Se nel vostro giardino (o balcone) non trovate ancora una pianta che sia allo stesso tempo elegante, resistente e incredibilmente fotogenica, allora è giunto il momento di conoscere la lavanda. Questo non è il cespuglio di lavanda che piantiamo ai margini del prato. Questa è una versione selezionata e coltivata: una vera aristocratica del giardino. Con un po' di abilità e pazienza, puoi trasformare la comune lavanda in qualcosa che convincerà anche il vicino più scettico che hai un legame segreto con la mafia del giardinaggio. Quindi - Come far crescere un albero di lavanda dalla lavanda normale
Come dal solito lavanda, coltivare un albero di lavanda? Il nome stesso Sivka (Lavanda) ci porta da qualche parte tra le dolci colline Provenza, dove l'aria si muove lentamente, profuma di erbe aromatiche e il tempo scorre al ritmo dei grilli. La buona notizia è che non serve andare nel sud della Francia per provare questa sensazione: tutto ciò di cui hai bisogno è un vaso, un posto soleggiato e un po' di forza di volontà per il giardinaggio.
Se finora hai sempre conosciuto la lavanda come un arbusto basso e un po' stentato lungo il sentiero del giardino, è giunto il momento di rinnovarla: albero di lavanda. Un'elegante versione della classica lavanda che donerà al vostro spazio esterno (o interno) un sofisticato tocco mediterraneo. Con un po' di perseveranza e seguendo alcuni semplici passaggi, puoi coltivarla da solo, anche senza un dottorato in orticoltura.
Perché un albero di lavanda?
Innanzitutto perché l'albero di lavanda è bellissimo. La sua silhouette è leggera e strutturata allo stesso tempo, la volta profuma d'estate e il profumo è più rilassante della maggior parte delle app di meditazione. Ma anche dal punto di vista pratico si tratta di una pianta estremamente apprezzata: cresce bene anche in vaso, non necessita di molta acqua e ama il sole. E i tuoi vicini penseranno che hai un consulente di giardinaggio.
Prima cosa: scegli la varietà giusta di “albero di lavanda”
Tutto inizia con la scelta del tipo giusto. Le varietà più adatte per un albero sono quelle compatte e aromatiche, facili da potare e che possono sopportare la piantagione in vaso.
- Lavanda inglese (Lavandula angustifolia): la più resistente al gelo, ideale per essere piantata all'aperto o su un balcone che gela d'inverno. Ha anche il profumo più delicato e classico.
- Lavanda francese (Lavandula dentata): leggermente più delicato, ma visivamente interessante, con foglie leggermente seghettate e un aspetto più esotico. Adatto a luoghi caldi o in ambienti interni.
Scegli i giovani esemplare con un solo stelo principale – sarà più facile trasformarlo in un albero, non in un cespuglio troppo cresciuto.
Piantagione corretta: non funzionerà senza un buon drenaggio
La lavanda non ama l'umidità. Le sue radici sono come una signora con scarpe di seta: troppa umidità e drammaticità sono garantite.
- Utilizzare una pentola con dei fori sul fondo.
- Mettere uno strato di ghiaia o argilla espansa sul fondo del contenitore per il drenaggio.
- Preparate un mix di terriccio sabbioso e ben drenato (idealmente del tipo da usare per i cactus o le erbe mediterranee).
L'irrigazione deve essere ponderata: non secondo un programma, ma in base alla consistenza del terreno. Se il terreno è asciutto fino alla prima nocca del dito, è il momento di annaffiare. In caso contrario, lasciatela stare. Troppa acqua causerà il marciume delle radici e la rapida fine del romanticismo botanico.
Come dare forma a un albero di lavanda
Ora passiamo alla parte in cui il cespuglio si trasforma in un elegante albero. Questo processo richiede un po' di tempo e pazienza, ma non è affatto complicato: è più una questione di cure regolari che di fantascienza.
Processo di progettazione:
- Rimuovere tutti i germogli laterali vicino alla base della pianta.
- Lasciare un germoglio principale che formerà il “tronco”.
- Una volta raggiunta l'altezza desiderata (30–50 cm), si può iniziare a dare forma alla chioma.
- Potare regolarmente i germogli superiori per favorire la ramificazione e una crescita simmetrica.
- Dopo ogni fioritura, eliminate i fiori appassiti: ciò favorirà la formazione di nuovi fiori e ne manterrà la forma.
Pensate a un bonsai, solo che ha un profumo migliore ed è meno delicato. Potare come un parrucchiere con una visione: con precisione, regolarmente e senza pietà per i rametti disordinati.
Luce e calore: la chiave del successo
La lavanda è una pianta mediterranea, il che significa che non può fare a meno del sole. Se non gli dai almeno sei ore di luce diretta al giorno, ti farà subito capire che non è la persona giusta. Senza sole, la crescita sarà lenta e i fiori saranno più che altro una cosa estetica.
Se il tuo spazio non è sufficientemente luminoso, potresti prendere in considerazione una lampada aggiuntiva per le piante, o magari un'altra pianta. Lavender non sa come gestire bene la zona grigia tra luce e ombra.
Irrigazione, concimazione e cura generale
Una volta che la pianta è piantata e cresce bene, tutto ciò che devi fare è seguire una routine di base:
- Annaffiare con moderazione: meglio poco che troppo.
- Aggiungere un fertilizzante delicato per erbe aromatiche o piante da fiore una volta al mese durante la stagione di crescita.
- In estate, per favorire la fioritura, rimuovere i fiori appassiti.
- Potare la pianta in autunno e prepararla al riposo vegetativo invernale.
Se è in vaso, puoi spostarla in un luogo luminoso e fresco durante l'inverno. Se resta all'esterno, assicuratevi di proteggere le radici e il vaso: sarà sufficiente usare della pellicola a bolle.
Un albero che non è solo una decorazione
albero di lavanda non è solo una pianta, è parte dell'atmosfera. Cambia l'atmosfera di un balcone o di una terrazza, aggiungendo un senso di cura di sé, estetica ed eleganza naturale. Quando vedrai la tettoia che hai progettato tu stesso mentre bevi il tuo caffè mattutino e inalerai il familiare profumo di lavanda, ti chiederai perché non ci hai provato prima.
Non serve molto. Ma ciò che restituisce supera le aspettative: una fragranza che persiste nell'aria e la sensazione che la natura trovi sempre il modo di incantare.