido". Secondo gli esperti, questo rappresenta un passo avanti nella protezione dalle lesioni cerebrali.
Poi c'è il sistema di cinturini sottogola HighBar: leve ribaltabili e una manopola con una sola mano per una facile regolazione. Finalmente, niente più scomodi strattoni ai cinturini che ti fanno sembrare un principiante. E gli altoparlanti? Sono integrati per supportare audio e chiamate, ma ti permettono comunque di sentire l'ambiente circostante, perché nessuno vuole essere investito da un autobus mentre ascolta una playlist.

L'illuminazione è un altro punto forte: due luci LED anteriori, una frontale da 150 lumen e l'altra da 50 lumen per attività come la ricerca della borsa. E nella parte posteriore, le luci LED rosse funzionano in tandem con l'illuminazione per bici Biomotion della TM-B. È come se casco e bici danzassero insieme nel traffico notturno.
Integrazione e connessioni intelligenti
Il casco si sincronizza con il display della bici o con il telefono, consentendo navigazione, musica e chiamate a mani libere. È come avere un assistente personale a portata di mano, solo che non richiede uno stipendio. Nel contesto della mobilità urbana, dove la sicurezza è fondamentale, questa integrazione rende la guida meno solitaria e più connessa. Ma diciamocelo: in una città piena di distrazioni, l'ironia è che la tecnologia sta risolvendo il problema che ha creato.

Prezzo, disponibilità e perché aspettare?
Il casco Alpha Wave non è ancora stato annunciato ufficialmente, ma è possibile prenotarlo con un acconto rimborsabile di 0,92 € (1 $). La sua disponibilità è prevista per la primavera del 2026, insieme alla e-bike. TM-BSe sei un appassionato di tecnologia, l'attesa vale la pena: finalmente un casco che non è solo un must-have, ma un must-have.
Alpha Wave rappresenta il futuro della mobilità urbana: sicura, intelligente e un po' divertente. Cambierà il nostro modo di guidare? Solo il tempo ce lo dirà, ma una cosa è certa: il tuo vecchio casco ti sembrerà obsoleto.






