Le autostrade senza limiti di velocità in Germania sono sinonimo del sogno adrenalinico di ogni automobilista. Ma gli ultimi dati del 2025 rivelano che la leggendaria autostrada assomiglia sempre più a una normale autostrada. La libertà della velocità è diventata solo un mito? E allora: tedeschi sulle autostrade senza limiti di velocità nel 2025!
Quando pensiamo alle autostrade tedesche, di solito immaginiamo un'Audi, una Mercedes o una BMW che sfreccia verso l'orizzonte alla velocità della luce. Sì, possiamo quasi sentire l'odore della gomma bruciata e il ronzio del motore, che accelera oltre ogni limite ragionevole. Ma la realtà del 2025 dipinge un quadro molto diverso. Autostrada tedesca, celebrata come un paradiso d'asfalto senza confini, oggi sembra più una tranquilla passeggiata domenicale. Tedeschi sulle autostrade senza restrizioni nel 2025!
Velocità media: meno di 114 km/h? – Tedeschi in autostrada
Secondo uno studio recente Istituto per l'economia tedesca (IW), effettuato nella Renania Settentrionale-Vestfalia, la velocità media sui tratti autostradali dove non ci sono limiti di velocità è modesta 113,5 km/hSorprendente? Ancora più sorprendente che scoprire che i vegani mangiano pancetta.
Ma un fatto ancora più scioccante è che 83 driver % guida volontariamente al di sotto del limite di velocità raccomandato 130 chilometri all'oraSì, avete letto bene. I tedeschi, una nazione di auto precise e veloci, stanno limitando la velocità. È quasi come se gli italiani avessero smesso volontariamente di bere caffè espresso.
Solo 1 conducente % supera i 160 km/h
Lo studio rivela anche che una percentuale appena percettibile di conducenti (stiamo parlando di 1 %) abbastanza coraggiosi o abbastanza irresponsabili da permettersi velocità superiori 160 chilometri all'oraQuesta cifra è estremamente bassa, considerando che la maggior parte di noi si è vantata almeno una volta di aver raggiunto un record di velocità in autostrada. Anche nei fine settimana, quando ci si aspetterebbe maggiori opportunità di guidare più velocemente, il traffico è per lo più nell'ordine di da 100 a 130 km/h.
Perché gli automobilisti non vogliono sfruttare la libertà illimitata?
Gli esperti hanno individuato diverse ragioni per cui la leggendaria autostrada tedesca sta lentamente perdendo il suo carattere agonistico. Tra queste, il crescente numero di cantieri, gli spostamenti quotidiani più intensi e l'aumento dei prezzi del carburante, che stanno letteralmente costringendo gli automobilisti a guidare in modo più parsimonioso. È proprio per questi ultimi che la maggior parte degli automobilisti preferisce mantenere un ritmo moderato e risparmiare qualche euro piuttosto che ostentare la propria potenza.
Limiti di velocità: davvero necessari?
Il nuovo studio solleva quindi una domanda chiave: il dibattito nazionale tedesco sui limiti di velocità ha ancora senso? Se la maggior parte degli automobilisti guida già ben al di sotto della presunta velocità critica. 130 chilometri all'ora, perché mai dovremmo introdurre una restrizione legale?
»Il dibattito sul limite di velocità è un po' esagerato”, affermano i ricercatori dell'IW. Tuttavia, riconoscono che velocità più costanti tra i conducenti si tradurrebbe in un traffico più fluido e in meno frenate dell'ultimo minuto, il che ridurrebbe anche il consumo di carburante.
E la Slovenia? Siamo davvero più lenti dei tedeschi?
Con tutto questo, come autista che trascorre molto tempo sulla strada, io strade europee, chiedo, Qual è la velocità media reale sulle autostrade slovene?Sulla base della mia esperienza personale e dei confronti con la guida in Europa, posso affermare che la velocità media sulle strade nazionali è estremamente elevata, se non superiore alla media. O almeno 20 km/h in più rispetto a quelle tedesche. Forse uno studio simile sarebbe utile in Slovenia, che rivelerebbe la velocità effettiva di guida sulle nostre strade e ci aiuterebbe a capire meglio se siamo davvero così tanto più lenti dei nostri vicini settentrionali o se ci sembra solo così.
Conclusione: è questa la fine dell'autostrada come la conosciamo?
Sebbene il pensiero dei limiti di velocità faccia sobbalzare molti appassionati di auto, sembra che il futuro dell'autostrada continuerà a essere nelle mani degli automobilisti stessi. Se la maggior parte dei tedeschi guida già come se si trovasse su un'autostrada normale, forse è giunto il momento di accettare il fatto che il culto della velocità in autostrada è diventato più un mito che una realtà. Ma a prescindere dai numeri, la sensazione di poter dare gas in qualsiasi momento rimarrà per sempre un privilegio prettamente tedesco. Dopotutto, ciò che conta è la sensazione di libertà, anche se non la sfruttiamo appieno.