Allacciate le cinture: gli svedesi hanno trasformato la loro storia equestre in un rodeo di hypercar, omologate per la strada e concepite per le corse. Questa è la Koenigsegg Sadair's Spear.
Se domenica 22 giugno avete sentito il leggero stridio degli pneumatici su South Congress Avenue, non stavate sognando: questi sono stati i primi Robotaxi Tesla a trasportare passeggeri senza un conducente tradizionale al volante ad Austin. Dopo quasi un decennio di previsioni entusiastiche di Musk, la promessa futuristica è diventata realtà quotidiana; e a un prezzo davvero... beh, ridicolmente conveniente.
La Raleigh One combina l'eleganza della VanMoof con abitudini di vita più sane, come una batteria rimovibile e componenti che possono essere effettivamente riparati. Ma sotto il cofano si nasconde ciò che gli utenti temono: abbonamenti, funzionalità bloccate e l'odore di "bici da startup versione 2.0".
Fjällräven presenta Fjällräven Hoja: una collezione da ciclismo che non si concentra sui record di tempo o sulle ambizioni sportive, ma piuttosto su comfort, durata e lunghi chilometri senza problemi.
Porsche Italia celebra il suo 40° anniversario e, in collaborazione con Ferragamo, crea due edizioni limitate: la classica 911 Carrera 4 GTS e la futuristica Taycan 4 S. Vestite nel sofisticato blu Blusogno, sono impreziosite da dettagli rifiniti a mano che uniscono passione automobilistica e raffinatezza fashion. Questa è Porsche Italia x Ferragamo.
Dopo un decennio di promesse, domenica 22 giugno Tesla ha iniziato a far salire a bordo di robot-taxi senza conducente nel centro di Austin i passeggeri paganti. I veicoli operano solo in un'area limitata, mentre lo Stato si prepara a inasprire le normative sui veicoli autonomi.
Le migliori moto d'acqua per la stagione 2026?! Le moto d'acqua – moto d'acqua per gli amici – stanno alzando ulteriormente l'asticella (e gli spruzzi) nella stagione 2026. La potenza record si unisce al comfort ammortizzato e a un'elettronica che farebbe invidia a molte berline: dai sistemi frenanti che si fermano sull'acqua quasi con la stessa rapidità con cui si prepara un buon cocktail, ai grandi schermi a colori con GPS, Bluetooth e profili di guida regolabili.
Le auto elettriche si rompono davvero più spesso? Un nuovo mega-sondaggio della rivista What Car? ha intervistato quasi 30.000 automobilisti per capire quali sistemi di trasmissione finiscono più spesso in panne. Il risultato? Il mantra del minor numero di parti mobili è stato ribaltato da un carro attrezzi, ma prima di staccare il cavo di ricarica dalla presa a muro, diamo un'occhiata ai numeri.
"Made in America" è davvero sinonimo di torta di mele e baseball? Una nuova classifica rivela che a Detroit tremano le ginocchia mentre a Fremont stappa lo champagne. Vediamo chi indossa davvero le stelle e strisce sotto il cofano quest'anno e chi le appiccica solo al parafango. Ecco le auto più americane del 2025!
Quando le leggende invecchiano, di solito ricevono una torta, un album di foto d'epoca e magari una lacrima. Ma Volkswagen ha invece sfornato un'edizione speciale incredibilmente veloce per la sua GTI per celebrare il suo 50° compleanno: la Golf GTI Edition 50. Il risultato? 325 cavalli, un tempo sul giro di 7:41.27 al Nürburgring e la Volkswagen di serie più veloce di tutti i tempi. Chi dice che una crisi di mezza età non porti benefici?
Immagina un ciclomotore che unisce la robustezza dell'estetica industriale svedese alla praticità della mobilità urbana, con l'anima di un creatore di sintetizzatori musicali. Il Vässla x Teenage Engineering EPA‑1 ti conquista prima ancora di capire cosa può fare. E lo fa con eleganza.
Da 70 anni, Defender è la prima scelta per gli avventurieri più intrepidi. Ora arriva il Defender Trophy 2026, una competizione globale che unisce sfide fuoristrada, spirito di squadra e supporto a Tusk, un'organizzazione per la conservazione della fauna selvatica.