Samsung domina il mercato degli smartphone pieghevoli da anni e, se le indiscrezioni sono vere, il Samsung Galaxy Z Fold 7 ne sarà la prova ancora una volta. Si avvicina il luglio 2025 e con esso una nuova generazione di meraviglie tecnologiche che promette design più sottili, schermi più grandi, maggiore durata e una fotocamera in grado di competere con la concorrenza. Cosa sappiamo quindi di questa futura stella?
Elon Musk è davvero Satoshi Nakamoto?! Il mondo è pieno di misteri che danzano come ombre ai margini della nostra coscienza, misteri che ci invitano a svelarli, ma che restano sfuggenti. Tra queste c'è l'identità di Satoshi Nakamoto, l'ideatore di Bitcoin, una rivoluzione digitale che ha scosso le fondamenta dell'ordine finanziario. In questa vasta distesa di speculazioni, dove la verità è nascosta dietro un velo di anonimato, compare spesso il nome di Elon Musk, un visionario la cui vita è un mix di genio, eccentricità e immensa ambizione. Musk, l'uomo che ha collegato la Terra alle stelle e a Internet, è forse anche colui che ha dato al mondo la moneta decentralizzata? Questo articolo affronta la questione con precisione scientifica, eleganza letteraria e una ricerca incessante della verità.
Ogni anno Apple ci sorprende con idee innovative che spesso stabiliscono gli standard nel mondo della tecnologia. Questa volta circolano voci su qualcosa di davvero speciale: l'Apple iPhone 17 Air, un telefono che, con uno spessore di soli 5,5 millimetri, si dice sia uno degli smartphone più sottili al mondo.
Siamo ormai oltre l'era dei chatbot AI che aspettano pazientemente un nostro comando e stiamo entrando nell'era degli agenti AI autonomi che non hanno bisogno del nostro contributo? Se lo chiedi ai visionari cinesi dell'intelligenza artificiale, la risposta è semplice: assolutamente sì!
È necessario essere educati con l'intelligenza artificiale? La scienza dice che potrebbe essere vero
L'intelligenza artificiale come ChatGPT è ancora un fenomeno relativamente nuovo, ma alcuni aspetti sono già diventati un argomento di discussione caldo. Una di queste è sicuramente se sia opportuno essere educati quando si comunica con tali strumenti. È ragionevole ringraziare, chiedere risposte o miglioramenti, oppure si tratta solo di inutili residui dell'etichetta umana nel mondo digitale? È necessario essere educati con l'intelligenza artificiale?
Quando il leggendario Ray-Ban e l'audace marchio parigino Coperni si incontrano, non si ottiene solo un altro paio di occhiali, ma un'esplosione tecnologico-moda che non può essere ignorata. I loro occhiali intelligenti in edizione limitata rappresentano l'ultima frontiera dell'alta tecnologia racchiusa in un'eleganza assoluta e stanno già suscitando scalpore tra gli appassionati di tecnologia e gli amanti della moda.
Da decenni Apple è sinonimo di innovazione nel mondo degli smartphone e con ogni nuova generazione di iPhone le aspettative degli utenti e degli appassionati di tecnologia non fanno che aumentare. Anche se mancano ancora alcuni mesi al lancio ufficiale dell'iPhone 17 Pro 2025, online sono già comparse numerose indiscrezioni e previsioni su cosa possiamo aspettarci da questo modello. In questo articolo approfondiremo i dettagli dell'iPhone 17 Pro 2025, dal design rinnovato ai miglioramenti tecnici che promettono un nuovo capitolo nella storia di Apple.
Viviamo in un'epoca che Jeremy Rifkin aveva previsto decenni fa nel suo libro La fine del lavoro (1995): la tecnologia non solo sta cambiando la natura del lavoro, ma in alcuni casi sta addirittura eliminando completamente le professioni tradizionali. Il marketing, in cui creatività ed elaborazione dei dati sono stati a lungo considerati un dominio esclusivamente umano, sta vivendo cambiamenti radicali: l'intelligenza artificiale (IA) sta sfumando i confini tra lavoro umano e lavoro delle macchine. Quindi, l'intelligenza artificiale e la fine delle professioni di marketing.
L'Apple MacBook Air M4 2025, rivestito in azzurro cielo, è qui per trasportarci nel futuro, o almeno fino alla prossima conferenza Apple. A 1.199 € (999 $) per il modello da 13 pollici e a 1.399 € (1.199 $) per quello da 15 pollici in Europa, questo è un laptop che promette di essere rivoluzionario. Ma come sempre, quando Cupertino dà qualcosa, prende qualcos'altro. In Europa i prezzi sono più alti che negli Stati Uniti e l'establishment continua a giocare la sua partita dei margini esorbitanti. Vediamo cosa ha davvero da offrire questa bellezza color cielo azzurro.
Superbrands è il più grande progetto globale per il riconoscimento e la premiazione di marchi eccezionali, che opera in tutto il mondo da tre decenni e in Slovenia dal 2018. Questa è la terza volta che il marchio Gorenje riceve il titolo, mentre questo è il primo titolo Superbrands Slovenia per il marchio Hisense. Questa è un'ulteriore conferma che i marchi sono unici, offrono prodotti di qualità e meritano la fiducia dei consumatori.
Google ha nuovamente lanciato una bomba nel mondo della ricerca digitale. Questa volta stanno estendendo i loro approfondimenti AI a un numero ancora maggiore di query e stanno introducendo la "Modalità AI", che promette un'esperienza chat direttamente all'interno del loro motore di ricerca. Cosa significa questo per noi che navighiamo sul web e per coloro che vivono di clic? Diamo un'occhiata a come Google sta cambiando le regole del gioco e cosa possiamo aspettarci.
Giornalismo basato sull'intelligenza artificiale? Immagina una mattina del 2030: ti svegli, apri l'app delle notizie e, invece di un normale articolo, ti viene proposta una storia personalizzata, generata all'istante dall'intelligenza artificiale (IA), adattata ai tuoi interessi, scritta nella tua lingua madre e persino supportata da un video in cui un presentatore AI che assomiglia al tuo giornalista preferito legge le notizie solo per te. Non si tratta più di fantascienza lontana, ma di una realtà prevista dalle attuali tendenze della tecnologia e dei media. Ecco il giornalismo basato sull'intelligenza artificiale nel 2030.