fbpx

Il 25 aprile un emoji cosmico brillerà nel cielo: l'universo ci manderà un sorriso, letteralmente!

Venere, Saturno e la Luna disegneranno una faccina sorridente nel cielo

Foto: AI

La mattina del 25 aprile assisteremo a un evento celeste che nemmeno un filtro di Instagram potrà eguagliare. Un allineamento planetario creerà un volto sorridente nel cielo: e no, non è uno scherzo alieno, ma vera magia astronomica.

Se qualcuno ti dicesse che il paradiso ti sorriderebbe, probabilmente penseresti a qualche new age oroscopo. Ma questa volta lo smiley è reale e arriva direttamente dallo spazio. Nelle prime ore del mattino del 25 aprile, Venere, Saturno e la Luna calante si allineeranno in un perfetto sorriso in “stile emoji”, in un fenomeno che gli astronomi chiamano tripla congiunzione.

Emoji cosmico: che aspetto avrà?

Immaginate due pianeti luminosi come occhi (Venere e Saturno) e la sottile luna crescente come un sorriso elegante e leggermente timido. L'intera scena sembrerà come se il cielo ti stesse benedicendo, come se l'universo ti stesse dicendo: "Ehi, tu! Sei fantastico!"

Quando e come guardarlo?

L'apice di questa performance spaziale sarà 25 aprile verso le 5:30 del mattino (ora locale). Ma attenzione, questo sorriso celeste è timido: appare solo per un breve periodo prima dell'alba. Quindi, se sei un nottambulo, questa diventerà la tua nuova cosa preferita. Ma cosa succede se sei una persona mattiniera? Congratulazioni, è arrivato il tuo momento.

Dove sarà possibile vederlo al meglio?

Avrai la migliore vista dove orizzonte orientale limpido e il minor inquinamento luminoso possibile. Il fenomeno sarà visibile Intorno al mondo, soprattutto nelle zone zona tropicale – quindi se vi trovate in vacanza a Bali, in Messico o in Kenya, oltre a un cocktail potete aspettarvi anche un saluto cosmico.

Foto: AI

In Europa, a seconda delle condizioni meteorologiche, sarà visibile su gran parte del continente, ma un avvertimento per la Slovenia: le previsioni meteo per il 25 aprile prevedono attualmente nuvoloso con possibilità di pioggia. Quindi, considerate l'idea di fare un breve viaggio astronomico in collina, dove è più probabile che il cielo sia sereno.

Suggerimento per l'osservazione:

  • Arrivo alla località selezionata almeno 30 minuti prima dell'alba.
  • Trova un'area aperta nessun edificio o albero oscura la vista verso est.
  • Se hai un binocolo o un telescopio, ottimo! Se non? Non preoccuparti, sarà visibile ad occhio nudo.
  • E sì, non dimenticare il caffè – quel sorriso mattutino merita un pubblico sveglio.

Perché questo è un fenomeno speciale?

Tali sorrisi planetari sono molto raro. L'ultima volta che è apparsa una faccina simile è stata nel 2008, e la prossima probabilmente accadrà quando tutti indosseremo un jetpack. Quindi, questa è una vera cartolina cosmica del momento. Molto estetico, molto degno di Instagram (anche se la fotocamera probabilmente ti mostrerà solo due punti e un trattino, ma ehi, lo saprai).

In un'epoca in cui il mondo sembra un po' troppo serio, l'universo ci invia un semplice ma magico promemoria: a volte basta un solo sorriso, anche se proviene da un miliardo di miglia di distanza. Quindi il 25 aprile: testa alta, guarda il cielo e... formaggio!

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.