Matcha o caffè?! La stanchezza ha molti volti. Alcuni di noi hanno bisogno di una "spinta" immediata, mentre altri giurano sulla concentrazione zen senza tremori alle mani. Matcha e caffè promettono prontezza, ma la forniscono attraverso due canali molto diversi. Quale bevanda offre davvero un'energia più stabile durante tutta la giornata? Abbiamo esaminato oltre dieci fonti affidabili e affrontato i miti, i numeri e la scienza che la sostengono.
matcha
Avete mai sentito parlare dell'hojicha? Se finora avete giurato sul matcha, è ora di conoscere il suo "parente" tostato. L'hojicha sta conquistando gli amanti delle bevande naturali di tutto il mondo con il suo sapore delicato e l'aroma rilassante.
Il matcha è una speciale varietà di tè verde giapponese, energizzante e tonificante. Le foglie vengono macinate in una polvere verde brillante e sono ricche di vitamina C e contengono cinque volte più caffeina del caffè. Quando si prepara il matcha, si consumano le foglie intere, non solo l'estratto, che fornisce anche una quantità notevolmente maggiore di antiossidanti.
Molti istruttori ed esperti di alimentazione sana hanno sostituito il caffè mattutino obbligatorio con un tè matcha molto più sano. Qual è il segreto?