fbpx

La Valletta: Com'è la vita nella città più bella d'Europa, dove il sole splende quasi ogni giorno e gli affitti arrivano alle stelle?

La capitale più piccola dell'UE è la stella più grande

Valletta
Foto: elementi envato

La capitale maltese, La Valletta, è stata incoronata il miglior posto in cui vivere in Europa dalla rivista Condé Nast Traveller per il 2025. Ma la vita in questa soleggiata gemma del Mediterraneo è davvero come quella di una cartolina, oppure ha un prezzo (suggerimento: ce l'ha, ed è un prezzo reale)?

La Valletta è una città piccola come un panetto di burro: lunga appena un miglio e con meno di 6.000 abitanti. Ma in questo piccolo gigante, incastonato tra due baie pittoresche e interamente protetto dall'UNESCO, batte il cuore della storia, dell'architettura e della tranquillità mediterranea.

Se amate i weekend in città, ma il pensiero del traffico e del trambusto cittadino vi dà il mal di testa, La Valletta è il posto perfetto per voi. Qui succede davvero di tutto. a piediDal cappuccino alla cattedrale, dal museo al mare: tutto è raggiungibile in dieci minuti a piedi. Auto? Che tipo di auto? Se vi siete persi un po' di forma fisica, l'unica salita che dovrete superare sarà forse una rampa di scale per raggiungere l'appartamento.

Foto: elementi envato

La vita sul lato soleggiato dell'Europa

Con quasi 300 giorni di sole Ogni anno, La Valletta detiene silenziosamente il primato di città più sorridente d'Europa. Le temperature medie invernali di circa 12 °C e quelle estive che superano facilmente i 30 °C creano le condizioni ideali per alzarsi la mattina. Soprattutto se, sorseggiando un caffè, si viene accolti dalla vista delle scintillanti acque del Mar Mediterraneo.

Con tutto quel sole, arriva anche la sicurezza: secondo Numbeo, La Valletta ha un punteggio elevato per il clima (97,44) e una solida sicurezza (63,76), il che la pone in cima alla lista delle mete preferite dai nomadi digitali. Perché partecipare a riunioni Zoom da un appartamento con vista su un parcheggio quando puoi farlo da una terrazza con vista sul mare?

Foto: elementi envato

Valletta: la vita è letteralmente qui sulla strada

Se siete curiosi di conoscere il vero stile di vita di La Valletta, lasciate che le guide locali vi dicano: "La gente qui vive davvero all'aria aperta. Tutto accade per strada, in riva al mare, tra la gente". Sembra una favola? Un po' lo è. Le giornate iniziano con una chiacchierata davanti a un caffè, proseguono con una passeggiata senza meta per le strade acciottolate e spesso si concludono in un ristorante locale con prelibatezze di pesce fresco.

La Valletta è come un museo vivente e un salotto all'aperto. Il mix di chiese barocche, gallerie d'arte e musica di strada ti fa sentire turista e abitante del posto allo stesso tempo, e questo già dopo pochi giorni.

Foto: elementi envato

Ma aspetta... Quanto costa?

Naturalmente, ogni fiaba ha il suo prezzo. E a La Valletta, ha il suo prezzo. Anche gli affitti per gli appartamenti con una camera da letto in centro raggiungono... 1100 euro al mese, quasi quanto lo stipendio medio in alcune parti d'Europa. Il lusso ha un prezzo. Soprattutto quando si tratta del lusso di vivere senza auto, con un croissant in mano e il sole tra i capelli.

Foto: elementi envato

Conclusione: vivresti in una cartolina?

La Valletta non è per tutti. Se siete abituati a vivere in una grande città, con più vicoli, più rumore e più stress, potreste essere sopraffatti dal silenzio dei vicoli e dalla lentezza. Ma se sognate una vita in cui il giorno vi accoglie con il profumo del mare, dove la storia traspare da ogni muro e dove ogni sera è un potenziale appuntamento romantico, allora La Valletta potrebbe essere il vostro piccolo paradiso europeo. 300 giorni di sole all'anno hanno un prezzo.

Foto: elementi envato

Sole, storia, mare e, naturalmente, 1.100 euro per 40 metri quadrati.

Sì, vivere nella migliore città d'Europa è come bere un bicchiere di vino maltese: piacevole, soleggiato, ma non del tutto gratuito.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.