I ganci di traino sono fantastici... finché non ne trovi uno in caso di emergenza! Cosa sta succedendo con le ultime novità in fatto di design automobilistico e perché l'Europa minaccia Tesla di vietarne l'uso?
Ami che affondano! Conosciamo tutti quella sensazione: Ti avvicini alla Tesla, non c'è maniglia e sei come Bond che cerca un meccanismo nascostoNegli ultimi anni, le maniglie delle portiere a scomparsa sono diventate un vero e proprio dettaglio automobilistico di tendenza: così eleganti e futuristiche che quasi non si notano. Ma attenzione, in Europa sta per arrivare una svolta! Le autorità competenti in materia di omologazione hanno messo Tesla sotto la lente d'ingrandimento, mentre i soccorritori in caso di incidente hanno ripetutamente cercato disperatamente un modo per aprire la portiera. I secondi stanno per scadere e le maniglie... non ci sono più!
L’Europa minaccia: “Nessun aggiornamento, nessuna vendita!”
Riuscite a immaginare che i ganci di traino renderebbero Tesla una persona non grata sulle strade europee? È esattamente quello che potrebbe succedere! L'ufficio omologazioni olandese ha annunciato un'indagine approfondita, poiché le attuali normative, risalenti ai tempi del "Fitch", non prevedono nemmeno soluzioni elettroniche. Se Tesla non offrirà una maniglia più intuitiva (leggi: più adatta ai soccorritori), i burocrati europei potrebbero dire: "Senza maniglia, niente festa!"
Tesla cerca una soluzione, ma i cinesi direbbero semplicemente "no" a tutto
Il progettista capo di Tesla ha ammesso a Bloomberg che stanno già valutando la possibilità di "aggiornare" il sistema per rendere le porte più "user-friendly". Ma onestamente... Quanti automobilisti sanno dove si trova quella leva meccanica nascosta?? Quando è in fiamme, c'è più o meno lo stesso tempo per cercare che per pensare alla vita. E Tesla non è la sola: le maniglie retrattili sono diventate una tendenza, ma i cinesi stanno dicendo: "Basta!". Le loro autorità di regolamentazione stanno già elaborando una legge che richiederà un sistema meccanico classico per l'apertura delle porte, sia dall'esterno che dall'interno. Un "bling-bling" tecnologico, su e giù.
Chi vincerà: il design o il buon senso?
La domanda da un milione di dollari: Le auto del futuro avranno maniglie che si potranno aprire anche al buio, sotto la pioggia e sotto stress? L'"effetto wow" prevarrà sulla sicurezza? Arriverà sicuramente il momento in cui dovremo scegliere tra "elegante" e "stravagante". E se le cose andranno come previsto in Europa e Cina, le nostre auto potrebbero presto tornare ad avere quella cara vecchia maniglia. D'altronde, chi vorrebbe che un'ambulanza dovesse cercarla su Google prima di aprire la portiera?
Cosa ne pensate? Siete per gli ami affondanti o vi affidate ai classici? I commenti sono vostri!