fbpx

I 5 smartphone più speciali del 2025 di cui non hai mai sentito parlare. Sono pensati per chi non cerca un telefono normale.

Dal minimalismo del "dumbphone" al portafoglio crittografico in tasca: ecco il club d'élite dei telefoni che vanno controcorrente.

posebnih pametnih telefonov 2025
Foto: Jan Macarol / desigh art

Se i classici "panini impilati" con due fotocamere e tre aggiornamenti annuali vi annoiano troppo, siete nel posto giusto. Abbiamo raccolto cinque telefoni di cui i media parlano come diversi, speciali e a volte ostinatamente unici: Nothing Phone (3), Fairphone (Gen. 6), Light Phone III, Solana Mobile Seeker e Minimal Phone. Ognuno di loro risolve un problema specifico – dalla sostenibilità alla disintossicazione digitale e al Web3 – e lo fa a modo suo. Diamo un'occhiata ai 5 smartphone più speciali del 2025!

Telefoni intelligenti Sono diventati adulti noiosi: tutti seri, tutti fatti di vetro, tutti con foto di gatti simili. Nel 2025, tuttavia, esiste un piccolo gruppo di ribelli che ignora la media. Alcuni rinunciano consapevolmente all'"app casinò", altri insegnano a riparare invece di sostituire, e altri ancora sono in realtà dei computer tascabili crittografati. Di seguito, cinque modelli diversi: quelli speciali acquistati da persone che non cercano un telefono normale. Quindi, i 5 smartphone più speciali del 2025.

I 5 smartphone più speciali del 2025

1. Niente Telefono (3): spettacolo trasparente con “Glyph Matrix”

Foto: Jan Macarol / desigh art

Niente dice prima "nave ammiraglia” punta su un'estetica audace, un retro parzialmente trasparente e un nuovo Matrice dei glifi – una griglia micro-LED pixelata che funge da mini-schermo per notifiche, widget e persino da improvvisato visore per i selfie. I media lo descrivono come uno degli smartphone più riconoscibili del 2025, sebbene la fotocamera e le prestazioni siano ancora inferiori rispetto ai modelli più grandi.

Perché è speciale: Identità visiva e funzionalità giocose (Essential Search, Flip to Record) che conferiscono personalità al telefono; AMOLED da 6,67" a 120 Hz e batteria da 5.150 mAh con ricarica da 65 W.

Per chi è adatto: per coloro che desiderano un Android diverso ed espressivo e per i quali il "fascino" è quasi importante quanto i benchmark grezzi. Per un prezzo di circa 650 euro. 


2. Fairphone (Gen. 6): un telefono che puoi davvero tenere a lungo

Foto: Jan Macarol / desigh art

Sesta generazione Fairphone ha fatto un grande salto: 10/10 iFixit per riparabilità, garanzia di cinque anni, promessa 7 importanti aggiornamenti Android E 8 anni di patch di sicurezzae 12 moduli montati a vite, sostituibili con un cacciavite. Il nuovo modello è più piccolo e leggero, con un OLED LTPO da 6,3 pollici, IP55 e Gorilla Glass 7i. È l'antidoto alla cultura del "compra e butta via".

Perché è speciale: sostenibilità, materiali di provenienza etica o riciclati (50 %+), pezzi di ricambio ufficiali e assistenza pianificata a lungo termine.

Per chi è adatto: persone che hanno a cuore l'ambiente e il diritto alla riparazione e vogliono un dispositivo che possa davvero essere sottoposto a manutenzione per anni. Per un prezzo di circa 598 euro. 


3. Light Phone 3: “anti-smartphone” con OLED monocromatico

 

Foto: Jan Macarol / desigh art

Telefono leggero III è fondamentalmente un telefono per le persone che loro non vogliono smartphone. Il nuovo modello è più veloce, ha il 5G, uno schermo da 3,92 pollici OLED monocromatico, un pulsante fisico e una rotellina, e una serie di "strumenti" (chiamate, SMS, musica, podcast, semplici indicazioni stradali). Nessun app store, niente browser, niente social network. Le prime spedizioni sono avvenute a marzo, il prossimo preordine è annunciato per settembre 2025.

Perché è speciale: Invece di essere dipendente dalle notifiche, offre funzionalità ponderate e volutamente limitate, motivo per cui i media lo descrivono come il Light più completo di sempre. Prezzo negli USA: 599 $.

Per chi è adatto: per chiunque voglia una "disintossicazione" digitale, per i genitori che cercano un primo telefono più sicuro per i propri figli e per coloro che desiderano meno tempo davanti allo schermo e più vita.


4. Solana Mobile Cercatore: Telefono Web3 per cripto-pragmatici

Foto: Jan Macarol / desigh art

La seconda generazione del telefono Solana è stata lanciata il 4 agosto 2025 spedizione globale in più di 50 paesi. Seeker ha un hardware Deposito dei semi portafoglio, ID del richiedente e aggiornato dApp Store 2.0Le stime iniziali lo collocano nella solida fascia media, intorno a 500 $, ma il suo vero valore aggiunto è l'ecosistema Web3 integrato.

Perché è speciale: perché il telefono è progettato fin dal basso per interazioni on-chain, con meno attriti tra portafoglio hardware, identità e applicazioni.

Per chi è adatto: utenti che utilizzano effettivamente Web3 (e non si limitano a monitorare i prezzi), sviluppatori e cacciatori di airdrop che desiderano un dispositivo dedicato. Il prezzo sul sito ufficiale è di 500 euro. 


5. Minimal Phone (MP01/02): e-paper + tastiera fisica, per la massima tranquillità

Foto: Jan Macarol / desigh art

Telefono minimo è una bestia rara: e-paper schermo e tastiera QWERTY completa, ma allo stesso tempo un normale Android con Google Play Store – così puoi installare solo le applicazioni "essenziali" e rendere consapevolmente più difficile lo scorrimento senza meta. Modelli 6/128 e 8/256, la cui consegna è prevista in Settembre 2025I media lo elogiano come uno strumento efficace per ridurre le dimensioni dello schermo, pur essendo consapevoli dei compromessi (frequenza di aggiornamento più lenta, fotocamera mediocre).

Perché è speciale: perché riporta la digitazione sui tasti fisici e utilizza la carta elettronica, che forza la concentrazione e riduce l'effetto "casinò delle app".

Per chi è adatto: per creatori, scrittori, persone con gli occhi stanchi e chiunque voglia ↓ lo schermo, ↑ la mente. Prezzo?! Circa 299 euro. 


Come scegliere la persona speciale (in tre passaggi)

  • Se vuoi un "Android diverso", che è sia utile che divertente: Niente Telefono (3). Accetta che la macchina fotografica non è la regina.
  • Se vuoi un telefono per 7-8 anni, con viti invece che colla: Fairphone (Gen. 6). Meno "wow", più "funziona ancora".
  • Se preferisci uscire dall'iperconnessione, ma non dalla civiltà: Light Phone III o Minimal Phone (MP01). Il primo è un “anti-smartphone” con OLED, il secondo aggiunge una tastiera e il Play Store.
  • Se il tuo mondo è on-chain: Solana Mobile Seeker. Il telefono come strumento crittografico, non solo "un altro Android".

Conclusione: i 5 smartphone più speciali del 2025

Tutti i telefoni in questa lista sono speciali perché sono deliberatamente NO Seguono la via di mezzo. Uno punta sulla forma, un altro sulla riparabilità, un terzo sul minimalismo, un quarto sul Web3, un quinto sull'e-paper e sui pulsanti. L'idea generale è la stessa: il telefono è uno strumento, non un hobby. Scegline uno che ti restituisca il controllo: sul tuo tempo, sui tuoi dati o su quanto (poco) lo usi.

Maggiori informazioni

L'articolo può contenere link di affiliazione!

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.