Figure 02, una versione aggiornata del robot umanoide, apporta notevoli miglioramenti come la capacità di parlare con le persone, autoriparazioni e bracci avanzati con 16 gradi di libertà. Il robot è già stato testato nello stabilimento BMW e promette di rivoluzionare la produzione.
Immagina un mondo in cui i robot non solo seguono i comandi, ma imparano anche dai propri errori e interagiscono con gli esseri umani come persone reali. Benvenuti nell'era di Figure 02, un robot umanoide aggiornato che sta rivoluzionando il mondo dell'automazione industriale.
Esattamente dieci mesi fa, Figure ha presentato il suo primo robot umanoide, il Figure 01, e ora sta facendo un ulteriore passo avanti con la presentazione del Figure 02. Costruito in collaborazione con OpenAI e Nvidia, questo robot è progettato per funzionare autonomamente nelle fabbriche. , dove può comprendere ed elaborare immagini e testi grazie al suo modello avanzato di linguaggio visivo.
Discorsi e autocorrezioni: Una delle innovazioni più affascinanti di Figure 02 è la sua capacità di parlare con le persone. Con microfoni e altoparlanti integrati alimentati da un modello di intelligenza artificiale, il robot può partecipare a conversazioni e comprendere le istruzioni umane. Inoltre, il robot può imparare dai propri errori e adattarsi senza l’intervento umano, il che significa meno interruzioni e maggiore efficienza sul posto di lavoro.
Conclusione: Figure 02 non è solo un aggiornamento del suo predecessore, ma un passo verso il futuro, dove i robot diventeranno una parte indispensabile della nostra vita quotidiana. Con la sua tecnologia avanzata, flessibilità e autonomia, Figure 02 promette di rivoluzionare molti settori e forse anche il tuo ambiente domestico.