fbpx

C'è solo chimica tra voi o siete semplicemente compatibili? In questo modo saprai meglio...

Foto: envato

È solo chimica o sei semplicemente compatibile con il tuo partner? Controllo!

Ti stai chiedendo se tu e il tuo partner avete solo chimica o se siete semplicemente compatibili? Questi sono tre modi in cui puoi scoprire le principali differenze tra l'uno e l'altro. Riconoscere la differenza tra chimica e compatibilità è essenziale per costruire relazioni sane e soddisfacenti. Mentre la chimica accende la passione, la compatibilità nutre il nucleo legami duraturi. Se hai difficoltà a separare questi due concetti, è una buona idea chiarire in che tipo di relazione ti trovi.

Foto: Unsplash/Chermiti Mohamed

Attrattiva

Gli esseri umani hanno una tendenza evolutiva a fare la prima impressione basata sull'attrattiva fisica e sulla chimica. Questo istinto, radicato nel nostro passato, garantì la sopravvivenza della nostra specie per quel tempo. Ha assicurato ai nostri antenati che avrebbero trovato partner fertili e sani per creare prole. Ancora oggi, anche se più velatamente, l'attrattiva fisica è di primaria importanza nell'incontro con il partner. In ogni caso, tale attrazione fisica è essenziale per l'inizio di una relazione, cosa confermata anche dalla ricerca.

Ciò si adatta anche alle teorie evolutive dell’attaccamento, suggerendo che gli individui cercano partner con tratti che favoriscono una relazione di successo. Ma se ci concentriamo solo sull’attrazione fisica evidente, possiamo trascurare fattori critici di compatibilità come valori condivisi, stile di comunicazione e obiettivi di vita.

Foto: Unsplash/Khadeja Yasser

Dissonanza cognitiva

Sei facilmente compatibile con la persona? Quando una chimica intensa o un’infatuazione ci travolge, il flusso di emozioni può superare ogni dubbio sulla compatibilità a lungo termine con questa persona. Questa infatuazione può renderci ciechi di fronte ai segnali d’allarme, credendo che una connessione intensa supererà tutte le sfide. Ma se da un lato esiste un’innegabile attrazione che unisce le persone, dall’altro possono esserci anche sottili segnali di incompatibilità, come valori o stili di comunicazione diversi, che suggeriscono sfide future.

Di conseguenza, le persone ricorrono alla razionalizzazione e alla negazione. Gli studi dimostrano che quando prendiamo decisioni, il nostro cervello trova le giustificazioni per le nostre decisioni, spesso senza pensare a lungo termine. Ciò accade in un momento in cui il nostro cervello può adattare le nostre emozioni per adattarle alle nostre decisioni o viceversa. Convinzioni come "Il nostro legame è così forte che supereremo qualsiasi ostacolo" o "Le nostre differenze non fanno altro che rafforzare il nostro legame" possono solo essere una difesa contro il dubbio e l'incertezza che altrimenti sentiremmo nel profondo.

Foto: Unsplash/Charlie Foster

Bisogni emotivi

I nostri bisogni e desideri emotivi svolgono un ruolo importante nella compatibilità nelle relazioni. Cercare partner che soddisfino bisogni emotivi o psicologici immediati, come conferma, eccitazione o senso di appartenenza, non fa altro che alimentare questa tendenza. Gli individui sono quindi attratti da partner che ci danno conferma attraverso complimenti, attenzioni o affetto fisico.

Tuttavia, la sensazione di essere compresi e apprezzati può mascherare potenziali incompatibilità. Inoltre, il desiderio di appartenenza e di socializzazione può portare le persone a cercare partner che offrano loro riparo dalla solitudine. Molti studi dimostrano che le persone che temono di essere single tendono ad accontentarsi di meno nelle loro relazioni sentimentali.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.