In un momento in cui i dischi in vinile stanno vivendo la loro seconda primavera, il designer industriale Jorge Paez presenta il RYTM Gramofon. Questa innovazione combina l'eleganza classica e la tecnologia moderna, rendendolo non solo un dispositivo funzionale, ma anche un'opera d'arte.
Quando i dischi in vinile tornano di moda, sorge spontanea la domanda: come coniugare il vecchio con il nuovo? Jorge Paez, un maestro del design industriale, offre la risposta con il suo ultimo prodotto: il grammofono RYTM. Questo giradischi non è solo un dispositivo per riprodurre musica; è un simbolo di innovazione ed estetica.
Una delle caratteristiche più innovative del RYTM è la maniglia nascosta, che fuoriesce elegantemente dalle lamelle verticali quando è il momento di riprodurre la musica. Questi elementi a doghe non hanno solo funzione decorativa; fanno anche parte dell'interfaccia utente attraverso la quale gestiamo potenza, volume e velocità di rotazione.
Oggi i dischi in vinile sono più che semplici portatori di suono; sono espressione di cultura e di storia. È interessante notare che circa la metà degli acquirenti di dischi in vinile non possiede nemmeno un giradischi, il che suggerisce che li acquistino per il valore artistico della copertina. Ciò sottolinea ulteriormente l'importanza del design estetico dei giradischi.
Jorge Paez porta freschezza nel mondo delle apparecchiature audio con il giradischi RYTM, dove storia e modernità si incontrano. Questo giradischi non è solo un dispositivo per riprodurre musica; è anche un'espressione d'arte che diventerà sicuramente oggetto di conversazione e ammirazione. Per maggiori informazioni e dettagli visitate il sito di Paez.