Con ogni nuovo modello il marchio Škoda appare sempre più nitido e lo stesso vale per il concept Škoda Vision X Concept. Indica la direzione che Škoda prenderà nel design in futuro. Si trova su ruote da 20 pollici, che è comunque tipico delle concept car. Dispone di ganci che si nascondono nell'anta, creando un profilo laterale liscio. Aggiungete a ciò un interno stravagante e minimalista con un grande schermo centrale e abbiamo già un concetto molto attraente.
Che si tratti di berline o SUV, tutte le future auto Hyundai prenderanno in prestito spunti di design da questo concetto estremamente convincente. Hyundai Le Fil Rouge è un'interpretazione moderna del concetto Hyundai Coupé del 1974, che è stato ripreso nello spirito di un nuovo mantra di design basato sulla sensuale sportività.
La Bentley Bentayga Hybrid combina tutti gli elementi di lusso a cui siamo abituati da questo marchio e aggiunge ad esso una consapevolezza ecologica. Dopo la versione V8, ora abbiamo un ibrido plug-in, oltre al quale puoi pensare a un caricabatterie Phillipe Starck per non "mostrare" il design in casa e in garage.
Quando si parla di eccesso nel mondo automobilistico, si guarda sempre solo ad alcuni dati chiave: l'accelerazione da 0 a 100 km/h, eventualmente seguita da cavalli e velocità massima. Con tutti i dati elencati, il croato Rimac sorprende!
Polestar è un derivato del marchio Volvo che, come altri marchi di punta, vuole offrire di più. La produzione della Polestar 1 inizierà a metà del 2019, quando i primi clienti dovrebbero già metterci le mani sopra. Con questo gli svedesi tornano al gioco dei coupé prestigiosi con una "grande" coupé svedese.
Nel 1898, insieme all'autista di autovetture Louis Renault, scalò Rue Lepic, una delle strade più ripide di Parigi, con la sua automobile, la cui particolarità era il collegamento diretto del cambio all'albero motore. Da allora, Renault guarda al futuro e lo stesso vale per il concetto EZ-GO.
Per quelli di noi che amano guardare al futuro, ci rallegriamo del fatto che Volkswagen abbia morso la mela acerba e abbia annunciato veicoli completamente elettrici che si guideranno in modo completamente autonomo. Tutto ciò dovrebbe iniziare ad accadere dopo il 2022. E la Volkswagen ID è un concetto che riunisce questa visione.
Il segmento dei crossover compatti nel segmento dei marchi premium ha appena ottenuto un altro crossover che dovrai aggiungere alla lista se stai cercando questo tipo di veicoli. La nuova Lexus UX ha un design molto audace, una piattaforma completamente rinnovata e una trazione ibrida che porta anche la trazione integrale.
Aspettavamo tutti con impazienza di vedere la nuova Toyota Supra a Ginevra. Sfortunatamente, ciò non è ancora accaduto, ma non siamo rimasti delusi. Vale a dire, ci hanno presentato il concept e il più tossico Toyota GR Supra Racing Concept.
Tutti i veri fan della BMW hanno la Serie 8 nei loro ricordi. Ma sembra che BMW non abbia dimenticato la sua ammiraglia del recente passato. Ha presentato al Salone di Ginevra un concept chiamato M8 Gran Coupé, che secondo gli esperti arriverà su strada già nel 2019. Sarà solo leggermente modificata.
Ultimamente, a Land Rover piace sperimentare e trovare nicchie perfette che non abbiano molti clienti. Ma c'è chi sarebbe disposto a pagare circa 240.000 euro per un nuovo membro della flotta in una serie altrimenti limitata. Questa si chiama esclusività al massimo livello.
Negli ultimi mesi, Mercedes-Benz ha ignorato le ultime novità, nascondendo con successo la sua più grande novità, presentata oggi al Salone di Ginevra. La nuova Mercedes-Benz AMG GT 4, a giudicare dalle prime impressioni, è destinata a suscitare invidia nella produzione.