Quando l'ultra-comodità e la stravaganza italiana si incontrano, non è solo un momento di moda, ma una vera e propria esplosione di stile. Hoka X Marni hanno creato una collaborazione di cui ogni appassionato di sneaker, fashionista ed esteta sportivo parlerà. Davvero li indosserai per andare a correre? Difficile. Ma sembrerà che ci riusciresti.
Scarpe da ginnastica sono nel 2025 quello che le borse erano nel 2010: uno status symbol, un'espressione di personalità e naturalmente una parte indispensabile di ogni Instagram post con o senza filtri. E ora che Hoka X Marni ha lanciato il modello collaborativo Bondi B3LS, siamo ufficialmente entrati in una nuova era di sneakers "da papà" tutt'altro che noiose.
Hoka è nota per la sua precisione tecnica, il comfort eccezionale e le suole che sembrano progettate per camminare sulla luna. E Marni? Marni è un'istituzione della moda che non ha paura dei colori, dei volumi e delle silhouette un po' folli. Insieme hanno creato delle sneakers gonfie, larghe, audaci e... sorprendentemente carine.
Hoka X Marni: Modello Bondi B3LS
Modello Bondi B3LS Presenta una suola spessa in EVA, un design in gomma reattiva e una tomaia in poliestere imbottita. Ma il dettaglio più divertente? Ogni modello è dotato di tre paia di lacci: piatti e in tinta unita per le giornate più "serie", tono su tono per le minimaliste e larghi e colorati se ti senti un vero direttore artistico della tua giornata.
Variazioni di colore? Poinciana (rosso), Bracken (carbone), Tormalina (blu) e Paglia (beige). O, per dirla in un altro modo: qualcosa per ogni stato d'animo e per ogni tavolozza di colori del feed.
Versione migliorata del modello B3LS originale nella versione MARNI x HOKA, vanta una suola in gomma estremamente reattiva, inserti in EVA ammortizzati e una tomaia in poliestere leggermente gommata e morbidamente imbottita per maggiore comfort e durata. Il design è completato da tre paia di lacci: piatti in tinta unita, lacci tono su tono e lacci più larghi e multicolori per un look audace e contrastante.
Un'esplosione di energia e libertà di progettazione
Francesco Risso, direttore creativo di Marni, ha descritto la collaborazione come "un'esplosione di energia e libertà di progettazione, dove la tecnica incontra l'immaginazione poetica". E in effetti, queste sneakers non sono solo per le piste sportive, ma anche per le passerelle, per le strade di Milano e, diciamo la verità, probabilmente soprattutto per i bar con l'avocado toast.
Ma prima di acquistarli, preparate la carta di credito: il prezzo è di ben 395 dollari. Non è un prezzo da pagare da poco, ma se vuoi che le tue calzature raccontino una storia di comfort, audacia e tendenza, è un prezzo che potrebbe valere la pena pagare.
Affrettatevi, sono disponibili. dal 4 aprile in esclusiva su marni.com e ci giungono già segnalazioni secondo cui alcune tonalità stanno rapidamente scomparendo dalle scorte. È ora di correre! Beh... almeno fino al pagamento online!