Per il 35° anniversario del leggendario Fat Boy, Harley-Davidson ha creato la Fat Boy Gray Ghost: un'edizione limitata con finitura cromata a specchio che unisce tradizione e potenza moderna. Solo 1.990 copie per l'intera Terra!
Harley Davidson Per molti, la Fat Boy è l'emblema del cruiser americano, un'icona che si è radicata nell'immaginario collettivo grazie al sound del motore V-twin, alla silhouette muscolosa e, naturalmente, ad Arnold Schwarzenegger in "Terminator 2". L'anno 2025 porta un capitolo speciale a questa saga con un modello esclusivo Fat Boy Gray Ghost, il che è tutt'altro che spiritoso: se non vi acceca con la sua lucentezza cromata, vi affascinerà con il suo rispetto per la storia e per l'arsenale tecnologico moderno.
L'argento scintillante del futuro
Il nome Gray Ghost non è una coincidenza. È un omaggio visivo all'originale del 1990, ma questa volta è rivestito di qualcosa che potremmo definire uno "specchio liquido". Per creare questo effetto, Harley-Davidson ha utilizzato il processo di deposizione fisica da vapore (PVD), in cui una lega di alluminio viene trasformata in vapore in una camera a vuoto e legata alla superficie del serbatoio e dei parafanghi tramite una carica elettromagnetica. Il risultato? Superfici così lucide che potresti raderti accanto a loro.
Un patrimonio che si può vedere e sentire – Gray Ghost
La Fat Boy Gray Ghost non è solo una carrozzeria cromata. La moto presenta numerosi richiami al modello originale degli anni '90: un medaglione tridimensionale sul serbatoio con le classiche ali piatte, accenti gialli sui coperchi delle valvole e sulla distribuzione e una cinghia in pelle sul serbatoio: tutti elementi che i veterani della comunità Harley riconosceranno immediatamente. Una reinterpretazione moderna dei cerchi "Lakester" e degli pneumatici larghi (160 mm anteriori, 240 mm posteriori) conferiscono a questo mezzo l'aspetto di una bestia motorizzata.
Battito cardiaco muscolare
Sotto l'aspetto scintillante si nasconde il cuore di un moderno cruiser: un motore Milwaukee-Eight 117 V-twin che sviluppa 101 CV (75 kW) e 165 Nm (122 lb-ft) di coppia a 3.000 giri/min. Rispetto alla Fat Boy originale, dotata del motore Evolution, rappresenta un salto in un'altra galassia di potenza e prestazioni. Con questo motore, la Gray Ghost raggiunge un'accelerazione massima che non è dichiarata, ma credetemi: non rimarrete indietro.
Oltre alla potenza, la Gray Ghost offre anche dotazioni moderne: tre modalità di guida (Road, Rain, Sport), ABS sensibile all'inclinazione, controllo della trazione e un sistema di frenata antibloccaggio della ruota posteriore quando si riduce improvvisamente l'acceleratore. Sospensione? Forcella anteriore da 49 mm con valvole a doppia curvatura, monoammortizzatore posteriore con idraulica regolabile. Comfort e stabilità garantiti.
Un'anima classica nei lunghi viaggi
L'altezza della sella di soli 675 mm (26,6 pollici) e l'ergonomia che favorisce una postura rilassata lo dimostrano chiaramente: la Gray Ghost è una moto da strada, non un'atleta in curva. Il manubrio largo, i pedali spostati in avanti e la sella a forma di trono invitano a macinare chilometri mentre il bicilindrico a V canta la sua canzone profonda. E con un consumo di carburante di 4,8 l/100 km (49 mpg), potrai guidare più a lungo di quanto il tuo sedere riesca a sopportare con un serbatoio da 19 litri (5 galloni).
Solo per gli eletti – Edizione limitata
La Gray Ghost fa parte della prestigiosa Icons Collection di Harley ed è limitata a 1.990 esemplari in tutto il mondo, un numero che commemora l'anno del primo modello. Ogni esemplare è dotato di un numero di serie univoco sulla console del carro armato, che farà la gioia dei collezionisti.
Conclusione: una bestia nostalgica cromata per i guerrieri moderni
Gray Ghost è molto più di una motocicletta: è un museo in movimento, una macchina del tempo e un'opera d'arte contemporanea su due ruote. Unisce lo spirito degli anni '90 e la tecnologia del 21° secolo. Tutto questo, però, ha un prezzo: negli Stati Uniti il prezzo base è di 25.399 dollari, il che significa che in Europa probabilmente supererà i 30.000 euro, tasse incluse.
Questa bici è adatta a tutti? Non c'è modo. Ma per coloro che conoscono la storia di Harley, che apprezzano la stravaganza appariscente e desiderano qualcosa di veramente speciale, la Gray Ghost è la scelta perfetta. Se te lo puoi permettere, lo possiederai. un vero pezzo di storia su due ruote.