fbpx

Mission: Impossible - Fallout 4 - Il trailer finale accenna a un finale esplosivo ma oscuro

Tom Cruise nell'ultima missione?

Misija Nemogoče: Zadnje maščevanje
Foto. Fondamentale
Ultimo aggiornamento:

L'agente più indistruttibile dell'universo dei film di successo moderni torna con un aspetto più vulnerabile del solito, impavido. Il trailer di "Mission: Impossible - Fallout" promette non solo un'altra dose di inseguimenti ad alto tasso di adrenalina, ma anche un emozionante atto finale per un franchise che è cresciuto (e ha preso il volo) con Tom Cruise dal 1996.

Con ogni pezzo Missione impossibile Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt ha spinto i limiti del possibile dal punto di vista fisico, ma ora sembra che i più grandi sconvolgimenti siano interiori. Il nuovo trailer (pubblicato ufficialmente il 7 aprile 2025) per l'ultimo capitolo, Mission: Impossible - Revenge, presenta un tono più dark che contrasta fortemente con la spensieratezza dei primi sequel. La telecamera è più sobria, la tavolozza dei colori più fredda e la musica quasi elegiaca. Sembra tutto un lento addio che Ethan Hunt (o Tom Cruise?) sta scrivendo a se stesso.

McQuarrie sta chiaramente intensificando tutto ciò che ha messo in atto nei tre film precedenti, dalle società segrete alla confusione d'identità. Questa volta, però, per la prima volta, sembra che non si tratti più solo di salvare il mondo, ma di salvare se stessi.

Tom Cruise: ancora in aria, ma con i piedi più vicini a terra

Cruise resta uno dei pochi attori che, con dedizione fisica e (probabilmente follia), crea scene che lasciano il pubblico senza fiato. Sì, nel trailer salta di nuovo con la moto in un dirupo. Ovviamente. Ma più di questo, ciò che cattura l'attenzione è la sua espressione: seria, quasi malinconica. Sebbene Hunt stia ancora correndo (ovviamente), sembra che dietro quella corsa ci sia qualcos'altro nascosto oltre al compito: forse rimorso, stanchezza, dubbio. Lo sperimenteremo anche in Mission: Impossible - Fallout.

Foto: Paramount

In un momento chiave del trailer, guarda direttamente nella telecamera (o è lui stesso?) e dice: "Tutto ciò che sono stato mi ha portato qui." Questa frase potrebbe sembrare banale se non fosse intrisa di due decenni di decisioni e conseguenze.

Estetica: un mondo in disintegrazione, l'estetica al controllo

Dal punto di vista visivo, il film rimane chiaramente fedele alla sua estetica: location realistiche, scenari impressionanti, niente CGI non necessari. Sebbene siano presenti tutti gli ingredienti classici (treni, elicotteri, metropolitane, edifici distrutti), McQuarrie e il suo team mantengono un linguaggio visivo sorprendentemente pulito. Tutto sembra più maturo, più ponderato, meno "guardami" rispetto, ad esempio, a Fast & Furious.

Il sound design del trailer è unico nel suo genere. Quello familiare ta-ta… ta-ta dal tema musicale originale ora proviene dallo sfondo, dall'oscurità, quasi come un battito cardiaco che rallenta. Provoca disagio. Non per il pericolo, ma per la sensazione che qualcosa stia finendo.

Cast: forte ma non appariscente

Nonostante il cast impressionante (Hayley Atwell, Ving Rhames, Simon Pegg, Angela Bassett, Esai Morales...), il trailer saggiamente non rivela troppo. Non c'è nessun classico neanche nei dialoghi "Abbiamo costruito qualcosa che può distruggere il mondo" strutture, ma più sulla fiducia, il tradimento, la scelta. E questo fa sperare che il film possa andare oltre la sua stessa formula.

Conclusione: l’ultimo salto… nel profondo

Secondo il trailer, "Mission: Impossible - Final Fantasy" non è solo un altro gioco esplosivo sotto steroidi. Se il film non ci inganna con un sentimentalismo eccessivo o con la sua stessa grandiosità, potremmo ottenere quella rarità nel genere d'azione moderno: una conclusione davvero dignitosa.

Certo, continueremo a digrignare i denti durante le scene in cui Cruise è appeso a un aereo. Ma se il trailer è veritiero, questa volta la minaccia peggiore per Ethan Hunt sarà lui stesso.

E forse è per questo che questa missione... non è finalmente impossibile. Ma è una questione personale.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.