fbpx

Albishorn Marinagraph: il cronografo da corsa che non è mai esistito, finché non è esistito

Cronografo da regata Albishorn

Albishorn Marinagraph
Foto: Albishorn

L'Albishorn Marinagraph è un nuovo orologio del produttore indipendente svizzero Albishorn, che "inventa il vintage": progetta orologi come se fossero stati realizzati in passato, ma nessuno li avesse mai realizzati all'epoca. Combina la purezza della pelle di un subacqueo con un utilissimo conto alla rovescia per le regate e una lunetta con indicatore di marea. Tradotto dal linguaggio orologiero a quello quotidiano: l'orologio misura il tempo fino alla partenza di una regata velica e aiuta anche a capire quando la marea sta cambiando. Prezzo: CHF 3.950, limitato a 99 pezzi per colore.

Albishorn costruisce la sua reputazione sul concetto Vintage Immaginario®: orologi meccanici come "anelli mancanti" - sembrano appartenere a cataloghi storici, ma non sono mai stati stampati lì. L'Albishorn Marinagraph risale al 1958, quando Coppa America è tornata al ritmo agonistico dopo vent'anni ed è una barca a vela Colombia superò facilmente gli inglesi ScettriAlbishorn immagina che i membri dell'equipaggio dell'epoca indossassero proprio questo orologio. L'idea è divertente e la storia regge sorprendentemente bene.

Un conto alla rovescia per una regata che si ferma a zero (e questo è il punto)

Il trucco principale dell'Albishorn Marinagraph è di 10 minuti retrogrado Conto alla rovescia (ad arco) a ore 7. Quando raggiunge lo zero, la lancetta non torna indietro e riparte, ma rimane ferma a 0. Perché? Perché c'è meno confusione alla partenza di una regata: tutti a bordo possono vedere immediatamente che il conto alla rovescia è terminato, mentre la lancetta dei secondi del cronografo può continuare a misurare la prima tappa della regata. Questa caratteristica è insolita per gli orologi da regata ed è brevettata.

Foto: Albishorn

Lunetta Tidal: 24 ore bianca e rossa

Invece di un conta-immersioni, l'Albishorn ha un Marinagraph marea inserto. La lunetta bidirezionale in alluminio è divisa in 24 ore: bianco segnano le prime 12 ore dopo l'alta marea, rosso per le successive 12 ore. Questo ti permette di valutare rapidamente a che punto è l'acqua e quanto sarà alta approssimativamente, il che sulla costa può spesso fare la differenza tra un arrivo in grande stile e una commedia con le scarpe infangate.

Foto: Albishorn

Leggibilità: nessun indice di "taglio"

I cronografi spesso soffrono di quadranti affollati. Non qui. Arco retrogrado a ore 7 e un piccolo indicatore di funzionamento (disco) acceso ore 3 Non si sovrappongono agli indici delle ore, rendendo l'orologio leggibile come un orologio a tre lancette. È visivamente curato e funzionalmente rassicurante.

Dimensioni per ogni giorno, presenza per il fine settimana

Cassa in acciaio inossidabile personalizzata 39 millimetri di diametro e 13 mm in altezza (con uno zaffiro sfaccettato). "Arms-to-arms" è 47,7 mmLa lunetta è un po' più larga, 42,7 mm, quindi l'orologio risulta più solido al polso, ma rimane comodo. La resistenza all'acqua è 100 metri – sufficiente per il sale marino, la pioggia e le cime di ormeggio.

Foto: Albishorn

Meccanica: un monopulsante sottile con un cervello

Dentro il ticchettio degli Albishorns calibro ALB01 A: automatico monopulsante (tutte le funzioni del cronografo sono controllate da un unico pulsante), COSC cronometro, 64 ore riserve e altezza sorprendentemente bassa, 6,6 mmIl pulsante in alluminio rosso è acceso ore 9 (ideale per il pollice), e la corona su 10 in punto – cosiddetto dessert una disposizione che ha senso quando si tiene effettivamente il manubrio o la corda.

Nota per i curiosi: diverse fonti esperte affermano che ALB01 A è un'architettura di tipo 7750/Sellita profondamente modificata, vale a dire proprietario Un design che utilizza come punto di partenza una famiglia tecnica familiare, ma con una nuova piastra di base, meccaniche riprogettate e uno speciale modulo retrogrado. Il risultato è un profilo più sottile e un layout unico.

Marinagraph di Albishorn
Foto: Albishorn

Due versioni: classica e audacemente tropicale

  • Corse classiche: quadrante nero con motivo a raggi di sole accenti rossi e blu; nell'insieme nero e rosso cinturino in gomma tropicale.
  • Paraíba Racing: quadrante colorato verde-turchese e lunetta abbinata; incluso in bianco e nero cinturino tropicale.

Entrambe le versioni sono limitate a 99 pezzi (non numerato), produzione distribuita su tre anni.

Specifiche (brevemente): Albishorn Marinagraph

  • Modello: Albishorn Marinagraph (Classic Racing / Paraíba Racing)
  • Alloggiamento: acciaio 316L, 39 mm; 47,7 mm da aletta a aletta; 13 mm altezza; lunetta 42,7 mm
  • Bicchiere: zaffiro sfaccettato con rivestimento AR
  • Lunetta: bidirezionale, alluminio, Visualizzazione delle maree 24 ore su 24 (bianco/rosso)
  • Impermeabile: 100 metri
  • Meccanismo: ALB01 A, automatico, monopulsante, COSC, 6,6 mm; 4 Hz; 64 ore riserve; brevettato Conto alla rovescia retrogrado di 10 minuti per la regata, indicatore di marcia a ore 3
  • Cinghie: due gomme tropicali (Classic: nero + rosso; Paraíba: nero + bianco)
  • Limitazione: 99 pezzi per colore
  • Prezzo: CHF 3.950 (escluse tasse e spedizione)
Foto: Albishorn
Foto: Albishorn

Pensiero finale: immaginazione retrò, utilità nel mondo reale

Marinagraph funziona come uno schizzo trovato negli archivi di un ingegnere svizzero amante del mare. Ha una storia, ma anche una funzione: un chiaro inizio della regata, semplice bussola di marea E cronografo leggibile In un pratico formato da 39 mm. Se cercate un orologio con un'idea spiritosa ma senza eccessi teatrali, questa è una delle interpretazioni più interessanti del "cosa succederebbe se" degli ultimi tempi. Il passo logico successivo: confrontare il Marinagraph con le classiche icone delle regate (Heuer Skipper, Yema Yachtingraf) e vedere quanto "vintage immaginario" abbiamo ancora bisogno nella vita reale.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.