Quando la Jeep ha ritirato il modello Cherokee nel 2023, è sembrato che qualcuno avesse eliminato un ingrediente chiave dalla ricetta della "zuppa di SUV". Ora questo modello iconico è tornato: più grande, più squadrato e, sì, più elettrificato che mai. E se vi sono sfuggiti gli spigoli vivi, la determinazione della forma e lo spirito americano, allacciate le cinture. La Jeep Cherokee del 2026 è pronta per un'altra avventura.
Per usare un eufemismo, la nuova Jeep Cherokee del 2026 è come una XJ degli anni '90 che ha deciso che era arrivato il momento di una "trasformazione della carrozzeria". Invece di linee morbide, ora osserviamo una silhouette aggressiva, quasi nostalgica: più verticale, più Jeep. La nuova Cherokee è basata sulla piattaforma STLA Large, il che significa che è pronta a tutto: combustione interna, ibrida, elettrica e forse anche a propulsione volante, se Stellantis si lasciasse trasportare troppo dall'innovazione.
Con la nuova generazione della Cherokee, la Jeep colma un'importante lacuna nella sua gamma di modelli. Questo modello è classificato come compatto Bussola Jeep, che è più orientato all'urbanizzazione e di medie dimensioni Grand Cherokee, che si rivolge a un segmento più prestigioso e orientato alla famiglia. La Cherokee assume quindi il ruolo di un versatile SUV di medie dimensioni: sufficientemente spaziosa per le uscite in famiglia, sufficientemente compatta per la guida in città e tuttavia con abbastanza "DNA Jeep" da rimanere fedele alle radici avventurose del marchio.
Motori: Jeep Cherokee 2026
Anche se Jeep nasconde ancora un po' le sue carte, alcune cose sono chiare. Sarà un ibrido. E non uno timido. Si parla di un motore quattro cilindri turbo da 2,0 litri con 275 CV (205 kW) che dovrebbe fungere da base. Inoltre: un ibrido plug-in (PHEV) sarà molto probabilmente un'opzione per coloro che desiderano andare e tornare dal lavoro utilizzando solo energia elettrica, e sarà possibile accedere alla corsia riservata ai veicoli elettrici. Sì, il futuro ha l'odore di benzina e batterie.
Interni e tecnologia
Cabina? Benvenuti nel salotto digitale. La nuova Jeep Cherokee 2026 sarà dotata dell'ultimo sistema Uconnect 5, con Apple CarPlay e Android Auto wireless, un ampio display e, se si sceglie il pacchetto giusto, un display aggiuntivo di fronte al passeggero. Un'esperienza digitale che non ha nulla a che vedere con quella di Tesla, solo che per azionare i tergicristalli non è necessario un corso spaziale.
Dimensioni e capacità: Jeep Cherokee 2026
Più grande è meglio? Jeep dice: certo. La nuova Cherokee crescerà. Abbastanza per trasportare facilmente bambini, cani, attrezzatura per il fine settimana e persino tua suocera. Passo più lungo = più spazio, più comfort e un aspetto più sicuro. E naturalmente, una visione del mondo più elevata, come si addice a un vero SUV.
Funzionalità di sicurezza
La moderna Cherokee non è solo bella da vedere. Grazie a tutti i più moderni sistemi di assistenza, dalla frenata automatica al cruise control intelligente, guiderai con la sensazione di avere un copilota digitale. E credetemi, a questo copilota non dispiace se gli parlate mentre guidate.
Conclusione: alcuni di noi lo aspettano con ansia
La Jeep Cherokee del 2026 non è solo un'auto. È il ritorno di un'icona. È l'evoluzione di un classico. È la dimostrazione che un'auto può piacere contemporaneamente ai nostalgici, agli amanti della tecnologia e a tutti coloro che desiderano robustezza e un tocco di eleganza urbana. Come direbbe Jan Macarol: questo è quel "momento" in cui tecnologia ed estetica prendono il sopravvento contemporaneamente.
Con un prezzo previsto di circa 31.000 dollari (28.500 euro), la nuova Cherokee si posizionerà a metà strada tra convenienza e prestigio: perfetta per l'acquirente europeo che apprezza design, potenza e durata in un unico pacchetto. Aggiungete a tutto questo il carisma del SUV e un tocco americano e avrete la ricetta per il successo.
Se ne saprà di più alla fine del 2025, quando Jeep rivelerà tutte le carte. Nel frattempo, imposta un promemoria. La Jeep Cherokee del 2026 è tornata, e per una buona ragione.