Quando la Ducati presenta una nuova motocicletta, il mondo delle due ruote diventa più attento. Ma quando prende il suo aggressivo motore V4 e lo installa su una cruiser? Ed è allora che inizia la vera rivoluzione motociclistica! La Ducati XDiavel V4 del 2025 è la nuova generazione di power cruiser Ducati, che unisce le prestazioni di una superbike all'ergonomia e allo stile di una cruiser. Con 168 cavalli (123 kW) a 10.750 giri/min, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi, un'elettronica avanzata e componenti di alta gamma, Ducati spinge ancora una volta i confini di ciò che è possibile su due ruote.
La più grande innovazione rispetto al modello precedente è il motore. La Ducati è famosa Testastretta DVT bicilindrico a L da 1.262 cc sostituito con Granturismo V4 da 1.158 cc un motore che nasce dalla tecnologia sviluppata per la MotoGP. Questo motore si sviluppa 168 CV (123 kW) a 10.750 giri/min e offerte 126 Nm di coppia a 7.500 giri/min. Una particolarità del motore V4 Granturismo è anche reattività e funzionamento fluido, poiché la Ducati utilizza un sistema speciale disattivazione degli ultimi due cilindri a bassi regimi, che riduce il consumo di carburante e migliora il raffreddamento del motore. La Ducati XDiavel V4 è speciale, ovviamente, anche per una moltitudine di altri dettagli.
Rispetto alla V4 della Panigale, questa versione è adatta a tragitti più lunghi e a una guida più confortevole, mantenendo prestazioni al top. Inoltre, ha intervallo di manutenzione esteso, poiché le valvole devono essere regolate solo dopo 60.000 chilometri, cosa eccezionale nel mondo delle motociclette.
Una cruiser con accelerazione da superbike
La Ducati XDiavel V4 rimane fedele alle sue origini: una cruiser dal carattere sportivo. Uno degli elementi chiave che contribuiscono all'accelerazione eccezionale è enorme pneumatico posteriore da 240mm, che garantisce un'aderenza eccellente durante le forti accelerazioni. Anche la Ducati ha installato Sistema di lancio di potenza, che ottimizza il trasferimento di potenza alla ruota posteriore e consente partenze esplosive senza inutili slittamenti delle ruote.
Nuovo per una maneggevolezza eccellente telaio monoscocca in alluminio, che contribuisce a una migliore rigidità e a una riduzione del peso. La moto pesa 223 kg di peso a secco, ovvero 5 kg in meno rispetto alla versione precedente. Ducati ha inoltre modificato la geometria dello sterzo per rendere la XDiavel V4 più maneggevole sia a bassa velocità sia nella guida dinamica in curva.
Tecnologia che adatta la moto al pilota
La Ducati XDiavel V4 è dotata di un'elettronica all'avanguardia che consente di adattare la moto alle diverse condizioni. L'autista ha a sua disposizione quattro modalità di guida: Sport, Touring, Urbano e Bagnato. Ogni modalità regola la risposta del motore, il funzionamento del controllo della trazione (DTC), l'assistenza alla frenata e il funzionamento del sollevamento della ruota anteriore (DWC).
Sono anche disponibili tre diverse potenze del motore, che consentono una guida più rilassata o aggressiva. La Ducati ha equipaggiato la moto con Sistema frenante Brembo Stylema, che garantisce una potenza frenante superiore. Sono davanti doppi dischi da 330 mm con pinze radiali a quattro pistoncini, e singolo sul retro Bobina da 265 mm.
Il conducente monitora tutte le informazioni chiave su Schermo TFT da 6,9 pollici, che offre funzionalità avanzate come la connettività con gli smartphone, la navigazione e il Ducati Multimedia System, che consente di ricevere chiamate e riprodurre musica. I pulsanti di comando sul manubrio sono illuminati, rendendone più semplice l'uso anche di notte.
Design accattivante
La XDiavel V4 è rimasta fedele al suo look distintivo: lunga, bassa e aggressiva. Ducati offre la motocicletta in due combinazioni di colori: Rosso ardente E Lava nera, che mettono in risalto la forma muscolare. Spiccano anche le novità quattro terminali di scarico, che garantiscono il suono riconoscibile del motore V4. Ducati ha mantenuto uno stile di illuminazione minimalista ma distintivo, con luci a LED anteriori e posteriori, che conferiscono alla motocicletta un aspetto futuristico.
Prezzo e lancio sul mercato
La Ducati XDiavel V4 sarà disponibile nell'estate 2025, con un prezzo in Europa di circa 30.000 €. Non è molto, ma per una moto che unisce potenza brutale, tecnologia all'avanguardia e stile senza compromessi, troverà sicuramente acquirenti tra gli amanti delle due ruote esclusive.
Considerazione finale: un cruiser che non conosce compromessi
Con questo modello, Ducati ha dimostrato ancora una volta di saper superare i limiti e creare qualcosa di unico. La XDiavel V4 non è una classica cruiser e non è una classica superbike: è una simbiosi perfetta di entrambi i mondi. Se sei un motociclista che cerca il comfort ma non vuole rinunciare alle prestazioni, allora la XDiavel V4 è la moto giusta per te.
Con questo modello, Ducati ha aperto un nuovo capitolo nel mondo delle power cruiser. Potenza, design, tecnologia e passione italiana uniti in un'unica moto. La XDiavel V4 è la cruiser definitiva? Forse. In ogni caso, Ducati ha dimostrato di saper giocare secondo le sue regole anche in questo segmento.