fbpx

Kia K4 hatchback 2025: dimostra che i SUV non sono l'unica soluzione!

Perché guidare un SUV se la K4 è così cool?

Kia K4 hatchback
Foto: Kia

La Kia K4 hatchback arriva sul mercato europeo con un motore turbo da 1,6 litri fino a 131 kW (178 CV), 440 litri di bagagliaio e abitacolo panoramico. Pratica, divertente, ibrida all'orizzonte: le hatchback sono vive!

Mentre l'Europa sogna autostrade elettriche, Kia K4 hatchback ti ricorda che guidare può essere divertente, non solo un mezzo di trasporto. Con un design che fonde sportività e praticità, promette: non sacrificherai lo spazio in nome dello stile. Ma questa auto coreana può davvero convincere? Diamo un'occhiata sotto il cofano, e sotto quella scocca scintillante. Ironico, vero? Quando tutti vogliono qualcosa di più alto, Kia dice: "Stai basso e goditi le curve". E sapete una cosa? Ha ragione: per chi di noi apprezza la guida, non solo il trasporto.

Foto: Kia

Esterni: look sportivo con un tocco GT-line: berlina o crossover? Decidi tu! Kia K4 hatchback

Quando vedi Kia K4 nella versione GT-line, ti chiedi: è una berlina o un agente segreto tra i crossover? Con una lunghezza 4,44 metri (175 pollici) e larghezza 1,85 metri è ideale per le strade cittadine e le gite in famiglia. Non c'è una berlina in vista in Europa, ma la berlina offre 440 litri di spazio nel bagagliaio (espandibile fino a 1.300 litri con i sedili ripiegati), paragonabile a SUV più piccoli, solo senza l'ego smisurato.

La versione GT-line aggiunge una finitura nera lucida: Cerchi in alluminio da 18 pollici (46 cm), passaruota, specchietti laterali e barre portatutto neri. La porta posteriore si apre ampiamente, ma un avvertimento: la maniglia di apertura è lunga: attenzione alle "parti più costose", come qualcuno direbbe maliziosamente. Ironico, vero? Un'auto pratica, ma che ti ricorda che sei pur sempre un essere umano. Il colore Sparkling Yellow è come il sole su ruote: positivo, per farti sorridere anche sotto la pioggia. La K4 sostituisce la Ceed e si basa sull'eredità di Forte/K3, con un'audace filosofia "Opposti Uniti": equilibrata, ma mai noiosa.

Foto: Kia

Motori e prestazioni: da un modesto 1.0 turbo a 178 CV, e un ibrido in arrivo

Kia sa che l'Europa ama la varietà, quindi la Kia K4 hatchback offre una varietà di propulsori, tutti a trazione anteriore. La base è Motore turbo a tre cilindri da 1,0 litri (87 kW / 118 CV, 172 Nm / 127 lb-ft) con cambio manuale a sei marce o cambio DCT a sette marce. Per maggiore potenza, c'è Motore turbo a quattro cilindri da 1,6 litri (131 kW / 178 CV, 264 Nm / 195 lb-ft), esclusivamente con cambio DCT. Negli Stati Uniti, questo motore raggiunge i 142 kW (190 CV), ma in Europa è più ecologico.

Accelerazione? La versione turbo raggiunge i 100 km/h in circa 7,3 secondi (da 0 a 60 mph in 7,0 s), con velocità finita 210 km/h (130 mph) – abbastanza per l'autostrada, non per la pista, ma una gioia che gli automobilisti apprezzano. Consumo: circa 6 l/100 km per il turbo, meno con il mild hybrid (MHEV). Futuro? Ibrido completo in arrivo nel 2026, con un motore elettrico per una guida silenziosa in città, come ponte verso l'EV4 elettrica. Il lato positivo: mentre il mondo finisce la benzina, Kia dice "ancora un giro". Il lato positivo: non dovrai aspettare alla stazione di ricarica come se fossi in coda al bar.

Foto: Kia

Interni: cabina panoramica, sedili morbidi, spazio sorprendente

Inserisci il Kia K4 e ti senti come se fossi in una cabina premium, non in una compatta. Due schermi da 12,3 pollici (strumentazione e infotainment) + 5 pollici per il controllo del clima creando un panorama più ampio di quello di alcuni televisori. Il sistema ccNC supporta gli aggiornamenti OTA, Apple CarPlay/Android Auto wireless e l'assistente vocale "Hey Kia". Comandi fisici del clima? Grazie al cielo, niente più scorrimento sullo schermo come sul ghiaccio.

Sedili in GT-line: pelle artificiale traforata, anteriore riscaldato/raffreddato, posteriore riscaldato, con rinforzi per una sensazione sportiva. Siediti basso, come in una vera berlina, az 964 mm di spazio per le gambe posteriori e 973 mm per la testa: anche per chi è alto 190 cm non c'è pressione. La chiusura è morbida, il suono della porta che si chiude è deciso, come nelle auto più costose. Piccole critiche: la console centrale non è morbida per i gomiti, ma quattro caricabatterie USB-C, la ricarica a induzione e i portabicchieri regolabili risolvono il problema. Nella parte posteriore ci sono Isofix, un portasci e ganci per giacche: praticità allo stato puro. Ironia della sorte: niente maniglie interne delle porte (risparmio?), ma il volante è morbido, senza materiali di origine animale. Positivo: comfort che ti abbraccia.

Foto: Kia

Sicurezza e tecnologia: standard ADAS, Harman Kardon per le tue orecchie

La Kia K4 hatchback non è solo bella, è anche intelligente. È dotata di serie di 11 funzioni ADAS: monitoraggio dell'angolo cieco, sistema anticollisione, cruise control adattivo, avviso di traffico trasversale posteriore. Aggiungi un impianto audio Harman Kardon a 8 altoparlanti e chiave digitale: una tecnologia senza pensieri. È coperta da una garanzia di 7 anni in Europa. Zink: quando le auto si guidano da sole, la K4 lascia il volante a te. Positivo: sicurezza che protegge, non che controlla.

Conclusione: la Kia K4 hatchback che ripristina la fiducia nelle auto compatte

La Kia K4 è la prova che le berline non sono morte. Con 4,44 m di lunghezza, 440 litri di spazio per i bagagli e motori fino a 131 kW (178 CV) con accelerazione inferiore a 8 secondi offrono un equilibrio tra divertimento e praticità. Lo spazio per le gambe posteriori (964 mm) è lussuoso, l'abitacolo è tecnologicamente avanzato e un ibrido arriverà nel 2026. Personalmente? La K4 è accessibile (a partire da circa 24.000 euro, prezzi ufficiali a breve), divertente e ricca di tecnologia che non ostacola. Ironia della sorte: mentre l'Europa corre verso l'elettrico, Kia dice "aspetta, la benzina è ancora divertente".


Il prezzo previsto in Europa parte da circa 24.000 € per il modello base, mentre gli allestimenti più costosi, come la GT-line, costano circa 24.000 €. avvicinandosi ai 28.000 € – accessibile per così tanti contenuti, soprattutto se si considera Garanzia di 7 anni e bassi consumi. Personalmente? La Kia K4 hatchback è conveniente, divertente e ricca di tecnologia che non distrae. Ironia della sorte: mentre l'Europa corre verso l'elettrico, Kia dice "aspetta, la benzina è ancora divertente". Positivo: la scelta per chi vuole guidare, non solo arrivare. Quest'auto mi ricorda i bei vecchi tempi delle compatte, quando guidare era un'avventura, non un lavoro - e in questo mondo di SUV, questa è la refrigerazione di cui tutti abbiamo bisogno. Se cercate qualcosa che combini stile, spazio e un sorriso al volante, la K4 è la vostra scommessa. Cosa ne pensate? La comprereste al posto di un crossover? Condividetelo nei commenti e magari condividetelo anche con altri: chissà, potreste convincere un amico ad abbandonare la mandria dei SUV!

Maggiori informazioni

kia.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.