fbpx

Cucinare senza bilancia: quanti grammi di sale sono 1 cucchiaino e quanto zucchero è 1 cucchiaio

Come misurare con precisione gli ingredienti senza bilancia?

Foto: envato

Vi siete mai chiesti come cucinavano le nostre mamme e nonne senza bilancia da cucina? Come potevano creare piatti deliziosi senza sapere quanti grammi di sale o di zucchero stavano aggiungendo?

Oggi, quando la bilancia da cucina è un elettrodomestico indispensabile, molti si sentirebbero persi senza di essa.

Cosa fare se la ricetta richiede 10 grammi di sale o 125 grammi di farina, e tu non hai una bilancia? In questo caso possiamo rivolgerci alla saggezza delle nostre madri e nonne che lo sapevano trucchi di cucina senza gadget complicati.

Con cucine tradizionali come cucchiaio e tazza, possiamo ottenere risultati accurati, anche senza pesare gli ingredienti.

Quanto di qualcosa? Foto: Padrinan/Pexels

Quanti grammi ci sono in un cucchiaino di sale, zucchero, arachidi e altri ingredienti, e in che modo queste semplici linee guida possono rivitalizzare le nostre abilità culinarie?

Quanti grammi ci sono in un cucchiaio di sale e zucchero?

Vi siete mai chiesti quanti grammi ci sono in un cucchiaio di sale? O un cucchiaio di zucchero? Sarebbe difficile stimare con precisione la quantità di sale o zucchero che hai aggiunto a un piatto senza una bilancia. Ma con alcuni vecchi trucchi che conoscevano anche le nostre nonne, possiamo affrontare questo compito con sicurezza.

Generalmente 1 cucchiaio di sale contiene da 25 a 30 grammi, a seconda delle sue dimensioni. Quindi se una ricetta richiede 100 grammi di sale, avrete bisogno di circa tre o quattro cucchiai di sale. Ma se decidete di misurare con un cucchiaino fate attenzione perché un cucchiaino di sale pesa circa 10 grammi.

La situazione è simile con lo zucchero. Un cucchiaio di zucchero contiene ca Da 15 a 25 grammi (lo zucchero a velo può essere un po 'di più). Pertanto, a seconda della ricetta, potete regolare la quantità di zucchero da aggiungere e utilizzare il numero appropriato di cucchiai.

Quanti grammi ci sono negli altri mobili della cucina?

Oltre al sale e allo zucchero, potete sperimentare anche altri ingredienti utilizzando le misure tradizionali. Per esempio: Un cucchiaio di acqua, aceto, olio o vino pesa circa 15 grammi.

Quanto sale? Foto: N. Voitkevich / Pexels

Un cucchiaio di latte contiene circa 20 grammi, mentre un cucchiaio di panna pesa circa 25 grammi.

Se sei un amante del miele, un cucchiaio di miele pesa circa 20 grammi.

Quando misuri un cucchiaio di zuppa, puoi contare su circa 20 grammi.

Un cucchiaio di riso pesa dai 15 ai 25 grammi, a seconda della densità che volete che sia la ricetta.

Un cucchiaio di farina, semola o pangrattato contiene da 15 a 25 grammi.

Con cacao e arachidi la quantità può variare leggermente, ma solitamente un cucchiaio di cacao pesa da 10 a 25 grammi, mentre un cucchiaio di arachidi contiene circa 20-25 grammi.

Quanti grammi ci sono in un cucchiaino?

Se la ricetta richiede quantità minori di ingredienti come acqua, latte, olio o zucchero, potrebbe essere necessario prendere un cucchiaino. Ecco alcune linee guida per misurare con un cucchiaino:

Un cucchiaino di acqua, vino, latte o olio pesa circa 5 grammi.

Pesare in cucchiaini. Foto: Rthousestudio/Pexels

Un cucchiaino di aceto contiene circa 7 grammi.

Un cucchiaino di panna pesa circa 10 grammi, mentre un cucchiaino di miele contiene circa 13 grammi.

Un cucchiaino di riso o farina pesa solitamente dai 4 ai 6 grammi, mentre lo zucchero a velo può essere un po’ più pesante, dai 4 agli 8 grammi.

Per la semola o il pangrattato, un cucchiaino dovrebbe pesare dai 4 ai 6 grammi.

Per il cacao e le arachidi, puoi aspettarti risultati simili a quelli di un cucchiaio: un cucchiaino di cacao pesa da 3 a 6 grammi, mentre un cucchiaino di arachidi contiene circa 5-8 grammi.

È importante sapere la differenza tra un cucchiaio piatto e uno pieno, poiché ciò può influire sul risultato finale del piatto. Ad esempio, un cucchiaino raso di paprika equivale a circa 10 grammi, mentre un cucchiaino pieno è quasi il doppio, circa 24 grammi.

Tieni sempre presente che la quantità degli ingredienti nelle ricette può variare si verificano alcune deviazioni. Quindi è sempre una buona idea attenersi alle linee guida di base, ma adattare attentamente la quantità in base al sapore e alla consistenza che si desidera ottenere nel prodotto finito.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.