AX VISIO, il primo binocolo AI al mondo, frutto di una collaborazione tra Swarovski Optik e il designer Marc Newson, è stato presentato al CES 2024. Combinando ottica analogica superiore e intelligenza digitale, questi binocoli consentono di identificare più di 9.000 uccelli e altri animali selvatici con un solo clic.
Hai mai desiderato che il tuo binocolo potesse non solo avvicinarti alla natura, ma anche dirti esattamente cosa stai guardando? Ebbene, grazie a Swarovski Optik e Marc Newson, questa tecnologia da sogno non è più solo un sogno. Presentazione di AX VISIO: il primo binocolo AI al mondou, presentato al CES 2024.
In un mondo in cui la tecnologia sfuma costantemente i confini tra reale e digitale, AX VISIO apre un nuovo capitolo nell’osservazione della natura. Utilizzando l'ottica analogica Swarovski Swarovision e un sistema di intelligenza artificiale avanzato, questi binocoli possono identificare e nominare in modo indipendente uccelli e altri tipi di animali selvatici.
Andreas Gerk, responsabile della tecnologia e delle operazioni presso OTTICA SWAROVSKI, spiega che i componenti analogici come l'ottica e l'alloggiamento soddisfano gli standard di qualità sostenibile di SWAROVSKI OPTIK. Le funzionalità digitali vengono regolarmente aggiornate e migliorate con gli aggiornamenti di sistema.
AX Visio sarà disponibile per l'acquisto dal 1 febbraio 2024 in negozi selezionati e online. Questo gioiello tecnologico non è solo una testimonianza dell'innovazione e dell'impegno di Swarovski Optik e Marc Newson nell'esplorare nuove frontiere nell'osservazione della natura, ma è anche un'opportunità per ognuno di noi di sperimentare il mondo degli animali selvatici in un modo completamente nuovo.
Con Swarovski e Marc Newson al timone, AX VISIO apre nuove porte al mondo della tecnologia e della natura. Sono più che semplici binocoli; sono una finestra su un mondo in cui tecnologia e bellezza naturale vanno di pari passo. Preparati a rendere il tuo prossimo birdwatching o osservazione della fauna selvatica un'esperienza interattiva, educativa e, soprattutto, magica.