La Grecia è nota per le sue isole da sogno, ma la maggior parte delle persone finisce per tornare sempre sulle stesse: Santorini, Mykonos, Zante, Creta. E se questa volta evitassi le trappole per turisti e andassi in un posto dove puoi ancora trovare spiagge appartate, taverne autentiche e un ritmo di vita scandito da lunghi pranzi e lenti tramonti? Scopriamo insieme le isole greche più belle del 2025!
Le isole greche più belle del 2025: dalle Cicladi alle Isole Ionie, dalle scogliere selvagge alle tranquille coste sabbiose, ecco una selezione di isole greche abbastanza speciali da affascinarti, ma non così famose da contendersi lo spazio sulla spiaggia.
1. Milos – Una perla geologica con spiagge da sogno
Milos è una delle isole greche più fotogeniche, nota per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue spiagge che sembrano provenire da un altro pianeta. Di origine vulcanica, con formazioni rocciose che si ergono dal mare turchese, è una vera delizia per gli amanti della natura. Accanto alla spiaggia Sarakiniko, che con il suo paesaggio vulcanico bianco è uno dei più iconici della Grecia, l'isola nasconde anche numerose baie nascoste, accessibili solo in barca. La pesca e il pesce fresco fanno parte della vita quotidiana, quindi non andartene senza aver provato le specialità locali come caricamento – La versione di Milos della pizza. Con i suoi piccoli villaggi e il turismo discreto, Milos rimane una delle isole più affascinanti delle Cicladi.
2. Paros – Il perfetto mix di tradizione e modernità
Paro è l'isola che offre tutto: bellissime spiagge, ottimi ristoranti e tradizionali villaggi bianchi, ma senza la folla eccessiva. Il villaggio di Naoussa è una vera calamita per i romantici e gli amanti della vita notturna, mentre il capoluogo, Parikia, è il luogo ideale per esplorare la storia e acquistare prodotti locali. Spiagge come Kolymbithres E Spiaggia dorata, sono ideali per nuotare, rilassarsi o anche fare surf. Se cercate qualcosa di più tranquillo, dirigetevi verso l'entroterra dell'isola, dove rimarrete incantati da vigneti e uliveti. Paro è anche un ottimo punto di partenza per escursioni verso le isole vicine più piccole, come Antiparos.
3. Hydra – Niente auto, niente stress, solo pura eleganza isolana
Idra è una di quelle isole dove il tempo si ferma, letteralmente, perché qui le auto non sono ammesse. La vita sull'isola si svolge a piedi, in bicicletta o con l'aiuto degli asini, che sono il principale mezzo di trasporto. La sua bellezza incontaminata e la sua architettura elegante attraggono da decenni artisti e intellettuali: persino Leonard Cohen ha trovato qui la sua ispirazione. Oltre alle bellissime spiagge come Spiaggia di Vlychos, l'isola è un vero paradiso per gli amanti dell'escursionismo e offre viste spettacolari sul Mar Egeo. La sera sembra uscita da un film: un bicchiere di vino in una delle taverne del porto, specialità di pesce fresco nel piatto e il vento leggero tra i capelli.
4. Sifnos – La perla culinaria delle Cicladi
Sifno Potrebbe essere una delle isole greche più sottovalutate, ma chi la visita se ne innamora per la perfetta combinazione di bellezze naturali, architettura tradizionale e cucina eccezionale. L'isola è famosa per le sue case bianche, arroccate sulle colline, che offrono viste mozzafiato sul mare. Spiagge come Vathi, sono ideali per rilassarsi, ma la vera star dell'isola è il cibo: è la patria di alcuni dei migliori piatti greci, come Rivitalizzazione (farina di ceci cotta lentamente). Gli appassionati di storia adoreranno visitare il monastero di Chrisopigi, che offre viste incredibili. La vita notturna è tranquilla, ma le taverne e i piccoli bar regalano una vera atmosfera isolana.
5. Syros – Un’isola elegante con un tocco veneziano
Siro, l'isola principale delle Cicladi, è nota per la sua combinazione unica tra la tradizione delle isole greche e l'influenza dell'aristocrazia veneziana. La capitale, Ermopoli, vanta splendidi edifici neoclassici, splendide piazze e una ricca vita culturale. Sebbene l'isola non sia turistica come le sue vicine, offre bellissime spiagge come Spiaggia di Galissas, ideale per rilassarsi nel mare turchese. La vita notturna è vivace, soprattutto nei mesi estivi, quando le strade si riempiono di musica e festival locali. Syros è la destinazione ideale per chi desidera vivere un'autentica esperienza greca con un tocco leggermente sofisticato.
6. Folegandros – Bellezza selvaggia e silenzio
Folegandros è una di quelle isole che conserva ancora la sua bellezza incontaminata e selvaggia. Le ripide scogliere che scendono a picco nel mare regalano viste mozzafiato, difficili da trovare altrove. Il capoluogo Chora è uno dei centri più belli delle Cicladi, con le sue strade acciottolate, le case bianche e le splendide piazze dove è possibile assaporare il ritmo lento della vita isolana. Spiagge come Categoria, sono selvagge e incontaminate e sono raggiungibili solo a piedi o in barca. Qui non c'è glamour o grandi hotel: solo natura incontaminata, pace e tramonti magici.
7. Naxos – Un’isola greca dove perdersi nella bellezza senza tempo
Le isole greche più belle del 2025! Nasso È l'isola più grande delle Cicladi, ma conserva il suo spirito isolano rilassato e autentico. Il suo paesaggio cambia, passando da lunghe spiagge di sabbia dorata a verdi vallate e villaggi tradizionali dove il tempo scorre più lentamente. Spiagge come Placca E Agios Prokopios, sono da sogno, ma ciò che davvero distingue Naxos dalle altre è la sua ricca storia. L'isola è casa Facchini, il magnifico ingresso in marmo del Tempio di Apollo, mai completato, da cui si può ammirare uno dei tramonti più belli della Grecia. E se la storia non vi convince, ci penserà la cucina locale: formaggi fatti in casa, verdure fresche e i migliori souvlaki in circolazione.
8. Andros – L’oasi verde delle Cicladi
Andro è una delle poche isole delle Cicladi che può vantare un paesaggio verdeggiante, cascate e sorgenti naturali. Questa perla meno conosciuta offre il perfetto mix di spiagge selvagge, villaggi tradizionali e sentieri escursionistici che conducono ad antichi monasteri e viste mozzafiato. Spiagge come Zorkos E Achilla, sono quasi sempre deserti e circondati da una natura incontaminata. La capitale, Chora, è elegante e aristocratica, con bellissimi musei e strade acciottolate dove è possibile sedersi nei caffè locali e osservare il via vai dell'isola. Andros è la destinazione perfetta per chi desidera unire natura, cultura e la tranquilla atmosfera di un'isola.
9. Serifos – Bellezza selvaggia senza filtri
Serifos è un'isola ideale per chi cerca la Grecia incontaminata: selvaggia, autentica e selvaggia. I suoi paesaggi collinari scendono vertiginosamente nel mare blu profondo, con spiagge appartate nascoste nel mezzo, come Munizioni Psili E Ganema. Il capoluogo, Chora, è uno dei più belli delle Cicladi, con le sue case imbiancate a calce che si arrampicano su una ripida collina e offrono viste mozzafiato. Sull'isola non esiste turismo di massa, per cui il tempo qui si scandisce in lunghi pranzi in riva al mare e serate sotto le stelle. Serifos è una destinazione ideale per chi apprezza la bellezza naturale, la pace e la semplice vita isolana.
10. Amorgos – L’isola resa famosa dal film “Il grande blu”
Amorgo è nota per le sue spettacolari scogliere, il mare cristallino e l'autentica atmosfera isolana. Il punto di riferimento più iconico è il monastero Panagia Hozoviotissa, scavata nella roccia a picco sul mare, offre uno dei panorami più spettacolari della Grecia. Spiagge come Agia Anna, sono perfetti per gli amanti delle immersioni e dell'esplorazione del mondo sottomarino. L'isola è il luogo ideale per le escursioni, poiché una rete di antichi sentieri collega pittoreschi villaggi come Langada e Tholaria. Se cercate un posto dove staccare veramente dal mondo, Amorgos è la scelta perfetta.
11. Paxos – Un’isola ionica con un tocco caraibico
Paxos è piccola ma perfetta: con scogliere bianche, mare color smeraldo e calette nascoste raggiungibili solo in barca. Il suo porto di Gaios è incantevole, con taverne e terrazze di caffè dove la vita scorre lentamente. Spiagge come Voutoumi E Mongonissi, sono perfette per chi sogna di nuotare in acque cristalline, senza folla. Paxos è popolare anche tra i velisti, poiché offre baie tranquille e condizioni perfette per esplorare il mare. Se cercate un'esperienza intima su un'isola in cui la vostra unica preoccupazione è quale taverna servirà il miglior polpo alla griglia, Paxos è il posto che fa per voi.
12. Itaca – Casa di Ulisse e Baie Nascoste
Itaca, la leggendaria patria di Ulisse, è un'isola mistica e straordinariamente bella, ricca di verdi colline, baie cristalline e villaggi sereni. L'isola è meno assediata della vicina Cefalonia, ma per questo motivo molto più autentica e tranquilla. Spiagge come Gidaki, sono perfetti per chi cerca bellezze naturali e relax totale. Il villaggio di Vathi, il capoluogo dell'isola, è un porto magico circondato da taverne e piccoli negozi, dove si può assaporare la vera atmosfera dell'isola. Itaca è la meta ideale per gli animi romantici e per chi vuole fuggire dalla frenesia della vita quotidiana.
13. Tinos – Più di una semplice isola di pellegrinaggio
Tino Spesso viene associata alla chiesa di Panagia Evangelistria, dove ogni anno accorrono pellegrini, ma quest'isola offre molto più del semplice turismo religioso. È famosa per i suoi villaggi artistici, come Pyrgos e Volax, dove è possibile ammirare l'artigianato scultoreo tradizionale e insolite rocce di granito. Le sue spiagge, come Kolymbithra, sono apprezzate dai surfisti, mentre altre baie sono perfette per chi cerca la tranquillità. Il cibo a Tinos è di prima qualità: i formaggi locali, il miele e i frutti di mare sono una vera delizia. Se desiderate vivere un'autentica esperienza greca, ma senza la folla, Tinos è la scelta ideale.
14. Patmos – Un’isola spirituale con energia divina
Patmos È nota soprattutto per essere l'isola in cui San Giovanni scrisse l'Apocalisse e ancora oggi conserva un'energia speciale, quasi mistica. Monastero S. Giovanni il Teologo Domina la città di Chora, ricca di stradine strette e pittoresche e di case tradizionali. Ma Patmos non è solo un gioiello storico: ha anche spiagge meravigliose, come Spiaggia di Lampi, nota per i suoi ciottoli colorati e l'acqua cristallina. L'isola attrae artisti, scrittori e coloro che cercano la pace, poiché ha un'atmosfera rilassata, quasi meditativa. Patmos è una destinazione che vi resterà nel cuore a lungo, anche dopo averla lasciata.
15. Symi – L’affascinante perla colorata del Dodecaneso
Simi è una delle isole greche più pittoresche, nota per le sue case color pastello che si ergono sul mare cristallino. Il porto di Gialos sembra uscito da una fiaba, con i suoi stretti vicoli dove si mescolano i profumi del pesce fresco e delle erbe mediterranee. Oltre all'architettura, l'isola è un paradiso per gli amanti del nuoto: baie come Nanou Beach e Agios Georgios Dysalonas offrono un blu perfetto senza la folla di turisti. Symi è una destinazione popolare anche per yacht e barche a vela, poiché offre molti angoli nascosti accessibili solo in barca. Nonostante la sua bellezza, l'isola rimane comunque tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa.
16. Astypalea – Farfalla del Mar Egeo
Astypalea, che sulla mappa ricorda una farfalla, è un ponte tra le isole Cicladi e Dodecaneso, e ciò è evidente nella sua architettura e nella sua atmosfera. Il capoluogo, Chora, è una vera meraviglia architettonica, con case imbiancate a calce che si ergono attorno a un castello veneziano con una vista mozzafiato sul mare. L'isola è un vero paradiso per gli esploratori, con spiagge appartate come Vatses e Livadi, dove spesso sarete gli unici visitatori. Gli appassionati di storia si divertiranno ad esplorare le antiche grotte dove sono state rinvenute pitture preistoriche. Astypalea è l'isola ideale per chi cerca una combinazione di natura incontaminata, ricca storia e un'atmosfera isolana tranquilla.
17. Skiathos – Isola delle Sporadi con spiagge dorate
Skiathos è una delle poche isole greche che può vantare ben 60 spiagge, tra cui Koukounaries è una delle più famose. Questo paradiso verde è una meta ambita dagli amanti della natura, poiché è ricco di pinete che si estendono fino alla costa. La capitale dell'isola offre una vivace vita notturna, pur mantenendo il suo fascino isolano con strade acciottolate e pittoresche taverne. L'isola è una meta ambita anche dagli amanti della vela, poiché offre numerose piccole isole e baie che possono essere esplorate in barca. Se cercate la combinazione perfetta tra relax, bellezze naturali e divertimento, Skiathos è la scelta giusta.
18. Egina – La perfetta isola vicino ad Atene
Egina è una delle destinazioni migliori per una breve fuga da Atene, poiché dista solo un'ora di traghetto dalla capitale. L'isola è famosa per i suoi pistacchi, considerati tra i migliori al mondo: una visita al mercato del porto è d'obbligo. Oltre a spiagge come Agia Marina, Egina è ricca di storia antica: ospita il magnifico Tempio di Afea, uno dei templi antichi meglio conservati della Grecia. Il centro della città offre splendidi edifici neoclassici e una rilassata atmosfera isolana. Se desiderate unire cultura, gastronomia e relax, Egina è la scelta perfetta.
19. Kastellorizo – Un paradiso in miniatura all’estremità della Grecia
Kastellorizo è l'isola più piccola del Dodecaneso, a due passi dalla costa turca, ma con un'anima tutta greca. Il suo porto è una vera e propria opera d'arte: le facciate colorate delle case che si riflettono nel mare azzurro creano uno scenario indimenticabile. L'attrazione principale dell'isola è la Grotta Azzurra, una delle più grandi grotte marine del Mediterraneo, dove la luce del sole crea ipnotici riflessi blu. Kastellorizo è il luogo ideale per chi cerca la tranquillità, poiché qui non c'è turismo di massa, solo alcune taverne e piccole pensioni. Se volete scoprire la Grecia com'era una volta, quest'isola è la destinazione perfetta.
20. Antiparos – Il fratello più piccolo ma più rilassato di Paros
A pochi minuti di traghetto da Paros si trova Antiparo, un'isola dove il tempo si è fermato. La piccola cittadina di Chora offre caffè rilassati, stradine strette e tradizionali case bianche che creano il perfetto idillio isolano. L'isola è nota per le sue bellissime spiagge, come quella di Soros, e per la spettacolare grotta con stalattiti, visitata persino da Lord Byron. Nonostante le sue piccole dimensioni, offre anche una vivace vita notturna, con alcuni bar e taverne alla moda lungo la costa. Antiparos è il posto perfetto per chi cerca un'atmosfera rilassata, lontana dalla folla dei turisti.
21. Leros – Un tesoro insulare con una ricca storia
Lero è una delle isole greche più sottovalutate, che unisce pittoreschi villaggi, una ricca storia e bellissime spiagge. L'isola è nota per la sua architettura italiana risalente al periodo dell'occupazione fascista, che conferisce alla città di Lakki un aspetto insolito ma affascinante. È nota anche per i numerosi relitti sommersi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, che la rendono una meta ambita dai subacquei. Spiagge come Alinda offrono un'atmosfera tranquilla e un mare cristallino. Leros è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza greca diversa, lontano dalle folle di turisti.
22. Spetses – Eleganza e storia in uno
Spetses è un'isola dal fascino aristocratico, dove si intrecciano storia, lusso e rilassata vita isolana. Le famose carrozze che percorrono le strade acciottolate conferiscono all'isola un tocco speciale di romanticismo. La capitale Dapia è nota per i suoi eleganti edifici neoclassici e gli eccellenti ristoranti. L'isola è fortemente associata alla Rivoluzione greca, poiché qui visse la famosa eroina Laskarina Bouboulina. Spiagge come Agia Paraskevi offrono pace e mare cristallino, ideali per una vacanza estiva.
23. Keá – Fuga di fine settimana da Atene
Chea È una delle isole Cicladi più vicine ad Atene, ma non è ancora stata scoperta dal turismo internazionale. La città principale di Ioulida è un vero e proprio quadro, con stradine strette, case in pietra e viste meravigliose. L'isola è nota per i suoi sentieri escursionistici che conducono ad antiche rovine e spiagge appartate. La spiaggia di Koundouros è una delle migliori, con le sue acque turchesi e i pini che forniscono ombra. Keá è la scelta perfetta per chi vuole fuggire dal caos della città e vivere la vera atmosfera isolana.
24. Kythnos – Un paradiso incontaminato con sorgenti termali
Citono è una di quelle isole dove è ancora possibile vivere la vera Grecia, senza l'euforia del turismo. È famosa per le sorgenti termali naturali di Loutra, note per le loro proprietà curative. La spiaggia di Kolona è una delle più particolari della Grecia, poiché la striscia sabbiosa collega l'isola principale con un piccolo isolotto. Kythnos è il luogo ideale per una vacanza rilassante nella natura, con taverne autentiche e gente del posto ospitale.
Se la Grecia vi ha sempre affascinato, ma volevate qualcosa di più speciale delle solite mete turistiche, queste isole sono la scelta giusta. Ognuna di esse offre qualcosa di unico: dai paesaggi selvaggi ai monasteri mistici, dalle spiagge perfette alle delizie culinarie. Fai le valigie e parti per un'avventura su un'isola dove potrai vivere la Grecia nella sua forma più pura.