fbpx

Serie iPhone 17: la rivoluzione stilistica di Apple è (finalmente) arrivata

Nuovi tempi per Apple: design più audaci, più intelligenza artificiale e telefoni più sottili...

Foto: Jan Macarol / Ai art

iPhone 17 Pro, Pro Max, Air e modello base: tutto quello che devi sapere sulla rinnovata visione di Apple per lo smartphone. Secondo le recensioni degli esperti, si tratterà della serie iPhone 17.

Apple non ha ancora rivelato nulla di ufficiale, ma se tutte le informazioni che trapelano da ogni angolo di Internet sono vere, ci aspettiamo un iPhone di nuova generazione questo autunno, che spezzerà finalmente la noia degli ultimi anni. Si dice che la serie iPhone 17 sia più di un semplice nuovo numero: stiamo parlando di quattro modelli i phone 17 serie, ognuno dei quali gioca un ruolo specifico nella (presunta) strategia futura di Apple: la superiorità tecnica dei modelli Pro, l'eleganza del nuovo modello Air ultrasottile e un iPhone entry-level aggiornato per le "masse".

Sebbene si tratti ancora di "rumor e render", la quantità e la coerenza delle informazioni sono sufficienti a creare un quadro abbastanza realistico di ciò che Apple dovrebbe svelare a settembre 2025.

Foto: Jan Macarol / Ai art

Serie iPhone 17 – 2025

iPhone 17 Pro e Pro Max: il primo restyling serio dopo molti anni?

Foto: Jan Macarol / Ai art

Se le indiscrezioni dovessero rivelarsi fondate, la serie iPhone 17 Pro sarà quella che porterà i maggiori cambiamenti. Per quanto riguarda il design, pare che Apple stia finalmente abbandonando la disposizione standard della fotocamera e optando per una fila orizzontale sul retro che ospiterà tre fotocamere, tutte con sensori da 48 MP: grandangolo, ultra-grandangolo e teleobiettivo con zoom ottico 5x. Si dice che questo sia il primo iPhone con una risoluzione uniforme su tutti e tre i sensori, il che migliorerebbe significativamente la coerenza di foto e video.


Oltre alla nuova configurazione della fotocamera, si dice che i modelli Pro avranno un corpo in alluminio con il retro parzialmente in vetro, un cambiamento che segna la fine dell'"era del titanio". Il motivo principale? L'alluminio è più leggero, più economico e più adatto alla tecnologia wireless.

Sotto il cofano, è previsto un nuovo chip A19 Pro, prodotto con l'avanzata tecnologia N3P a 3 nm, insieme a 12 GB di RAM, che consentirebbero per la prima volta importanti funzioni di intelligenza artificiale nell'ambito della cosiddetta Apple Intelligence. Il nuovo schermo, da 6,3 pollici (Pro) o 6,9 (Pro Max), rimarrà OLED LTPO con 120 Hz, ma si prevede che avrà un nuovo rivestimento antiriflesso che migliorerà la visibilità all'aperto.

Foto: Jan Macarol / Ai Art

Secondo alcune indiscrezioni, anche il sistema di raffreddamento verrà potenziato: la sostituzione dell'attuale sistema con una cosiddetta camera di vapore dovrebbe consentire una migliore regolazione termica durante l'uso intensivo.

La connettività sarà garantita dal chip Wi-Fi 7 di Apple e dal modem Snapdragon X75 per il 5G, che consente velocità fino a 40 Gbps. Prezzi? Si parla di un prezzo di partenza di 1.199 euro per il modello Pro.

iPhone 17 Air: l'iPhone più sottile di sempre e il primo da molto tempo con una filosofia davvero innovativa

Foto: Jan Macarol / Ai art

Forse il modello più sorprendente della gamma di quest'anno sarà l'iPhone 17 Air, un nuovo modello che si dice sia l'iPhone più sottile di sempre, con uno spessore di soli 5,5 mm circa. Questo modello è pensato per essere una vera e propria dichiarazione di design, creato per gli utenti che danno più importanza all'estetica che all'eccellenza tecnica.

Ci si aspetta un display OLED da 6,6 pollici con 120 Hz, un corpo in alluminio e una sola fotocamera posteriore: un sensore da 48 MP senza lenti aggiuntive. Sulla parte anteriore dovrebbe esserci una fotocamera da 24 MP, superiore allo standard per un "modello sottile".

Si dice che sia alimentato da un chip A19 (non la versione Pro), con 8 GB di RAM, il che suggerisce che si tratti più di un modello di stile che di un modello ad alte prestazioni. Tuttavia, si dice che supporti il Wi-Fi 7 e il nuovo modem 5G di Apple.

Sebbene si tratti di una novità, il prezzo sarà probabilmente paragonabile a quello del modello Pro: si vocifera di un prezzo intorno ai 999 €.

iPhone 17: un modello base rinnovato che finalmente sta al passo con i tempi

Si prevede che quest'anno il modello base dell'iPhone 17 avrà per la prima volta un display con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una caratteristica che finora Apple ha riservato solo ai modelli Pro. Si dice che il display sia un LTPO OLED da 6,27 pollici, anch'esso con protezione antiriflesso.

Si prevede che anche il chip A19 sarà integrato, con 8 GB di RAM, sufficienti per la maggior parte delle attività, ma senza le funzionalità di intelligenza artificiale più avanzate che Apple probabilmente limiterà ai modelli Pro. Si dice che la fotocamera rimarrà la stessa (48 MP), ma sarà migliorata grazie all'elaborazione software delle immagini.

Sulla parte frontale è prevista la stessa fotocamera da 24 MP degli altri modelli, il che significa che Apple punta sull'uniformità dei selfie su tutti i dispositivi. Si prevede che la nuova connettività con Wi-Fi 7 e modem 5G diventi standard, indipendentemente dal modello.

Si prevede che il modello base dell'iPhone 17 costerà circa 899 €, in linea con la tendenza secondo cui il modello "base" non è mai esattamente economico da Apple.

Foto: Jan Macarol / Ai art

Colori che non sono più solo “sfumature di grigio”

Apple è finalmente pronta ad aggiungere un po' di audacia ai colori con la serie iPhone 17. Si parla di nuove tonalità: Titanio verde acqua, Titanio verde E Titanio verde scuro, che dovrebbero sostituire la noiosa tavolozza di grigio siderale, argento e oro. Naturalmente, i classici bianco e nero continueranno probabilmente a essere disponibili, ma il 2025 potrebbe rappresentare il primo passo verso un'estetica più personalizzata.

Conclusione: se metà delle voci sono vere, la serie iPhone 17 sarà il più grande aggiornamento dai tempi dell'iPhone X

Sebbene Apple non abbia ancora rivelato le specifiche ufficiali, la quantità di informazioni provenienti da fonti affidabili è semplicemente troppo elevata per essere ignorata. Tutto indica che Apple sta preparando qualcosa di più di semplici soluzioni estetiche. Se le previsioni si riveleranno vere, la serie iPhone 17 presenterà un design completamente rinnovato, funzionalità più intelligenti, hardware più potente e, soprattutto, diversità.

Foto: Jan Macarol / Ai art

Dalle funzionalità Pro al minimalista Air, il 2025 potrebbe finalmente essere il momento in cui Apple ricomincia a dettare le tendenze, non solo a seguirle. E se non altro, avremo almeno più colori tra cui scegliere.

Aspetterai settembre o rimarrai fedele al tuo iPhone 13 "ancora perfettamente funzionante"?

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.