fbpx

Il nuovo chip di Qualcomm: sarà di gran lunga il più veloce al mondo? Snapdragon 8 Gen 5 o Elite 2

Comunque, supera i 4 milioni su AnTuTu

Snapdragon 8 Gen 5
Foto: Jan Macarol / Ai art

Il prossimo chip di punta di Qualcomm è come una star di Hollywood con diversi nomi d'arte - Snapdragon 8 Gen 5 o Elite 2 - ma quando arriverà sul mercato, lo riconoscerete dalle sue prestazioni, non dal suo biglietto da visita. Ha già superato i 4 milioni di punti nel test AnTuTu, il nuovo benchmark per i processori mobile. Se i numeri vi annoiano, mettiamola così: i flagship di oggi respirano a malapena, con punteggi compresi tra 2,5 e 3 milioni.

Il debutto mondiale è annunciato per Vertice di Snapdragon, che avverrà il 23 settembre, e fino ad allora, Qualcomm è (tradizionalmente) felice di occuparsi della confusione nei nomi.

Snapdragon 8 Elite 2 diventa "Gen 5"?

Chiunque capisca il nome del chip Qualcomm merita una medaglia al silicio. Si vocifera da tempo che il nuovo modello... Snapdragon 8 Elite 2, ma da circoli cinesi affidabili (Digital Chat Station) arriva l'affermazione che il modello sarà SM8850 indossava l'etichetta Snapdragon 8 Gen 5.

Sembra logico? Non proprio. Ma Qualcomm ha il dono di confondere le idee: basti pensare alla serie Snapdragon 7, dove ancora oggi nessuno sa esattamente cosa significhi la "s" nei nomi.

Snapdragon 7s La Gen 4 sta già scaldando la classe media

Come se non ci fosse già abbastanza caos in casa Qualcomm, di recente hanno lanciato Snapdragon 7s Gen 4, che si rivolge alla fascia media, ma si colloca a metà strada tra "quasi un'ammiraglia" e "ancora nella media" in termini di potenza. Se vi sentite frastornati, non siete i soli: anche gli analisti scuotono la testa.

Xiaomi 16 primo in linea – Snapdragon 8 Gen 5

Indipendentemente dal nome, il nuovo chip offre un balzo in avanti notevole in termini di prestazioni. Xiaomi 16 e 16 Pro Saranno i primi telefoni con questo mostro. E quando diciamo mostro, lo intendiamo davvero: oltre 4 milioni di punti su AnTuTu sono un territorio che nemmeno i telefoni da gaming più avanzati sono ancora riusciti a raggiungere.


Specifiche che profumano di futuro

Si dice che la versione standard del nuovo chip abbia: Snapdragon 8 Gen 5

  • due core Prime a 4,61 GHz,
  • sei potenti core a 3,63 GHz,
  • nuovo di zecca GPU Adreno 840 per i giochi che probabilmente saranno svelati prima del rilascio, ovvero che necessitano di ancora più potenza,
  • e naturalmente il previsto balzo in avanti nell'intelligenza artificiale, perché senza l'IA, oggi i negozi fisici venderebbero ancora telefoni.

"Per Galaxy" esclusiva di Samsung

Samsung resta il partner VIP di Qualcomm. Serie Galaxy S26 avrà una versione speciale del chip contrassegnata per la galassia, dove verranno avvolti i nuclei Prime 4,74 GHzCiò significa che Samsung avrà l'Android più veloce sul mercato per alcuni mesi, finché l'esclusiva non verrà estesa ad altri marchi.

Snapdragon 8 Plus e partnership con Samsung

A sorpresa, viene anche menzionato Snapdragon 8 Plus, il che suggerisce che Qualcomm stia preparando un doppio colpo: due processori top di gamma nello stesso anno. A quanto pare, Samsung e Qualcomm continuano a ballare insieme, il che garantisce ai coreani un posto in prima fila nella lotta per il "miglior Android 2025".

Conclusione: i numeri non mentono, i nomi sì

Fino al 23 settembre, ci restano solo speculazioni. Sarà Snapdragon 8 Elite 2, Snapdragon 8 Gen 5 o forse "Snapdragon X: questa volta è davvero così"? Qualunque sia il nome, una cosa è chiara: con 4 milioni di punti su AnTuTu, Qualcomm sta stabilendo nuove regole del gioco. E le regole, come sappiamo, sono fatte per confondervi ancora di più in seguito.

Maggiori informazioni

qualcomm.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.