fbpx

Google Pixel Watch 4: l'orologio che potrebbe essere più intelligente di te (e quasi certamente più veloce)

Google Pixel Watch si presenta in una forma familiare, ma con nuove funzionalità.

Google Pixel Watch 4
Foto: Google

Se tutte le voci più credibili dovessero essere vere, il 2025 sarà l'anno in cui Google lancerà il suo smartwatch più avanzato di sempre: il Google Pixel Watch 4. Un dispositivo che, a quanto pare, combina minimalismo estetico, intelligenza artificiale avanzata e funzionalità al limite della fantascienza. Fortunatamente con una batteria migliore.

Google rispetta i cicli di produzione con la stessa precisione di un orologiaio svizzero. Tutto indica che lo farà Pixel Watch 4 in uscita ad agosto o ottobre 2025, in linea con il lancio Serie Pixel 10, come indicato dalle analisi di PhoneArena e Tom's Guide.

Saranno disponibili due misure: 41 mm e 45 mm, ed è la prima volta che Google offre un modello più grande. Ciò significa più spazio sullo schermo, una batteria più capiente e più motivi per guardare l'orologio anche quando non ci sono notifiche.

Per quanto riguarda il prezzo, dovrebbe essere intorno $ 349 per 41 mm E $399 per 45 mm, che è in linea con la fascia di prezzo attuale Pixel Watch 3. Naturalmente, la possibilità di aggiornamenti (leggi: versioni più costose) è reale: dopotutto, viviamo in un'epoca in cui "premium" non è più una scelta, ma uno status.

Ridotto da 100,00 EUR
Google Pixel Watch 3 (45 mm) – Android smartwatch...
Google Pixel Watch 3 (45 mm) – Smartwatch Android...
449,00 EUR −100,00 EUR 349,00 EUR Amazon Prime
Ridotto da 59,57 EUR
Google Pixel Watch 3 (41 mm) – Android smartwatch...
Google Pixel Watch 3 (41mm) – smartwatch Android...
399,00 EUR −59,57 EUR 339,43 EUR Amazon Prime

Ultimo aggiornamento 22/04/2025 / Link di affiliazione / Fonte foto: Amazon Product Advertising API

Forma: meno spigoli, più design

Pixel Watch 4 Si prevede che manterrà la sua caratteristica forma rotonda, ma secondo PhoneArena, subirà piccole ma significative modifiche al design: bordi più piccoli, il che significa un migliore utilizzo dello schermo e la possibilità di una migliore manutenibilità, cosa che non è ancora confermata, ma è indicata da brevetti e voci provenienti da fonti attendibili.

Foto: Google

Uno spettacolo che mette in ombra tutto il resto

Nuova schermata Display Actua (il nome di cui abbiamo sentito parlare con Pixel 8) sarà presumibilmente in grado di raggiungere fino a Luminosità di 2000 nit, il che significa che potrai guardare l'orologio anche in pieno sole di mezzogiorno, senza doverlo proteggere con il palmo della mano come nel 2005.

Lo schermo sarà protetto da un vetro temperato, probabilmente Gorilla Glass (o una versione migliorata), ma non è ancora stato confermato se verrà utilizzata la protezione in zaffiro, come nei concorrenti di classi superiori.


Batteria: due giorni di pace. Forse.

306 mAh a 41 mm E 420 mAh a 45 mm sono valori che dovrebbero essere sufficienti per fino a due giorni di utilizzo, a seconda dell'uso, ovvero: se non ascolti l'orologio tutto il giorno, durerà.

Ricarica rapida Si dice che possa raggiungere fino a 50 % in 30 minuti e fino a 80 % in 50 minuti, il che è piuttosto impressionante e in linea con l'esperienza degli utenti di Pixel Watch 3. Grazie al nuovo chipset è prevista anche una migliore ottimizzazione termica.

Foto: Google

Potenza hardware: Tensor o Snapdragon?

Una delle più grandi incognite, ma anche la più interessante, è quale chip alimenterà il Pixel Watch 4.

Le voci tendono a indicare due possibilità:

  • Snapdragon W5 Gen 2, che è attualmente il chip più avanzato per dispositivi indossabili,
  • o di Google Tensore G4, che sarebbe il primo orologio dotato di chip della famiglia che alimenta i loro telefoni.

In entrambi i casi ci aspettiamo maggiore efficienza energetica, migliore gestione delle applicazioni e supporto per funzionalità avanzate con intelligenza artificiale, Compreso IA dei Gemelli, l'assistente personale AI di nuova generazione di Google.

Funzionalità che non sono più solo “extra di fantasia”

Foto: Google

Si prevede che Pixel Watch 4 porterà i seguenti aggiornamenti:

  • GPS a doppia banda – per un tracciamento preciso, anche nelle giungle urbane con edifici alti.
  • Punteggio di adattamento – un’innovazione derivata dai brevetti Fitbit e utilizzando Tecnologia MEMS per un'analisi migliore della tua salute. Sì, probabilmente il tuo orologio ti conoscerà meglio del tuo medico personale.
  • Rilevazione del polso e dell'ECG, già noto dal Pixel Watch 3, si dice che sia ancora più preciso.
  • Controllo della telecamera su un telefono Pixel: perfetto per i selfie a mani libere.
  • Google Maps, Google Wallet, telecomando Google TV, integrazione Nest – tutti già noti, ma ora più fluenti.
  • Supporto per Call Screen e Pixel Recorder, il che significa che puoi anche controllare la voce e la trascrizione delle conversazioni sul tuo orologio.

Software Google Pixel Watch 4: Wear OS, versione sconosciuta, ma migliorata

Voci di Indossare OS 5.1 sono gravi, ma Google non ha ancora confermato i numeri ufficiali. Possiamo certamente aspettarci:

  • controllo dei media migliorato,
  • nuovo algoritmo di conteggio dei passi,
  • migliore integrazione con i servizi Google,
  • e un'esperienza utente ancora più "fluida".

Wear OS sta diventando una piattaforma seria: dopo anni di promesse, ora finalmente è realtà.


Riepilogo: Pixel Watch 4: il dispositivo tecnologico più intelligente al tuo polso?

Categoria Specifiche
Data di rilascio Agosto-Ottobre 2025
Il prezzo $ 349 (41 mm), $ 399 (45 mm)
Progetto Minimalista, bordi più sottili, migliore riparabilità
Schermo Actua Display, luminosità fino a 2000 nit
Batteria Fino a 2 giorni, ricarica rapida (50 % in 30 min, 80 % in 50 min)
Chip Snapdragon W5 Gen 2 o Google Tensor G4
GPS GPS a doppia banda
Funzioni Fit Score, ECG, frequenza cardiaca, Google Apps, funzioni AI (Gemini)
Sistema operativo Wear OS (versione non ancora confermata, previsto aggiornamento)

Conclusione: per chi desidera più di un'ora. Senza dover conseguire una laurea in tecnologia.

Google Pixel Watch 4 si sta rivelando una vera e propria evoluzione della filosofia di Google: un dispositivo intelligente che non è più solo un accessorio, ma un compagno di vita quotidiana. Nell'estetica, nella funzionalità e nelle prestazioni.

E anche se la presentazione ufficiale (probabilmente ad agosto) ci darà risposte definitive, possiamo già dirlo con sicurezza: se vi interessa il futuro della tecnologia indossabile, la indosserete al polso. Sotto forma di Pixel Watch 4.

Ridotto da 100,00 EUR
Google Pixel Watch 3 (45 mm) – Android smartwatch...
Google Pixel Watch 3 (45 mm) – Smartwatch Android...
449,00 EUR −100,00 EUR 349,00 EUR Amazon Prime
Ridotto da 59,57 EUR
Google Pixel Watch 3 (41 mm) – Android smartwatch...
Google Pixel Watch 3 (41mm) – smartwatch Android...
399,00 EUR −59,57 EUR 339,43 EUR Amazon Prime

Ultimo aggiornamento 22/04/2025 / Link di affiliazione / Fonte foto: Amazon Product Advertising API

Indosseresti il Pixel Watch 4? Raccontaci nei commenti cosa ti attrae di più: il nuovo design, l'intelligenza artificiale, la salute? Condividi questo articolo con qualcuno che indossa ancora un orologio analogico: forse è giunto il momento di cambiarlo.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.