fbpx

Spout – generatore d’acqua: una brocca magica che crea acqua potabile dall’aria

Quando natura e tecnologia parlano finalmente la stessa lingua

generator vode
Foto: spoutwater.com

Hai mai desiderato di poter riempire un bicchiere di acqua fresca e pulita dal nulla? Il generatore d'acqua Spout fa proprio questo: senza tubi, senza una fonte d'acqua, solo con l'aria. E no, questa non è fantascienza.

Becco Il generatore d'acqua è un prodotto di un'azienda di design industriale Bould, che con il suo design e la sua tecnologia ridefinisce il significato di “accesso all’acqua”. Si tratta di un cosiddetto generatore di acqua atmosferica (AWG), che produce acqua potabile dall'umidità presente nell'aria.

L’idea non è nuova: la tecnologia AWG esiste da un po' e viene utilizzato in ambito militare, nelle basi desertiche e perfino nello spazio. Ciò che rende speciale il generatore d'acqua Spout è il suo design esteticamente gradevole e intuitivo, che si adatta facilmente alle cucine di tutti i giorni.

Foto: spoutwater.com

Come funziona?

Il generatore d'acqua estrae l'umidità dall'aria e la converte in acqua utilizzando un sistema di condensazione interno. Quest'acqua passa attraverso un sistema di filtrazione multistadio che include carbone attivo e mineralizzazione, rendendola completamente sicura da bere e ricca di minerali.

L'efficienza, ovviamente, dipende dall'umidità dell'aria: più l'ambiente è umido, più acqua può produrre il generatore d'acqua Spout. Secondo l'azienda, il dispositivo dovrebbe produrre fino a 2,5 litri di acqua al giorno, una quantità sufficiente a soddisfare i bisogni primari di una persona o di una piccola famiglia.

Foto: spoutwater.com

Design che cattura

A prima vista sembra Beccuccio come tazza di design minimalista, ma nasconde una tecnologia complessa. La brocca, dotata di un manico dal design ergonomico, è inserita in un portale illuminato che, durante il riempimento, crea un vero e proprio spettacolo di luci. La riflessione e la rifrazione della luce nell'acqua creano una sensazione quasi eterea, come se l'acqua fosse stata creata davvero dal nulla.

Il sistema di illuminazione ha un'altra funzione: informa l'utente sullo stato del dispositivo e sulla necessità di sostituire i filtri. Si tratta di un progetto davvero ben studiato, che è allo stesso tempo estetico, informativo e funzionale.

Foto: spoutwater.com
Foto: spoutwater.com

Perché questo è importante?

In un'epoca in cui il cambiamento climatico minaccia le risorse idriche e in cui l'accesso all'acqua potabile non è più scontato, tecnologie come Spout hanno un grande potenziale. Nei paesi in cui l'acqua potabile non è disponibile dal rubinetto, questa potrebbe rappresentare una soluzione rivoluzionaria. Nelle aree urbane, tuttavia, può rappresentare un passo verso uno stile di vita più sostenibile.

Inoltre, il dispositivo è elettricamente efficiente e non necessita di allacciamento idrico, il che significa che può essere posizionato praticamente ovunque.

Foto: spoutwater.com

Non è più solo un concetto

Anche se sembra un'invenzione del futuro, Spout è un prodotto reale. Non è un concept, non è un prototipo: è un dispositivo commerciale che può essere acquistato. Il prezzo è di $ 799, il che è alto considerando la tecnologia in fase iniziale del consumo diffusoe. Ma come accade per tutte le innovazioni, col tempo i prezzi scendono, la tecnologia migliora e l'accessibilità aumenta.

Conclusione

Spout è uno di quei prodotti che ci ricorda che il futuro è già qui: deve solo essere progettato in modo sufficientemente bello da permetterci di accoglierlo nella nostra vita di tutti i giorni. Anche se non rappresenta ancora la soluzione all'intera crisi idrica planetaria, è un passo nella giusta direzione. E, sinceramente, chi non vorrebbe un bicchiere d'acqua che spunta letteralmente dal nulla?

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.