fbpx

In che modo un’auto elettrica risolverà la crisi energetica e ridurrà la bolletta elettrica?!

L’auto elettrica come soluzione alle future sfide energetiche

električni avtomobil
Foto: guado

La tua auto elettrica e il tuo smartphone hanno qualcosa in comune: possono diventare entrambi stazioni di ricarica portatili! Un telefono può caricare altri dispositivi e un'auto può fungere da fonte di alimentazione di riserva per la tua casa. Immagina che la tua auto elettrica non solo ti porti in giro, ma alimenti anche la tua casa o addirittura restituisca energia alla rete. Sembra fantascienza? Ebbene, questa è già una realtà oggi. E per quelli di voi che pensano che questa sia solo una bella idea per un profilo Instagram “green”, continuate a leggere!

In che modo un’auto elettrica risolverà la crisi energetica e ridurrà la bolletta elettrica? Per prima cosa, copriamo le nozioni di base. Abbiamo tre concetti: V2G (Vehicle-to-Grid), V2H (Vehicle-to-Home) e V2L (Vehicle-to-Load). V2G significa che la tua auto può reimmettere la sua energia nella rete pubblica e V2H consente alla tua auto di alimentare la tua casa. Il V2L è perfetto per i picnic quando hai bisogno di energia per il tuo altoparlante alimentato a batteria e ti sei dimenticato di caricarlo.

Foto: guado
Ora passiamo ai numeri. In Germania, dove nell’agosto 2023 un’auto su tre di nuova immatricolazione era un BEV (veicolo elettrico a batteria), il totale supera un milione. Quindi un milione di stazioni di ricarica XXL mobili o batterie giganti. Immagina tutta quell'energia! È come ordinare una pizza e scoprire che puoi sfamare l'intero isolato.

La ricarica bidirezionale non è solo una moda passeggera. Secondo la nuova norma ISO 15118-20, auto e stazioni di ricarica potranno finalmente “parlare” la stessa lingua. Ciò significa che la tua auto può diventare parte della soluzione ai nostri problemi energetici. Sì, la tua auto potrebbe essere un eroe nella lotta contro i “vampiri energetici”. E d’altro canto potrebbe portare dei profitti se immettesse l’elettricità nella rete quando il bisogno e il prezzo sono più alti.

Certo, non tutto è così semplice. Ma cosa succederebbe se ricaricassi la tua auto con elettricità più economica presso il tuo datore di lavoro e poi la rivendessi alla rete? Sarà sicuramente un dibattito divertente con il fisco! Perché tutti potranno barattare l'energia e ridurre così il costo della bolletta elettrica.

È anche interessante notare che, integrando uno di questi costosi caricabatterie bidirezionali nella tua casa, puoi potenzialmente guadagnare fino a 650 € all'anno. Sembra un ottimo modo per coprire il costo di quel nuovo giocattolo! Quindi immagina uno scenario in cui hai un grande deposito di energia elettrica a casa e due auto elettriche. Allora hai il potenziale per sprigionare molta energia, o il tuo eccesso, se necessario.

Foto: guado
Questa tecnologia non è solo qualcosa per eco-fanatici o amanti della tecnologia, ma sarà la realtà della rete energetica del futuro. Avremo tutti una "applicazione di scambio energetico" sui nostri smartphone, con la quale mitigheremo l'aumento dei costi energetici in futuro. Poiché ogni tetto avrà il proprio impianto di energia solare, ciò cambierà davvero il nostro futuro energetico. Non solo potrai usare la tua auto per trasportare i bambini agli allenamenti di calcio, ma un giorno potrebbe risolvere la crisi energetica mentre guardi Netflix.

Quindi il futuro è già qui e la tua auto non è più solo un mezzo per andare dal punto A al punto B. Può diventare un attore chiave nella nostra ricerca per un futuro migliore e più verde. E chissà, forse presto le nostre auto ci garantiranno abbastanza energia per tutti i nostri gadget, dai telefoni ai frigoriferi. Quindi, la prossima volta che sali sulla tua auto elettrica, ricorda: non stai guidando solo un'auto, ma una potenziale soluzione alla crisi energetica!

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.