Abbonamento a ChatGPT?! OpenAI offre ChatGPT in diverse versioni: dal modello GPT-3.5 gratuito per i curiosi ai pacchetti turbo premium per le aziende che utilizzano l'intelligenza artificiale per ottimizzare tutto, tranne il caffè dal distributore automatico. Ma molti fanno la scelta sbagliata. Ecco una guida per aiutarti a centrare il punto.
ChatGPT conquistò il mondo in pochi mesi. Dalla stesura di elaborati per seminari, al brainstorming di post su Instagram, fino all'analisi di report finanziari: l'intelligenza artificiale non è più il futuro. È adesso. E poiché OpenAI sta chiaramente imparando da Netflix, abbiamo a disposizione più livelli di abbonamento rispetto al fornitore medio di contenuti in streaming. COSÌ - ChatGPT abbonamento – e un contributo su come sceglierne uno!
Ma: la maggior parte degli utenti sceglie la soluzione sbagliata. Non perché non lo sappiano, ma perché nessuno glielo dice. di cosa hanno veramente bisogno?.
Versione gratuita di ChatGPT: un buon inizio fino a venerdì pomeriggio
ChatGPT Free si basa sul modello GPT-3.5. Funziona? Ovviamente. Per domande semplici, traduzioni, scrittura di testi brevi: quanto basta. Di tanto in tanto, OpenAI ti coccola anche con GPT-4 (più veloce, più intelligente, vede le immagini, naviga sul web), ma le quote si esauriscono rapidamente.
Quando ricevi per la terza volta in un giorno il messaggio "Hai raggiunto il limite", saprai di essere diventato troppo grande per questo parco giochi. È tempo di aggiornare.
ChatGPT Plus: il massimo al minimo (se sei un utente serio)
Per 20 $ (circa 18 €) al mese, avrai accesso a GPT-4 Turbo: più intelligente, più veloce, con accesso a immagini, audio, navigazione web, analisi Excel e molto altro. Scherzi a parte: questo modello è in grado di creare un riassunto completo di un libro, di spiegare perché Excel esegue il conteggio in modo errato o di scrivere l'introduzione di un articolo come questo.
Ideale per: studenti, scrittori, programmatori, creatori di contenuti, tutti coloro che usano ChatGPT per qualcosa di più delle semplici battute del venerdì.
Accesso API: quando desideri che ChatGPT lavori per te
Per sviluppatori, startup e chiunque sappia programmare: OpenAI offre un'API che puoi utilizzare per incorporare modelli GPT nelle tue applicazioni. Si paga in base all'utilizzo e, se si sa come ottimizzare, può essere incredibilmente economico.
Hai bisogno, ad esempio, di un'intelligenza artificiale che analizzi migliaia di email? Scrivi descrizioni per tutti i prodotti nel tuo negozio online? Dimenticatevi del lavoro manuale. API è il tuo nuovo MVP. Ma attenzione: questo è per chi sa il fatto suo.
Team ChatGPT: per i team che desiderano ordine, potenza e sicurezza
Se la tua azienda è più piccola e molti di voi utilizzano ChatGPT, il pacchetto Team (25–30 $/utente) consente una gestione condivisa, una finestra di contesto più ampia (32k!) e, cosa più importante, la privacy. Non dovrai più temere che il tuo assistente marketing addestri accidentalmente OpenAI alla tua strategia aziendale.
ChatGPT Enterprise: nessun limite, nessuna scusa
Se sei un pesce grosso, ovvero un'azienda con problemi informatici, legali e legati al GDPR, allora Enterprise è il posto che fa per te. Accesso illimitato, supporto SLA, crediti API e tutto ciò che un appassionato di intelligenza artificiale può desiderare. Prezzi? Costume. Se devi chiederlo, probabilmente sei ancora su Plus.
ChatGPT Pro: la Ferrari degli abbonamenti
Per 200 $ al mese avrai accesso al modello OpenAI o1 (il migliore che hanno) e a una speciale modalità o1-pro che pensa come un dottorato di ricerca dopo tre caffè. Se sei un ricercatore, un analista di dati o uno sperimentatore di intelligenza artificiale, questo è il tuo campo d'azione. Se sei un "semplice mortale", dai un'occhiata a Plus.
Conclusione: non scegliere a memoria
Se usi ChatGPT qua e là, continua a usare la versione gratuita. Se l'intelligenza artificiale ti fa risparmiare ore, passa a Plus. Se stai creando uno strumento, vai su API. Se hai una squadra, la squadra. Se gestisci un'azienda: Enterprise. Ma se fai miracoli con l'intelligenza artificiale ogni giorno, allora sì, sei un professionista.
La scelta peggiore? Rimanere sul pacchetto sbagliato e guardare lo schermo ogni giorno e dire a te stesso: "Dovrei fare un upgrade..."
💡 Micro punta:La maggior parte degli “esperti di scena” sceglie la combinazione Plus + API. Manuale per il brainstorming, automatizzato per attività ripetitive. Intelligente, vero?