fbpx

I 10 migliori documentari sulla moda che svelano il vero volto del glamour: la moda e il mondo nascosto della moda (2025)

Dalle luci al neon delle passerelle al silenzio del backstage

najboljši modni dokumentarci
Foto: Jan Macarol / AI ART

L'industria della moda: quel caleidoscopio affascinante e in continua evoluzione di bellezza, prestigio e tendenze leggermente assurde (ricordate le Crocs con le scarpette da ballo). Ma dietro tutte le riviste patinate, le foto perfette e le silhouette iconiche si nasconde un mondo di sforzi, genialità, egocentrismo e cadute dai tacchi alti. Ed è proprio questo che rivelano i migliori documentari di moda degli ultimi anni.

Il migliore documentari di moda?! Questi film non si limitano a mostrare collezioni di moda e interviste a celebrità: alzano il sipario e ci invitano sul palco, tra artisti, visionari e, sì, anche geni controversi. Ecco dieci documentari sulla moda che vi apriranno gli occhi (e probabilmente la voglia di nuovi stili).

1. Le supermodelle (2023)

Quando sono Noemi, Cindy, Linda e Christy scesero in passerella e la moda cominciò a respirare in modo diverso. Le super modelle non è solo un omaggio alle top model degli anni Novanta, ma uno sguardo a un'epoca in cui le modelle sono diventate più che semplici volti; divennero istituzioni.

La serie senza filtri mostra come quattro donne hanno ridefinito il potere nell'industria della moda e come fosse la fama prima che iniziassimo a misurarla in "Mi piace". Questo non è solo un documentario sulla moda: è Sesso e la città, se fosse successo nel backstage della New York Fashion Week. Uno dei migliori documentari sulla moda della collezione!


2. Twiggy (2025)

Se pensi che l'influencer di oggi sia una persona "self-made", allora chiaramente non conosci Twiggy. Adolescente proveniente dalla classe operaia londinese, Lesley Hornby divenne il volto dei favolosi anni Sessanta, con una sola istantanea e degli occhi enormi.

Il film non è solo una cronaca di moda, ma un omaggio a una donna che ha trasceso la propria immagine ed è rimasta un'icona culturale per più di cinque decenni. Le interviste con personaggi come Paul McCartney, Zandra Rhodes e Joanna Lumley sono solo la ciliegina sulla torta.


3. High & Low: John Galliano (2023)

Galliano: brillante, teatrale e, beh, anche piuttosto controverso. In questo documentario scopriamo entrambi i volti dell'icona della moda: il creatore magico che dava forma ai sogni e l'uomo perso nella sua ombra.

Il film non abbellisce. È un brano crudo, toccante e brillantemente composto allo stesso tempo. Anna Wintour, Naomi Campbell e lo stesso Galliano svelano il dietro le quinte della moda, dove non tutto è Chanel n. 5 e champagne.


4. Diane von Furstenberg: La donna al comando (2024)


Se la moda avesse una regina della sicurezza, questa sarebbe Diane. Mezzo secolo dopo l'invenzione del leggendario abito a vestaglia, il film ci accompagna attraverso la vita di una donna che ha trasformato il fashion design in un manifesto femminista.

Con Oprah, Hillary Clinton e Marc Jacobs come commentatori, il film si legge come una conferenza TED alla moda con tanto di champagne. Lezione? Sii il tuo marchio.


5. Very Ralph (2019)

Da venditore di cravatte nell'Empire State Building a architetto dello stile preppy americano: Ralph Lauren incarna il sogno americano con camicia bianca e mocassini lucidi.

Audrey Hepburn, Karl Lagerfeld, Calvin Klein… il cast stellare trasforma il film in una vera e propria cronaca di moda, mentre l'approccio di Lauren – in parte duro lavoro, in parte puramente visionario – è fonte di ispirazione, anche per chi non ha mai indossato una polo.


6. Salvatore: il calzolaio dei sogni (2020)

Se hai mai sognato il paio di scarpe perfetto, probabilmente Ferragamo era uno dei tuoi sogni. Il film, narrato da Michael Stuhlbarg e diretto da Guadagnino (sì, proprio lui) Chiamami col tuo nome), ci porta dalla povertà italiana alla Hollywood degli anni Trenta.

Questa non è solo una storia di scarpe: è un'epica saga di moda in cui ogni punto conta e ogni tacco porta con sé una storia. Con commenti di Martin Scorsese, Grace Coddington e Manolo Blahnik? Una vera festa culinaria alla moda. Sicuramente un must della lista: i migliori documentari sulla moda.


7. Wonder Boy (2019)

Olivier Rousteing è un prodigio che ha preso le redini di Balmain a 25 anni. Ma il documentario non parla solo di fama e ricami in oro. È un'analisi toccante della ricerca personale dell'identità, che va dalla ricerca dei genitori biologici all'abbattimento dei pregiudizi nell'industria della moda.

Rousteing dimostra che non è necessario nascere sotto una buona stella per creare un universo. A volte tutto ciò di cui hai bisogno è una visione... e un carisma che ti faccia brillare sotto i riflettori.


8. Il regno dei sogni (2022)

Questa è la versione fashion. Game of Thrones – conglomerati, creatori, visionari e carriere rovinate. Kingdom of Dreams racconta un'epoca in cui Gucci, Vuitton e McQueen plasmavano il futuro della moda, riempiendo allo stesso tempo i titoli dei giornali di scandali.

Splendidi filmati d'archivio, un fascino travolgente e lo sguardo più spettacolare sulla moda mai filmato. Una serie che vi convincerà che la moda è molto più di una semplice domanda: "cosa mi metto oggi?"


9. Iris (2014)

Iris Apfel è la prova che lo stile non ha data di scadenza. A più di 90 anni, è ancora fonte di ispirazione per i giovani influencer e le icone della moda. Il suo documentario non è solo una dimostrazione di gusto eccentrico in fatto di moda, ma di una filosofia: "Di più è di più e meno è noioso".

Dopo la sua morte, avvenuta nel 2024, questo film è diventato un prezioso documento su una donna che ha preso le regole della moda, le ha tagliate e ne ha fatto una collana.


10. Valentino: L'ultimo imperatore (2008)

L'ultimo imperatore della moda italiana nel suo ambiente naturale: lusso, cagnolini e capi su misura. Il documentario segue Valentino negli ultimi due anni della sua carriera, offrendo uno sguardo raramente visto sulla sua dinamica (e drammatica) relazione con il socio Giancarlo Giammetti.

È un film sul perfezionismo, sulla grandezza e, purtroppo, anche sul momento in cui devi dire addio all'impero che hai costruito con le tue mani.


Foto: Jan Macarol / AI ART

Conclusione: la moda non è superficiale, ma stratificata: i migliori documentari sulla moda

Questi fantastici documentari sulla moda dimostrano che la moda non è fatta solo di tessuti e cuciture, ma anche di idee, visioni, conflitti ed emozioni. Ognuno di questi film getta luce su diversi livelli dell'industria della moda: dagli straordinari individui che l'hanno plasmata ai cambiamenti culturali che l'hanno trasformata.

Quindi, se avete bisogno di un po' di evasione con un alto valore estetico (e qualche lacrima o rivelazione di stile nel mezzo), guardate uno di questi documentari. Non guarderai mai più un vestito nello stesso modo.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.