fbpx

Come utilizzare correttamente la crema autoabbronzante: crea un aspetto naturale della pelle abbronzata

I migliori consigli per l'autoabbronzatura

Foto: envato

L'autoabbronzante è un'ottima alternativa all'esposizione al sole, poiché non espone la pelle ai dannosi raggi UVA e UVB. Tuttavia, per ottenere un aspetto naturale e uniforme è necessaria una certa conoscenza e abilità. In questo articolo sveliamo i migliori consigli e trucchi per l'utilizzo della crema autoabbronzante, dai preparativi pre-applicazione alla cura della pelle post-abbronzatura.

È autoabbronzante un ottimo modo per ottenere un colorito sano senza gli effetti dannosi dell'esposizione al sole. Con un'adeguata preparazione, tecnica e cura della pelle dopo l'applicazione della crema autoabbronzante, puoi goderti una pelle bellissima pelle abbronzata tutto l'anno. È importante sperimentare e trovare una routine che funzioni meglio per te, seguendo questi suggerimenti e trucchi per ottenere il meglio possibili risultati.

Inizia esfoliando accuratamente la pelle il giorno prima dell'abbronzatura. Foto: Karpovich/Pexels

Prima di usare la crema autoabbronzante

Iniziare con esfoliazione approfondita della pelle il giorno prima dell'applicazione della crema autoabbronzante. Usa uno scrub per il corpo, sì rimuovere le cellule morte della pelle e fornire una superficie liscia per l'applicazione. Dopo l'esfoliazione, applicare una crema idratante sulle zone secche come ginocchia, caviglie, gomiti e polsi. Ciò impedirà un eccessivo assorbimento e garantirà un'abbronzatura uniforme. Evitare l'uso il giorno dell'autoabbronzatura deodoranti, profumi o comunque prodotti che potrebbero creare una pellicola sulla pelle e compromettere il risultato dell'autoabbronzatura.

Per evitare macchie sul palmo, utilizzare guanti o un applicatore speciale per applicare il prodotto autoabbronzante.
Foto: Grabowska/Pexels

La tecnica corretta per applicare la crema autoabbronzante

Ne sono disponibili diversi tipi sul mercato prodotti autoabbronzanti. Scegli in base al tipo di pelle e al risultato desiderato. Dalle lozioni e creme alle schiume e agli spray, scegli quello più facile da applicare per te. Per evitare macchie sul palmo, utilizzare guanti o un applicatore speciale per l'applicazione prodotto autoabbronzante. Inizia con aree più piccole e applica il prodotto con movimenti circolari. Fare attenzione a non perdere nessuna parte del corpo. Sulle zone secche come ginocchia e gomiti, utilizzare una quantità minore di prodotto. Dopo l'applicazione attendere almeno 10 minuti prima di vestirsi per evitare di macchiare gli indumenti. Per ottenere i migliori risultati, attendere diverse ore o anche durante la notte.

Idratare regolarmente la pelle prolungherà la durata e l'aspetto dell'abbronzatura. Foto: Yan/Pexels

Manutenzione della pelle

Idratazione regolare della pelle prolungherà la durata e l'aspetto della tua abbronzatura. Usa creme idratanti senza oli, poiché gli oli possono dissolvere il prodotto autoabbronzante. Stai lontano docce lunghe e calde e strofinando la pelle. Utilizza invece gel doccia delicati e idratanti. A seconda del tipo di prodotto e delle tue preferenze, puoi riapplicare il prodotto autoabbronzante ogni pochi giorni per mantenere il livello di abbronzatura desiderato.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.