Sebbene i latticini siano considerati un'importante fonte di nutrienti, non è tutto oro ciò che luccica!
Cibo salutare
Tutti lo mangiamo, tutti lo amiamo, ma raramente qualcuno pensa a quale tipo scegliere. Patate rosse o patate bianche?
Bevi caffè al mattino? Sapevi che anche un piccolo cambiamento nel tuo rituale mattutino, come il caffè, può aiutarti a bruciare i grassi più velocemente?
Hai sentito parlare dei semi di chia, ma non li hai ancora inclusi nella tua dieta? Allora ti stai perdendo il vero ingrediente miracoloso! Questi piccoli semi sono ricchi di fibre, proteine e acidi grassi omega-3, il che li rende ottimi per la gestione del peso. La notizia migliore? Questi semi non sono miracolosi da soli, ma se combinati correttamente con altri alimenti possono accelerare notevolmente la perdita di peso e prolungare la sensazione di sazietà.
Sei sicuro di conservare correttamente il pane?
Ti sei mai chiesto quante proteine mangi effettivamente al giorno? Se non sei esattamente uno sportivo o un sostenitore di un'alimentazione sana, è probabile che tu non ne assuma abbastanza. E no, le proteine non sono riservate solo a chi solleva pesi: sono fondamentali per il funzionamento del corpo umano, che tu sia un impiegato, una mamma di due figli o un maratoneta.
Ti è mai capitato di portare a casa fragole o lamponi freschi, di metterli in frigorifero e, il giorno dopo, di scoprire con delusione che erano diventati morbidi, acquosi o addirittura ammuffiti? Terribile, vero? Non c'è niente di peggio che buttare della frutta bella e dolce direttamente nella spazzatura! Ma non preoccupatevi: esiste un semplice trucco per evitare che ciò accada.
I datteri sono uno degli alimenti più completi per il tuo organismo.
Shot allo zenzero: una piccola bottiglia di succo di zenzero può davvero rafforzare l'organismo? Si tratta semplicemente dell'ennesima tendenza che promette più di quanto può mantenere?
Ti è mai capitato che dopo un pasto sentissi non solo senso di sazietà, ma anche una vera e propria esplosione di buon umore? Perché alcuni cibi ci rendono felici, mentre altri soddisfano solo temporaneamente la fame?
La frutta in scatola può essere un sostituto equivalente di quella fresca?
Quanto spesso usiamo il cibo come conforto, ricompensa o addirittura punizione? È davvero questa la strada giusta per un sano atteggiamento nei confronti del mangiare?