La Dacia Bigster è il grande ingresso di Dacia nel segmento C-SUV: enorme, ibrida, accessibile e dolorosamente onesta sui suoi compromessi. Internet sta già sussurrando: il traino è scarso, la telecamera sta perdendo colpi, la sicurezza è "solo" a tre stelle. Ecco un riassunto dei difetti più spesso rilevati dal web e cosa si ottiene in cambio.
Dacia Bigster è come quell'amico che viene a una festa con quattro pizze e un conto che è 12.000 € inferiore al conto Tiguan. Grande, ibrido, sorprendentemente solido: quasi perfetto. Quasi. Perché quando si aggancia una roulotte più grande, la telecamera si blocca, lo specchietto retrovisore non riconosce il "marciapiede", Euro NCAP Agita tre stelle... e siamo di nuovo a terra. Andiamo con ordine: gli errori che internet coglie più spesso e chi gli sta col fiato sul collo (ciao, Geely Starray).
1. Traino: “la roulotte resta a casa”
Se il tuo weekend è legato al gancio di traino, preparati alla realtà terrena: Dacia Bigster HEV 155 (ibrido completo) tira ufficialmente fino a 1.000 kg (2.205 libbre), ibrido leggero 1.2 TCe BENE fino a 1.500 kg (3.307 libbre)Per la sensazione: Hyundai Tucson lui può 1.650 kg, VW Tiguan BENE 2.300 kg – ed è per questo che lo paghi. Da Bigster, questo è il più grande "campanello d'allarme" per chiunque abbia una barca, un rimorchio per cavalli o un rimorchio più grande.
2. Fotocamera e navigatore: funzionano... per lo più
Infotainment ha una bella soluzione vecchio stile – tasti fisici sotto lo schermo – e funziona solidamente con Apple CarPlay/Android AutoMa i reclami online spesso si limitano a risposta lenta E ritardo occasionale o "blocco" delle immagini A telecamera posteriore; proprio quando abbiamo bisogno di tenere i nervi saldi. Questo è quel momento "low-cost" che si avverte per primo nell'uso quotidiano. (Elogio: il raggio di sterzata è piacevolmente breve, 10,97 milioni, che trasforma la città in un parco giochi.
3. Specchietti senza “funzione retromarcia” e cinture che giocano a nascondino
Su molti SUV, lo specchietto destro è in retromarcia lascialo cadere e mostra il marciapiede. Dacia Bigster lui non ha questo trucco, quindi fai affidamento sulla telecamera (e sulla pazienza) quando parcheggi con marciapiedi alti. Aggiungi altro fibbie delle cinture di sicurezza molto incassate sulla panca posteriore e regolazione longitudinale manuale sedile del conducente, mentre l'altezza e lo schienale sono elettrici: funzionalmente ok, ma suona un po' "fiacco" nel 2025. (Barzelletta su Internet, non è un peccato mortale, ma vale la pena menzionarla.)
4.Sicurezza: 3 stelle, 69 adulti %, 85 bambini %
SU Euro NCAP Dacia Bigster ha raggiunto 3/5 stelle – negli adulti 69 %, nei bambini 85 %Per questo motivo, il web spesso lo etichetta come "ultimo della classe" in un gruppo di modelli testati simultaneamente. I motivi? Meno sistemi di assistenza e la protezione media “lontana”; d’altra parte, la protezione dei bambini è Molto beneSe stai cercando assoluto Consiglio per la sicurezza: guardate piuttosto i classici VW.
5. Transizioni ibride e volume: jazz band senza batterista
HEV 155 (1,8 l, 4 cilindri) può essere frugale, ma transizioni tra elettricità e benzina non sono sempre setosi, e sotto forte accelerazione volume cresce più velocemente delle velocità. Esperienze e test utente reali: in ritmo urbano è possibile mantenere bassi i consumi, autostrade e si trasforma in un SUV "assetato" del tutto nella media. Ufficialmente: 4,5–4,7 l/100 km (WLTP). Realisticamente: un posto vicino a questo, AC anche ~7,2 l/100 kmse hai i piedi pesanti.
6. Isolamento acustico e vento a 130 km/h
A autostrada velocità rumore del vento salgono in cabina troppo velocemente. Non è una tragedia, ma fa parte del pacchetto che ci ricorda dove Dacia sta risparmiando: sul "lusso del silenzio". Il lato positivo è che il Bigster insolitamente leggero per le sue dimensioni (1487 chili), quindi si guida sorprendentemente facilmente in città e i freni hanno meno lavoro da fare.
Cosa ottieni in cambio (e perché per molti è sufficiente)
Un prezzo che mette pressione alla concorrenza – Dacia Bigster
Circa 30-31 mila euro per ben equipaggiati HEV 155? A volte anche meno con i sussidi locali. In questa classe è difficile da battere relazione prezzo/spazio/attrezzatura.
Spazio: da 612-1851 l (HEV)
Due alto due metri possono sedersi uno dietro l'altro, e il bagagliaio (nell'ibrido) misura 612–1851 anniPer una famiglia, un cane, un passeggino e mezzo IKEA, questo è il cuore pulsante del Bigster. "Il bagagliaio del Bigster è eccellente: nella versione ibrida (HEV 155) 612 litri (546 dm³ VDA), con gli schienali ripiegati a 1912 litri. Il mild-hybrid TCe 140 offre addirittura 677 litri (1977 l ripiegati), e la versione 4x4 del TCe 130 ha 629 litri (1929 l ripiegati).
Sensazione di forza
L'interno è più ditta come ci si aspetterebbe: la console centrale non scricchiola, il vano portaoggetti rotolo è robusto (anche se si graffia più facilmente), il bagagliaio non è in plastica nuda. In questa fascia di prezzo: un complimento(Sì, i concorrenti premium nei pacchetti inferiori si vergognano già.) (
Se Bigster non supera il test dei bug: chi è l'alternativa?
VW Tiguan
Più costoso, UN tira più forte (fino a ~2,3 t), ha diversi sistemi di assistenza E migliore isolamento acusticoPaghi di più, ottieni di più, soprattutto per quanto riguarda il traino e le funzioni di sicurezza.
Hyundai Tucson
Un pacchetto molto equilibrato, capacità di traino 1.650 kg, tecnologia ricca e un ibrido ben calibrato. Il prezzo è più alto rispetto alla Bigster, ma la sensazione di "finitura" è notevolmente migliore.
Geely Starray – “Jolly cinese”
Se sei tentato un sacco di attrezzatura per i soldi spesi, Aspetto Geely Starray: 2.0T A 218 CV, 325 Nm (240 libbre-piedi), Cambio DCT a 7 velocità, 13,2 pollici schermo centrale, Telecamera HD a 360°, acc (controllo attivo della velocità di crociera). Nei paesi in cui è venduto, è rivolto specificamente agli acquirenti Bigster che vorrebbero per un prezzo simile preferirei avere più tecnologia e fotocamere migliori. Meno? Rappresentazione E percezione del marchio nell'UE sono ancora in fase di costruzione.
Conclusione: Bigster è “quasi perfetto” se conosci le tue priorità
Dacia Bigster è un esempio da manuale acquisto intelligente – se i tuoi criteri non sono “traino 2,3 tonnellate” e “voglio una cabina come uno studio di registrazione”. Internet è giustamente nei guai traino, risposta lenta della telecamera/navigazione, meno sistemi di assistenza E 3 stelle presso NCAPMa allo stesso tempo ottieni molto spazio, peso leggero (1487 kg), spesa decente in città E prezzo, che lancia la sfida alla concorrenza.
Se la tua vita quotidiana urbano e familiare, Volere Bigster eccellente valore. Se sei campione di traino, sei silenzio mondo e tu vuoi punti di assistenza massimi, siediti in Tiguan/Tucson – oppure dai un’occhiata a Geely Starraydove arrivi tecnologie oltre il limite, una nota su rete e reputazione. Questa è la realtà del 2025: Non esistono auto perfette, esistono solo prezzi più equi e compromessi chiari.