Novità: Samsung Galaxy Z Flip 7 arriverà nell'estate 2025 con uno schermo più grande, hardware più potente e un design rinnovato. Tra le nuove funzionalità vengono menzionate anche funzionalità avanzate come la modalità desktop DeX, ma la novità più entusiasmante sarà l'esperienza utente rinnovata in modalità chiusa. Cosa sappiamo di questo nuovo arrivato, che è attualmente il miglior telefono a conchiglia? Il Samsung Galaxy Z Flip 7 sarà sicuramente il telefono a conchiglia più popolare del 2025.
Anni fa, il telefono a conchiglia era sinonimo di qualcosa che si metteva sul tavolo per fare colpo in un bar. Oggi? È tecnologia di piegatura matura, pratico e - sorprendentemente - ancora piuttosto bello. Con il passare degli anni, Samsung affina la sua formula con la serie Z Flip: prendi uno smartphone, lo pieghi a metà e aggiungi la giusta dose di estetica futuristica. E Samsung Galaxy Z Flip 7? Questa versione fa un ulteriore passo avanti, con un aggiornamento sottile ma intelligente di quasi tutti gli elementi chiave.
Display esterno più grande – Samsung Galaxy Z Flip 7: quando la “cover” diventa un vero schermo
Se sei a Capovolgimento Z 6 Hai mai pensato che un display esterno da 3,4 pollici sia carino ma un po' limitato? SAMSUNG Galaxy Z Flip 7 ricompenserà finalmente la tua pazienza. Secondo le ultime informazioni, il nuovo display esterno crescerà fino a quasi 4 pollici e si estendeva su quasi tutta la superficie frontale. In altre parole: quasi tutto ciò che facevi all'interno ora sarà possibile farlo anche all'esterno. Nessuna apertura. Senza sforzo. Nessun compromesso.
Alcuni lo prenderanno come una scusa per non aprire mai più il telefono: più schermo, più pigrizia.
Schermo interno e piega: quasi senza pieghe, quasi senza bordi
Anche per quanto riguarda il display interno Samsung ha fatto un passo avanti. Lo schermo rimane AMOLED dinamico 2X, ma dovrebbe essere allungato in diagonale per circa 6,8 pollici (con meno bordi, ovviamente). E quella sfortunata piega al centro che rovinava lo Zen in alcuni modelli precedenti? Questa volta dovrebbe essere ancora più liscio, quasi come il Botox per lo schermo.
Sebbene le differenze possano sembrare cosmetiche sulla carta, nella pratica, Samsung Galaxy Z Flip 7 significano più divertimento nel guardare video, navigare in rete e fare tutte le altre cose che già facciamo fin troppo.
Hardware: tutto ciò che un utente esperto potrebbe desiderare, tranne forse una scheda microSD
Il cuore del telefono sarà (molto probabilmente) Snapdragon 8 Gen 4 – un nuovo chip bestiale denominato “Elite”, il cui solo nome promette di sapere cosa stai facendo prima che tu te ne accorga. In alcune regioni, Samsung potrebbe ancora scegliere la propria L'Exynos 2500, che è come ordinare un caffè all'estero: non sai mai esattamente cosa ti verrà servito, ma almeno sarà caldo e veloce.
12GB di RAM rimane standard, lo stoccaggio sarà possibile in 256 GB o 512 GB. Slot MicroSD? Ovviamente no. Dopotutto siamo nel 2025: lo spazio sul telefono è prezioso, ma gli slot aggiuntivi sono chiaramente superati. Ma almeno l'USB-C è qui per restare.
Batteria e ricarica: ancora modeste, ma un po' meno
4300mAh si dice che sia il nuovo numero, che rappresenta un leggero miglioramento rispetto al Flip 6. Sebbene questo non si traduca ancora in due giorni di autonomia, sarà sufficiente per la maggior parte. La carica rimane a 25 W, che sembra quasi arcaico nell'era dei caricabatterie da 80 watt, ma a quanto pare Samsung giura sulla lenta maturazione, come un buon vino. O almeno una buona pubblicità.
Telecamere: niente drammi, solo la giusta intelligenza
La serie Z Flip non è mai stata l'ammiraglia della fotografia, ma Sensore principale da 50 MP, Ultragrandangolare da 12 MP E Fotocamera selfie da ~10 MP rappresentano una combinazione sufficientemente valida per tutti, tranne che per i fotografi più esigenti. In questo caso, la maggior parte della magia sarà compiuta dal software: con il nuovo chip, i miglioramenti dell'intelligenza artificiale dovrebbero rendere anche le tue foto più comuni degne di Instagram (o almeno dei ricordi di Google Foto).
E sì, puoi ancora scattare un selfie con Modalità flessibile – posiziona il tuo telefono come un mini treppiede, inquadra utilizzando lo schermo esterno e con un clic scatta una foto che sembrerà come se avessi un fotografo personale al tuo fianco. Ma in realtà è solo una questione di fisica, progettazione intelligente e un pizzico di immaginazione.
Software: Android 15 + One UI 7 = un futuro luminoso
Il Galaxy Z Flip 7 funzionerà su Androide 15 con un rinnovato Un'interfaccia utente 7 un'interfaccia che sarà ancora più adatta ai dispositivi pieghevoli. Gli schermi più grandi saranno utilizzati meglio, la modalità Flex sarà ancora più flessibile e l'interfaccia utente sarà più trasparente e vivace.
Samsung punta ancora di più sulla nuova generazione IA della Galassia, il che significa che il tuo telefono sarà in grado di modificare le tue foto, di prevedere le tue esigenze (a volte più della tua dolce metà) e magari anche di convincerti a rispondere finalmente a quelle e-mail non aperte.
E sì, tra tutte le funzionalità c'è anche l'opzione DeX – ma questa volta Samsung non lo mette in risalto come protagonista, bensì come un accessorio utile per chi sa trasformare il proprio telefono in uno strumento e non solo in un accessorio di moda.
Design: se non è rotto, non aggiustarlo, rendilo solo un po' più carino
Il Galaxy Z Flip 7 conserva ciò che ha reso la serie iconica: telaio in metallo sottile, cerniera robusta E elegante corpo pieghevole, che si nasconde facilmente in qualsiasi tasca, borsa o persino in un portafoglio minimalista.
L'esterno avrà molto probabilmente nuovi colori (i capricci di Samsung in fatto di moda sono diventati quasi scontati) e l'ultimo Gorilla Glass, e la resistenza all'acqua rimane al livello Grado di protezione IPX8 – quindi sì, puoi accidentalmente gettarlo in acqua, ma non lasciarlo cadere nella sabbiera. Polvere? Ancora un tabù.
Prezzo e risultato: Premium resta premium (ma forse sarà anche “FE”)
Se il Flip 7 ti ha già tentato, prepara il portafoglio. I prezzi varieranno tra i 1.100 e i 1.300 euro., a seconda della capacità e della capacità di negoziazione con l'operatore. Aspettiamo una presentazione. Luglio 2025, insieme al fratello maggiore, il Fold 7.
Ma attenzione: secondo le indiscrezioni anche Samsung si starebbe preparando Galaxy Z Flip 7 FE – una versione più economica che ridurrà alcune specifiche ma manterrà il fattore di forma pieghevole. Se ciò si concretizzasse, significherebbe la prima volta che ci saranno due modelli Flip nella stessa stagione: uno per chi vuole il meglio e un altro per chi vuole il meglio, ma con qualche compromesso (e un prezzo più basso).
Conclusione: Maturità con l'aggiunta di stile Samsung Galaxy Z Flip 7
Il Samsung Galaxy Z Flip 7 non è più un esperimento. Non è più un lusso per gli appassionati di tecnologia o per gli influencer della moda. È diventata una scelta seria per chiunque desideri qualcosa di diverso, ma allo stesso tempo utile, potente e bello.
È questo il miglior telefono sul mercato? Probabilmente no. È il più speciale? Molto probabilmente sì. E in un mondo in cui i telefoni stanno diventando sempre più simili, questo è in realtà il più grande vantaggio che si possa avere.