fbpx

Porsche Design Chronograph 1 – Edizione limitata del 1975

Il leggendario cronografo torna in titanio dopo 50 anni

Porsche Design Chronograph 1
Foto: Porsche

Porsche Design presenta un'esclusiva rivisitazione dell'iconico Porsche Design Chronograph 1 del 1975, questa volta realizzato in titanio non rivestito in un'edizione limitata di soli 350 esemplari. La nuova versione presenta un moderno movimento certificato COSC, funzione flyback, design minimalista e, per la prima volta, è disponibile senza l'obbligo di acquistare una vettura Porsche.

Esattamente 50 anni fa, Ferdinand Alexander Porsche mostrò al mondo come progettare un cronografo senza tempo – Cronografo Porsche Design 1 Dal 1975 era sinonimo di purezza, senza inutili abbellimenti. Oggi, Porsche Design celebra questa leggenda con un'edizione speciale che unisce tradizione e modernità in un design in titanio senza compromessi.

Il titanio come simbolo di artigianato superiore – Porsche Design Chronograph 1

Design Porsche Con il nuovo Chronograph 1, l'azienda ha scelto un materiale che enfatizza il carattere industriale dell'orologio: titanio spazzolato e non trattato. Rimane fedele all'originale del 1975, ma è più leggero, robusto e resistente alla corrosione. La cassa misura 40,8 mm di diametro e 14,15 mm di spessore, garantendo un comfort eccellente.

Foto: Porsche

Un volto che conosci

Il quadrante del Porsche Design Chronograph 1 rimane fedelmente minimalista, in nero opaco con lancette bianche ad alto contrasto rivestite in Super-LumiNova. Un sottile contrasto è aggiunto dalla lancetta rossa dei secondi del cronografo, dalla scala tachimetrica e dall'indicatore di giorno e data a ore 3. Il doppio logo – vecchio e nuovo – rafforza ulteriormente il legame storico dell'orologio.

Alimentato dalla precisione: calibro WERK 01.240

All'interno dell'orologio batte il movimento cronografico automatico WERK 01.240, certificato COSC e con una frequenza precisa di 28.800 alternanze all'ora. La funzione flyback integrata consente il riavvio immediato del cronometro, rendendo la misurazione del tempo semplice ed elegante. Il meccanismo offre inoltre 48 ore di riserva di carica.

Porsche Design Chronograph 1: esclusivo, ma per la prima volta senza condizioni

La particolarità di questa edizione non è solo la sua tiratura limitata a 350 esemplari, ma anche il fatto che, per la prima volta, può essere acquistata senza la condizione di possedere una Porsche. Il prezzo di questa serie eccezionale è di circa 8.950 euro, ovvero 9.650 dollari.

Inoltre, questa è l'ultima serie realizzata a mano nella manifattura di Soletta, il che le conferisce un ulteriore valore da collezione.

Ecco perché ci piace davvero!

Foto: Porsche

Con questa edizione limitata, Porsche Design non presenta semplicemente un altro orologio: è un segnatempo che unisce la tradizione di un design iconico ai materiali del futuro. Il titanio, il design funzionale e la disponibilità limitata ne fanno un oggetto da collezione il cui valore non potrà che aumentare.


Ispezione tecnica: tutte le informazioni chiave

Specificazione Dettagli
Materiale Titanio non rivestito, rettificato con vetro
Dimensioni 40,8 mm × 14,15 mm
Meccanismo Porsche Design WERK 01.240, certificato COSC, flyback
Riserva di carica 48 ore
Resistenza all'acqua 100 m / 10 bar
Edizione limitata 350 pezzi
Il prezzo € 8.950 / $ 9.650
Produzione Fatto a mano a Soletta, Svizzera

Conclusione: un timer con una storia

Cronografo Porsche Design 1 – Edizione limitata del 1975 Non è solo un omaggio alla storia, ma anche un orologio che si pone audacemente nel presente. È un perfetto connubio tra tecnologia classica e moderna che sarà apprezzato da tutti, dagli appassionati di auto agli intenditori dell'arte orologiera. Senza dubbio, questa è una novità che sta già diventando una leggenda del futuro.

Maggiori informazioni

shop.porsche.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.