fbpx

3 professioni che sopravvivranno alla transizione all'intelligenza artificiale: ecco cosa sostiene Bill Gates

Queste 3 professioni sopravviveranno

preživeli prehod na AI
Foto: Jan Macarol / AI

Secondo Bill Gates, l'intelligenza artificiale sostituirà la maggior parte dei lavori entro un decennio, ma tre professioni rimarranno saldamente ancorate - sopravvivendo alla transizione all'intelligenza artificiale - nelle mani dell'uomo. No, questa non è l'ennesima teoria del complotto del gruppo Facebook "L'intelligenza artificiale ci sta rubando i sogni", ma un'analisi realistica del futuro che un famoso miliardario sta condividendo con il mondo.

L'intelligenza artificiale sta arrivando per il tuo lavoro. A meno che tu non sia uno di questi tre. Queste 3 professioni sopravvivranno alla transizione all'intelligenza artificiale.

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale non solo scrive saggi, ma compone anche sinfonie, diagnostica malattie e disegna personaggi degli anime a proprio piacimento, la domanda sembra logica: Le persone avranno ancora un lavoro?
Se chiedi Bill Gates – l’uomo che ha messo un personal computer in ogni ufficio, soggiorno e borsa – sì, alcune professioni sopravviveranno. Tre, per la precisione.

Durante una conversazione informale con Jimmy Fallon, Gates ha rivelato in quali campi, secondo lui, l'intelligenza artificiale... Ancora non lo mangerà a colazione. Stiamo parlando di situazioni in cui l'immaginazione umana, l'intuizione e la capacità di prendere decisioni in situazioni di crisi superano ancora la potenza grezza degli algoritmi.


Programmatori: architetti del futuro (anche quello creato dall'intelligenza artificiale)

I programmatori sopravvivranno sicuramente alla transizione verso l'intelligenza artificiale. Sorpresa? Forse no. L'intelligenza artificiale è in grado di scrivere autonomamente un codice di base, ma quando si tratta di questioni serie (sistemi complessi, soluzioni innovative o quel bug che si nasconde solo sotto la luna piena) abbiamo bisogno di un vero, fottuto essere umano.

I programmatori non sono solo degli autori di codice, ma anche dei custodi etici della tecnologia che plasmerà il mondo. Come dice Gates: “L’intelligenza artificiale non ci ha ancora sostituito, perché dobbiamo ancora controllarla”. Se c'è qualcuno che l'intelligenza artificiale non sostituirà per molto tempo, sono coloro che la addestrano, la potenziano e, con la mano sul cuore, la salvano quando si blocca venerdì alle 16:55.


Esperti di energia: guardiani dell'energia (verde)

Dai combustibili fossili alle celle solari e ai reattori nucleari, l'energia è un labirinto che richiede molto più della semplice elaborazione dei dati. Sì, l'intelligenza artificiale può aiutare nelle previsioni e nell'ottimizzazione della spesa, ma la conoscenza umana resta fondamentale nel processo decisionale strategico, nelle normative e nella risoluzione delle crisi.

Quindi, se gestisci una centrale elettrica o sviluppi soluzioni energetiche sostenibili, tirati un sospiro di sollievo. Per ora non sarai sostituito da un robot con una cella solare sulla testa. I professionisti dell'energia sopravvivranno sicuramente alla transizione all'intelligenza artificiale


Biologi: detective della vita

La biologia è arte, scienza e curiosità, tutto in uno. E sebbene l'intelligenza artificiale possa esaminare le sequenze genetiche più velocemente di quanto tu possa cambiarti i calzini, le manca ancora quella scintilla umana che crea innovazioni.

L’intelligenza artificiale può suggerire una nuova medicina, ma solo un essere umano può chiedere: “E se…”
Per questo motivo i biologi, soprattutto nel campo della medicina, continueranno a essere indispensabili. L'evoluzione non conosce scorciatoie e l'intelligenza artificiale non sa (ancora) sognare.


Conclusione: l'intelligenza artificiale non è la fine del mondo. Ma è l'inizio di qualcosa di nuovo.

Come ha detto Gates: il futuro sarà pieno di cambiamenti. Potremmo lavorare solo tre giorni alla settimana. Forse le professioni che conosciamo oggi saranno completamente trasformate. Ma una cosa resta chiara: la creatività, l'empatia e l'immaginazione umana continuano a rappresentare vantaggi competitivi.

La rivoluzione industriale portò le macchine. Internet ha portato la velocità. L'intelligenza artificiale porterà un mondo completamente nuovo. E se sei un biologo, un ingegnere energetico o un programmatore, continuerai a regnare sovrano in questo mondo (almeno per ora). Naturalmente, anche altre professioni sopravvivranno sicuramente alla transizione all'intelligenza artificiale.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.