fbpx

GoPro MAX2: la videocamera a 360 gradi che vuole essere tutto in una volta e la regina delle action cam 2025

Sarà davvero questa la telecamera a 360° che utilizzeremo?

GoPro MAX2
Foto: GoPro

GoPro torna nel mondo delle riprese a 360° con la nuova videocamera MAX2: risoluzione 8K reale, obiettivi intercambiabili e sei microfoni con la promessa di un audio surround. È uno strumento per i creatori di contenuti più esigenti, ma anche un gadget che mira a ridefinire il concetto di "action camera" nel 2025.

Ricordiamo il 2019: GoPro Lanciò la prima telecamera MAX, cercando di combinare azione e riprese a 360 gradi. L'idea era innovativa, ma la tecnologia non era all'altezza. La risoluzione era lenta, i file erano troppo grandi e i computer non erano abbastanza potenti per elaborarli senza problemi.

Cinque anni dopo ritornano con GoPro MAX2 e la scritta "True 8K" stampata in grassetto su tutti i materiali stampa. Tradotto, questo significa: riprese a 360 gradi in 8K a 30 fotogrammi al secondo. Non è una trovata di marketing: si ottiene effettivamente un'immagine che si può ritagliare, reinquadrare e pubblicare comunque in nitida qualità 4K.

Foto: GoPro

Cosa c'è di nuovo?

1. Lenti intercambiabili senza attrezzi

GoPro ha introdotto un sistema "twist-and-go": se si graffia o si rompe una lente, basta sbloccarla e sostituirla. Niente più riparazioni, niente viti microscopiche. È una di quelle piccole ma importanti funzioni che ti risparmiano un sacco di nervi.

2. Suono che segue il fotogramma

Sei microfoni catturano il suono surround, che puoi quindi indirizzare in base a dove punti l'immagine. In teoria: lo spettatore sente ciò che vede. In pratica: il suono sarà sempre vulnerabile al vento, ma sono supportati i microfoni Bluetooth, il che significa che puoi collegare un microfono wireless e ottenere voci nitide.

3. Velocità di registrazione per ogni esigenza

  • 8K a 30 fps
  • 5,6K a 60 fps
  • 4K a 100 fps (a 360 gradi!)

Ma se non avete bisogno del 360, la videocamera registra in 4K a 60 fps in modalità obiettivo singolo. Quindi la MAX2 non si limita più a imitare la concorrenza, ma diventa una vera e propria videocamera ibrida.

4. Batteria più intelligente

Con la batteria Enduro (1960 mAh), puoi aspettarti circa un'ora di registrazione 8K. Non molto, ma nel mondo delle videocamere a 360°, è abbastanza normale. Per lunghe giornate di riprese, le batterie di riserva saranno indispensabili.

Foto: GoPro
Foto: GoPro

Domanda sullo stile di vita: chi ne ha bisogno?

La GoPro MAX2 non è una videocamera per tutti. Se si desidera semplicemente girare video classici "piatti", la Hero 13 Black (o qualsiasi modello Hero) è una scelta più sensata. La MAX2 è per chi vive all'intersezione tra adrenalina e creatività:

  • vlogger che desiderano la flessibilità di tagliare una clip in cinque fotogrammi diversi,
  • atleti che filmano tutto ciò che li circonda perché a volte succede di più dietro di te che davanti a te,
  • Creatori di contenuti VR che necessitano di nitidezza,
  • appassionati di viaggi che non vogliono pensare a dove puntare la macchina fotografica perché scattano foto ovunque.
Foto: GoPro

Estetica e sensazione

La MAX2 non è più solo una "fotocamera sportiva". Il design è robusto ma non ingombrante, con il classico stile GoPro. È impermeabile fino a 5 metri senza custodia, il che la rende ideale per piscine, spiagge e le strade piovose di Tokyo, ma per le immersioni più impegnative, è necessaria una custodia aggiuntiva.

Tutti ne sentiamo il prezzo

La GoPro MAX2 costa circa 499 dollari/499 euro. Un bel po' di soldi per un gadget, ma non molto in confronto alle videocamere VR professionali che costano migliaia di dollari. La domanda è se questa videocamera rimarrà davvero nella tua borsa e diventerà parte della tua routine, o se finirà sullo scaffale come decorazione digitale.

Foto: GoPro

Conclusione: una macchina fotografica per il futuro o un'altra "tecnologia flessibile"?

GoPro MAX2 ha tutto per ridefinire le riprese a 360 gradi. La vera risoluzione 8K significa che finalmente non stiamo girando solo per l'effetto, ma stiamo ottenendo anche qualità. Gli obiettivi intercambiabili risolvono l'annoso problema delle riparazioni, l'audio surround aggiunge un tocco di realismo e le velocità elevate offrono libertà creativa.

È un gadget per tutti? Assolutamente no. Ma per chi guarda oltre i classici schemi e vuole catturare il mondo nella sua interezza, la MAX2 potrebbe essere la videocamera GoPro più entusiasmante dell'ultimo decennio.

Maggiori informazioni

gopro.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.