fbpx

Atari Gamestation Go: una console portatile che dà vita a giochi leggendari con oltre 200 titoli e sei modalità di controllo

Dopo due anni di attesa, Atari torna in gioco con un dispositivo che rende omaggio al passato ma non trascura il presente: perfetto per gli amanti della nostalgia retrò

Atari Gamestation Go
Foto: Atari

L'Atari Gamestation Go è una console portatile che combina oltre 200 giochi classici delle ere Atari 2600, 5200 e 7800 e successi arcade con controlli innovativi come trackball e paddle. Con uno schermo ad alta definizione da 7 pollici, connettività Wi-Fi e un prezzo di 165 € (179,99 $), promette un'esperienza autentica senza compromessi, con un tocco di modernità che i vecchi televisori a tubo catodico non hanno mai avuto.

Ti sei mai chiesto perché i giochi degli anni '80 siano ancora così avvincenti? Non è solo una questione di grafica pixelata o di meccaniche semplici ma ingegnose: è quella sensazione di autenticità che si prova quando si pagaia. Scoppiare fa davvero girare la palla come in una vecchia sala giochi. Ora, quasi 50 anni dopo che Atari ha cambiato il mondo dei videogiochi, arriva Atari Gamestation Go: un dispositivo portatile che non si limita a copiare il passato, ma lo riporta in vita con un tocco moderno. Due anni dopo la sua presentazione al CES 2024 e un leggero rebranding, ecco un dispositivo che dice: "La nostalgia non è solo per l'armadio, è per le tasche". E mentre il mondo oggi reclama a gran voce meraviglie grafiche e visori VR, questa piccola scatola ci ricorda che a volte meno è meglio: meno errori, più divertimento.

Control Revolution: sei modi per un gioco perfetto

In un mondo in cui la maggior parte dei dispositivi retrò infilano semplicemente un emulatore in un guscio di plastica e dicono "voilà, nostalgia", l'Atari Gamestation Go si distingue come un vero maestro. Immagina: un dispositivo con sei controlli diversi: una paletta per Scoppiare, nastro adesivo per Millepiedi, un tastierino numerico per i giochi che un tempo richiedevano un input preciso, un D-pad per la direzione, pulsanti azione e i classici pulsanti A/B/X/Y per un tocco più moderno. Non è una coincidenza: è un omaggio all'originale.

La tecnologia "SmartGlow" di Atari è l'ironia che ci fa sorridere: i LED illuminano solo i comandi di cui il gioco ha realmente bisogno. Niente più congetture durante il gioco. Comando Missilistico con il D-pad, che è come cercare di mangiare la zuppa con una forchetta. Questa intelligente illuminazione non solo semplifica la vita ai nuovi arrivati, ma ricorda anche ai giocatori più esperti perché questi giochi un tempo hanno conquistato il mondo. Sviluppato in collaborazione con My Arcade, questo dispositivo dimostra che il retrò non è un pezzo da museo, ma un'arte viva, e che Atari sa ancora come realizzarlo. hardware, che risulta fresco.

Foto: Atari
Foto: Atari

Tecnologia moderna per momenti classici

Sotto la scocca in stile retrò, che ricorda i vecchi cabinati arcade, si cela un cuore moderno. Il display a colori ad alta definizione da 7 pollici offre a questi giochi vecchi di decenni una nitidezza che i televisori a tubo catodico non potrebbero mai raggiungere: pixel nitidi, colori vivaci e assenza di rumore granuloso. La batteria ricaricabile promette 4-5 ore di gioco, sufficienti per una sessione maratona. La vendetta di Yarssenza dover cercare una presa.

Connettività? Wi-Fi per aggiornamenti wireless, uscita HDMI per la connessione a display moderni (e la trasformazione in una mini sala giochi) e una porta USB-C per la ricarica e l'uso di controller esterni. Ancora meglio: il supporto retrattile trasforma il dispositivo in un tavolo arcade portatile, ideale per cene in famiglia o come scrivania dove ricordare perché hai saltato i compiti. Non è solo una console di gioco portatile; è un ponte tra le generazioni, dove i bambini possono scoprire perché papà si affaticava un sacco. Asteroidi.

Libreria di giochi: qualità prima della quantità

Oltre 200 giochi non sono solo un numero: sono una raccolta accuratamente selezionata che evidenzia perché Atari è stata un'azienda pionieristica. Dai classici titoli per Atari 2600 come Avventura, Combattere E Scoppiare alle leggende arcade come Tempesta, Gravitario E Comando MissilisticoSono stati aggiunti cinque giochi della serie moderna. Ricaricato, che portano freschezza alle vecchie formule, integratori autorizzati come PAC-MAN e giochi di Jaleco e PIKO International per la diversità.

Non c'è nessun riempitivo con titoli polverosi; non c'è E.T (grazie al cielo, vista la leggenda della sua "sepoltura"), ma quelli che sfruttano controlli unici. Questa è una collezione che insegna: mostra come Atari ha reso i videogiochi mainstream nel 1977 con il 2600, con cartucce intercambiabili e un design innovativo. Oggi, quasi 36 anni dopo il Lynx (l'ultimo serio tentativo portatile di Atari nel 1989), la Gamestation Go dimostra che la tradizione non è solo un ricordo: è il futuro dell'intrattenimento.

Foto: Atari
Foto: Atari

Specifiche tecniche: la trasparenza prima di tutto

Per chi ama dare un'occhiata sotto il cofano: Atari Gamestation Go

Proprietà Descrizione
Modello Atari Gamestation Go
Schermo Display a colori ad alta risoluzione da 7 pollici
Giochi da tavolo Oltre 200 titoli integrati, tra cui cinque della serie Ricaricato
Controlli Paddle, trackball, tastierino numerico, D-pad, pulsanti, pulsanti A/B/X/Y
Connettività Wi-Fi, uscita HDMI, porta USB-C
Batteria 4–5 ore di gioco
Caratteristiche aggiuntive Comandi di illuminazione SmartGlow, supporto retrattile

Questa tabella mostra quanto è bilanciato il dispositivo: abbastanza potente per l'emulazione, ma non eccessivo per le esigenze retrò.

Prezzo e disponibilità: vale ogni euro di nostalgia

La Gamestation Go sarà disponibile a partire dal 24 ottobre 2025, con preordini già disponibili a 165 € (179,99 $) da GameStop, Best Buy o sul sito web ufficiale di Atari. Sì, è un po' più alto dei 138 € (149,99 $) annunciati al CES 2025, ma funzionalità aggiuntive come SmartGlow e una libreria ampliata ne valgono la pena. Non è economica rispetto ad altri dispositivi retrò, ma per un'esperienza di gioco autentica e senza pensieri, senza pirateria? È un investimento per la felicità, e forse anche per una o due storie di famiglia.

Foto: Atari

Conclusione: un must per i nostalgici

L'Atari Gamestation Go non è solo un'altra console portatile; è un commento ironico sul ritmo frenetico di oggi gioco un mondo in cui FPS elevati e tracciamento dei raggi spesso mettono in ombra il puro divertimento. Con oltre 200 giochi, controlli innovativi e accessori moderni, questo dispositivo dimostra che il retrò gioco non è una reliquia morta, ma vive, respira e gira come una palla di nastro adesivo in MillepiediSe cercate un modo per tornare a un'epoca in cui i videogiochi erano semplici ma memorabili, questo è il biglietto che fa per voi. E se non lo siete ancora, almeno avrete una scusa per "solo un'ultima partita" prima di andare a dormire. Atari è tornata, e con il sound che stavamo aspettando.

Maggiori informazioni

atari.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.