Il Girard-Perregaux x Aston Martin Laureato Skeleton è una nuova edizione congiunta di Girard-Perregaux e Aston Martin. La cassa in ceramica nera da 42 mm ospita il calibro proprietario scheletrato GP01800-2627 con una riserva di carica di 54 ore. Il rivestimento in PVD verde sul rotore e sulle lancette è un omaggio alla tradizione del "verde racing", mentre i 55 angoli interni rifiniti a mano sono unici nel loro genere. Edizione limitata a 88 esemplari.
Partnership tra Girard-Perregaux E Aston Martin Dopo aver sfoggiato cronografi, versioni in ceramica verde e tre ponti volanti, il Girard-Perregaux x Aston Martin Laureato Skeleton ha adottato il tema più "meccanico" di sempre: tutto è a vista. Il Girard-Perregaux x Aston Martin Laureato Skeleton conserva la riconoscibile lunetta ottagonale e il bracciale integrato del 1975, ma li rifinisce in una modernissima ceramica nera opaca-lucida. Al suo interno, un calibro che non nasconde nulla, volutamente. Edizione limitata? Solo 88 pezzi. Referenza? 81015-32-3538-32A. Diametro? 42 mm. Insomma, come un'Aston Martin senza cofano.
Laureato, 1975–2025: breve racconto di un'icona
Il Laureato è stato lanciato nel 1975 come "Cronometro al Quarzo" con bracciale integrato e lunetta ottagonale, diventando così un punto di riferimento nel settore degli orologi sportivi di lusso. Dal 2021, GP è il partner ufficiale di Aston Martin per gli orologi (sia per le vetture stradali che per quelle di F1), il che spiega perché negli ultimi anni le interpretazioni ecologiche e motorsport siano cresciute.
Cassa in ceramica nera: tecnologia tattile
La cassa da 42 millimetri e il bracciale integrato sono realizzati interamente in ceramica nera, un materiale leggero, ipoallergenico e circa sette volte più duro dell'acciaio, una buona ricetta per i graffi. La lunetta ha una finitura satinata circolare, la cassa è orizzontale, impermeabile fino a 100 metri, spessa 11,13 mm e la chiusura è una tripla fibbia pieghevole con copertura in ceramica. La ceramica qui non è solo un trucco: vari trattamenti assicurano che il Laureato rimanga scultoreamente interessante anche nel suo design monocromatico nero.
Calibro scheletrico GP01800‑2627: energia nella trasmissione
Il cuore dell'orologio è aperto: il calibro GP01800-2627 (a carica automatica) rivela 173 componenti, 25 rubini, una frequenza di 4 Hz e almeno 54 ore di riserva di carica. L'orologio presenta i piccoli secondi a ore 10, un bellissimo "guiño" asimmetrico, e mostra il flusso di energia dalla molla al regolatore. I ponti e il platino sono galvanizzati in grigio antracite (rutenio), mentre il treno degli ingranaggi è rodiato, creando contrasti intensi sotto lo zaffiro.
Finitura in stile Aston Martin: PVD verde e 55 angoli interni
I dettagli sono il punto in cui il romanticismo dell'orologeria si trasforma in chirurgia. Sui ponti e sulle platine, c'è un totale 55 angoli interni rifiniti a mano—questi sono gli angoli acuti che una macchina non può lucidare, quindi richiedono tempo e mano ferma. Le superfici combinano smussatura (anglage), sabbiatura, traits-tirés (linee disegnate) e satinatura circolare. Accenti verdi? Le lancette e gli indici volanti sono rivestiti in PVD verde e una massa luminosa verde; il rotore in oro rosa è rivestito in PVD verde nel tipico Aston Martin Racing Green, e il logo Aston Martin metallico brilla attraverso il fondello in vetro zaffiro.
Al polso: eleganza sportiva senza rumori inutili
Il Laureato Skeleton in ceramica è un lusso discreto: il peso ridotto, le superfici piacevolmente calde e l'ergonomia del bracciale integrato sono uno dei motivi per cui il modello ha avuto successo negli anni Settanta. Anche senza quadrante, la leggibilità è buona: le lancette verdi e i "ponti" degli indici sono sospesi sopra la meccanica come le ali di un pacchetto aerodinamico. Questo non è un orologio che urla; è un orologio che sussurra "guarda più da vicino".
Specifiche e prezzo: Girard-Perregaux x Aston Martin Laureato Skeleton
- Diametro/spessore: 42 mm / 11,13 mm
- Materiale: ceramica nera (cassa e bracciale), zaffiro fronte/retro
- Impermeabile: 100 metri
- Ingranaggio: GP01800‑2627, 4 Hz, 173 componenti, 25 rubini, 54 ore
- Funzioni: ore, minuti, piccoli secondi a ore 10
- Caratteristiche: 55 angoli interni, strati PVD/elettrodeposti antracite, PVD verde su lancette e rotore, logo Aston Martin metallizzato su zaffiro
- Limitazione: 88 pezzi, rif. 81015‑32‑3538‑32A
- Prezzo: € 57.200 (UE) o € 54.300 $ (USA), lanciato nell'agosto 2025.
Contesto: dove si colloca questo Laureato nel gioco?
Laureato Skeleton Aston Martin Edition Combina due tendenze spesso in conflitto: design sportivo integrato e finiture artigianali di qualità superiore. La ceramica fornisce la funzionalità (resistenza, comfort), mentre l'architettura scheletrica è la ragione per cui compreremo un orologio meccanico nel 2025: vedere il lavoro di strumenti e lancette. Se il precedente duo Aston Martin in "ceramica verde" ha tradotto il codice colore dell'auto nel quadrante e nella cassa, il nuovo Skeleton racconta la stessa storia dall'interno verso l'esterno.
Conclusione: un'edizione che non nasconde ciò che vende: la meccanica
Questo GP x AM non è un logo sul quadrante; è un movimento a vista con un'elegante cassa sportiva. Se sei un collezionista, rimarrai colpito dalla limitazione di 88 pezzi e dalla finitura a mano. Se sei un pilota, apprezzerai la discreta ceramica verde e la robustezza. Un'ipotesi di lavoro per il futuro? La partnership chiaramente non ha detto l'ultima parola: non ci sorprenderemmo se il prossimo "atto" combinasse l'architettura scheletrica con qualche complicazione speciale su misura per gli appassionati di auto.