CUPRA è scesa in strada all'IAA Mobility 2025 di Monaco con la presentazione della straordinaria Tindaya Showcar, l'annuncio della Raval elettrica e l'introduzione delle ribelli Tribe Edition. Guarda anche al Medio Oriente e amplia il suo stile di vita con accessori di design. Preparatevi per un viaggio in cui il guidatore rimane il protagonista!
CUPRA Tindaya Showcar non è solo un concetto, è una dichiarazione. Con il motto "Nessun autista, nessun CUPRA" Il marchio mette il guidatore su un piedistallo, come se fosse l'ultima rock star sul palco. Markus Haupt, CEO ad interim di CUPRA, è stato implacabile: "La nostra attenzione sarà sempre rivolta alle emozioni che si provano al volante." Tindaya mantiene questa promessa con stile.
L'esterno è spettacolare ma raffinato: un rapporto cabina/scocca di 1/3, ruote da 23 pollici (58,4 cm) e una silhouette che è un incrocio tra un fastback e station wagon. Con una lunghezza di 4,72 m (186,0 pollici), la Tindaya è una calamita per l'attenzione. Gli interni sono futuristici: un display free-form da 24 pollici (forma libera) E “Il Gioiello”, un cristallo fisico-digitale che dà vita all'auto e collega i comandi fisici con il mondo digitale. Tre modalità di guida: Immersivo, Cavaliere E Tribù – promettono un'esperienza che ti farà battere il cuore.
Dettagli tecnici come potenza (kW/CV), accelerazione o velocità massima sono ancora segreti da CUPRA. Ma come concept, Tindaya non è una questione di numeri, ma di visione: un'auto che mette il guidatore al centro, anche in un futuro elettrico.
Raval: un ribelle elettrico per la giungla urbana
La CUPRA Raval, che debutterà a Barcellona nel marzo 2026, è una city car elettrica che si rifiuta di essere nella media. Con una lunghezza di 4,046 m (159,3 pollici), piattaforma MEB+ e trazione anteriore (FWD), promette una dinamica che va oltre le strade cittadine. Tutte le versioni sono dotate di sospensioni sportive ribassate di 15 mm, sterzo progressivo e modalità ESC Sport.
La stella è Raval VZ con una potenza di 166 kW (223 CV), dotato di CUPBucket sedili, DCC Sport sospensione, modalità ESC DISATTIVATO, cerchi da 19 pollici con pneumatici larghi 235 mm (9,3 pollici) e bloccaggio elettronico del differenziale VAQQuesta è un'auto che trasforma il tragitto fino al negozio in una mini-gara. Saranno disponibili due tipi di batterie con ricarica a corrente continua, ma capacità e velocità di ricarica non sono ancora state rivelate. Accelerazione (0-100 km/h) e velocità massima? Un segreto per ora, ma data la piattaforma, ci aspettiamo una dinamica divertente.
Raval porta anche gli assistenti intelligenti: Assistente di viaggio con cambio di corsia e riconoscimento semaforico, Assistenza al parcheggio intelligente e visibilità a 360 gradi. Questa è un'auto che unisce praticità e stile CUPRA.
Tribe Editions: sostenibilità dal fascino ribelle
Edizioni Tribe per Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar uniscono ribellione e anima green. Nuova vernice opaca Manganese opaco, loghi cromati scuri e cerchi in alluminio riciclato da 20 pollici % conferiscono un look che si distingue. Interni? I sedili avvolgenti sono realizzati con tecnologia Maglia 3D – lavorato a maglia senza sprechi. Le bocchette di ventilazione e il cruscotto utilizzano vernici a base biologica, a dimostrazione che la sostenibilità può essere attraente.
Le Tribe Edition sono la prova che CUPRA può essere Freddo e responsabile allo stesso tempo, senza compromessi.
Marcia globale: Medio Oriente e crescita record
CUPRA amplia la sua rete: nel 2025 ha aperto Garage cittadini A Vienna e Manchester, portando il totale a 12 sedi globali. Attualmente sta valutando l'ingresso in Medio Oriente, dove vede opportunità nelle economie in crescita. Sven Schuwirth, Vicepresidente Vendite e Marketing, è entusiasta: “Si tratta di un’opportunità unica, vicina all’Europa e con un grande potenziale.”
I numeri sono impressionanti: da gennaio ad agosto 2025, CUPRA ha consegnato 216.000 veicoli (+36 % rispetto all'anno scorso). Il milione di consegne è alle porte e, quando il marchio festeggerà il suo ottavo anniversario nel 2026, il Raval diventerà il suo ottavo modello.
CUPRA Universe: uno stile di vita che va oltre le auto
CUPRA è più di una semplice auto. Ritiro bagagli Harper Collective x CUPRA, firmato da Jaden Smith e Sebastian Manes, coniuga sostenibilità e design. Sarà disponibile esclusivamente a Monaco di Baviera, per poi essere distribuito in tutto il mondo a partire dal 22 settembre. Vichy Catalan x CUPRA la bevanda porta zenzero e lime, Profumo CUPRA (con LUCTA) offre una profumazione per ambienti, MAM x CUPRA e borse e ciondoli. Il momento clou? L'esperienza audio alla presentazione di Tindaya con la tecnologia Sennheiser AMBEO, una vera delizia per le orecchie.
Conclusione: CUPRA Tindaya guida CUPRA verso un futuro elettrico
CUPRA Tindaya La show car presentata all'IAA 2025 è un segnale chiaro: il conducente rimane il re, anche nell'era elettrica. Con un design audace, “Il Gioiello” Con il suo display cristallino e futuristico, Tindaya promette una guida emozionante. La Raval, in arrivo a marzo 2026, dimostrerà con 166 kW (223 CV) nella versione VZ e un telaio da corsa che le auto elettriche possono essere divertenti. Le Tribe Edition combinano colori opachi, Maglia 3D e materiali riciclati, mentre la crescita globale (+36 consegne %) e uno sguardo al Medio Oriente dimostrano le ambizioni di CUPRA.
Prezzi, accelerazione, velocità massime e capacità della batteria devono ancora essere rivelati, ma Tindaya e Raval indicano chiaramente: CUPRA Vuole continuare a trasmettere passione per la guida. E con bagagli, bevande e un palcoscenico sonoro, dimostra di essere un marchio che sa come vivere, con o senza elettricità.