Il 2025 non sarà solo un altro anno di aggiornamenti e rendering scintillanti: promette di essere una vera e propria sfilata di eccessi tecnologici, in cui i produttori di smartphone cercheranno di superarsi a vicenda non solo nei numeri, ma anche nell'immaginazione. Mentre i modelli del 2023 sono ancora nelle nostre tasche, sta arrivando una generazione di telefoni che annuncia una nuova era: più sottili, più intelligenti, più pieghevoli e alcuni persino con un'anima. Scopri i telefoni più attesi del 2025.
I migliori smartphone in arrivo nel 2025. Quei compagni quotidiani che ci svegliano la mattina, ci organizzano durante il giorno, ci intrattengono la sera e, nel frattempo, ci ricordano gentilmente che abbiamo 3 batterie % proprio quando abbiamo più bisogno di Google Maps. Ma se già vi è venuto da storcere il naso pensando a un nuovo telefono perché "sono tutti uguali", il 2025 porta con sé un interessante contrappeso. Invece dei soliti vecchi aggiornamenti e delle idee riciclate, ci aspetta una nuova ventata di innovazione: design pieghevoli, chip più potenti, intelligenza artificiale avanzata e persino telefoni che puntano a essere sostenibili, non solo alla moda.
Di seguito presentiamo i telefoni più interessanti in arrivo nel 2025, ognuno con il suo carattere, il suo approccio e la sua chiara ambizione: meritarsi un posto nella vostra tasca (e nel vostro cuore).
I migliori smartphone in arrivo nel 2025
Nothing Fold (1): un telefono pieghevole con una visione (e personalità)
Niente piega (1) Non si tratta solo dell'ennesimo tentativo di competere con i dispositivi pieghevoli di Samsung: è un manifesto tecnologico con un design audace che non cerca di essere invisibile, ma anzi, chiede attenzione. Gli schermi OLED esterno da 6,5 pollici e interno da 8,37 pollici formano un'elegante unità pieghevole che assomiglia più a un dispositivo mobile che a un telefono. Caratteristica speciale? Interfaccia con glifo sul dorso del dispositivo, che funziona come un sistema luminoso per notifiche intelligenti, come se il telefono stesse pronunciando il codice Morse per avvisare il tuo capo che ti sta chiamando.
Un cuore batte sotto il cofano Dimensioni MediaTek 9400, supportato da una potente GPU a 12 core e da una batteria da 5.500 mAh, che potrebbe significare la fine della ricerca quotidiana di caricabatterie. Cinque fotocamere, ciascuna con il proprio selfie, design minimalista e una storia sostenibile (materiali riciclati + packaging biodegradabile)? Sì, i londinesi di Nothing non vendono solo un telefono, vendono un'idea.
Esito previsto: giugno 2025
Samsung Galaxy Z Flip 7: quando la cover diventa lo schermo
z Capovolgi 7 è il passo successivo nell'evoluzione dei telefoni "cool ma utili" di Samsung. Con uno schermo esterno più grande (quasi 4 pollici!) che consente di utilizzare la maggior parte delle funzioni senza aprire il telefono, e una piega quasi invisibile, questo telefono è un mix di nostalgia e futuro. Snapdragon 8 Gen 4 o Exynos 2500 (a seconda della regione), 12 GB di RAM e la classica mancanza di uno slot microSD, ormai un marchio di fabbrica di Samsung (quasi come la loro S Pen, solo che è presente).
La batteria da 4.300 mAh durerà probabilmente almeno fino a sera e la fotocamera, con il suo sensore principale da 50 MP e l'intelligenza artificiale intelligente, creerà qualcosa dai tuoi scatti che sarai felice di condividere o almeno di salvare su Google Foto. Uno dei principali della nostra lista: i migliori smartphone in arrivo nel 2025.
Esito previsto: luglio 2025
Samsung Galaxy Z Fold 7: quando il telefono finalmente cresce
La serie Samsung Fold ha già appianato le rughe (letteralmente e figurativamente) fin dai suoi primi passi, ma Piega 7 è forse il primo a poter giustificare il suo prezzo elevato. Con uno schermo interno da 8,2 pollici e un design più sottile (solo 4,5 mm da aperto!), questo è probabilmente il pieghevole più raffinato di sempre. Grazie al display esterno da 6,5 pollici, anche quando è chiuso, il Fold sarà più utilizzabile che mai.
Il salto più grande? Fotocamera: il sensore principale da 200 MP, arricchito con intelligenza artificiale e supporto per l'elaborazione avanzata delle immagini, promette un livello di fotografia finalmente paragonabile ai modelli di punta non pieghevoli. All'interno c'è lo Snapdragon 8 Elite, la batteria rimane a 4.400 mAh, ma Samsung afferma che l'ottimizzazione è ora finalmente degna del nome "Fold".
Esito previsto: luglio 2025
Apple iPhone 17 Pro: una nuova era o solo un nuovo colore?
La parata di settembre è diventata quasi una religione per Apple – e iPhone 17 Pro potrebbe essere il modello che convincerà anche gli ultimi scettici che la sostituzione ha davvero senso. Con un display OLED LTPO da 6,3 pollici che promette una migliore visibilità alla luce del sole e meno impronte digitali, e il nuovo chip A19 Pro basato sulla tecnologia a 3 nm, Apple dimostra di sapere ancora come fare.
E la vera sorpresa? Tripla fotocamera da 48 MP con apertura variabile e capacità video spaziale: sì, gli occhiali Vision Pro avranno nuovi amici. Si dice che la batteria sia più grande, il raffreddamento più efficiente (nuova camera di vapore) e il Wi-Fi 7 e il modem Snapdragon X75 sono un'ulteriore conferma che Apple si sta preparando per il futuro. Colori? Teal Titanium e Green Titanium: a quanto pare il 2025 sarà molto più colorato del precedente.
Esito previsto: settembre 2025
Google Pixel 10 Pro XL: un video che sa pensare
Google Pixel 10 Pro XL è un esempio di un dispositivo che non ha bisogno di urlare: basta dire con calma "Ne so più di te". Il nuovo Tensor G5, il primo chip non prodotto da Samsung ma dalla fabbrica TSMC, promette maggiori prestazioni e – finalmente – una migliore efficienza energetica. Il display da 6,8 pollici rimane, ma si dice che sia ancora più luminoso (sì, oltre 2.500 nit, attenzione al sole!).
Gran parte dell'attenzione è rivolta alla fotocamera che, con funzionalità come Video Boost, Night Sight Video e modifica tramite intelligenza artificiale direttamente sul telefono, accontenterà tutti, dai TikToker agli amanti dei video di gatti in slow motion. Android 16 sfrutterà tutte queste innovazioni, con un'integrazione ancora più stretta con l'intelligenza artificiale, che potrebbe sapere di cosa hai bisogno con una precisione maggiore del tuo intuito. Sicuramente uno dei più attesi della lista: i migliori smartphone in arrivo nel 2025.
Esito previsto: agosto 2025
Conclusione: 2025 – l’anno in cui i telefoni smetteranno di essere noiosi
Se l'anno scorso era tutto "copia-incolla + nuova tonalità di colore", il 2025 sarà molto più ambizioso. I formati pieghevoli stanno emergendo dalle malattie infantili, le fotocamere stanno raggiungendo una nuova generazione di arte ottica e l'intelligenza artificiale sta diventando un serio strumento di supporto all'utente, non più solo uno slogan di marketing.
E se l'anno scorso sembrava che gli smartphone non avessero più alcuna vocazione, le innovazioni di quest'anno dimostrano il contrario. Ci aspettano nuovi materiali, nuovi formati, nuove interazioni e un bel po' di telefoni che vorranno fare di più che stare semplicemente in tasca. Vorranno essere i protagonisti principali della tua vita quotidiana.
I telefoni più interessanti in arrivo nel 2025 - panoramica dei risultati:
- Niente piega (1) – Giugno 2025
- Samsung Galaxy Z Flip 7 – Luglio 2025
- Samsung Galaxy Z Fold 7 – Luglio 2025
- Google Pixel 10 Pro XL – Agosto 2025
- Apple iPhone 17 Pro – Settembre 2025
Ora, un'ultima domanda: Sei pronto a sostituire il tuo attuale telefono? Se non ora, potresti essere in coda entro l'estate.